di Giusva Branca – Sulla partita dei prossimi sbarchi di migranti si gioca il primo, vero, esame della Giunta Falcomatà. Che le dinamiche relative alla gestione degli sbarchi attengano alle politiche nazionali e transnazionali è cosa certa, al pari del fatto che sul punto non pare ferreamente delineata la linea …
Leggi tutto »A chi sta parlando Matacena?
di Giusva Branca – Amedeo Matacena tuona dall’esilio: “Se accadrà qualcosa alla mia famiglia svelerò nomi, cognomi e numeri di conti correnti dei soggetti coinvolti nell’affare Telekom Serbia”.
Leggi tutto »Consiglio Regionale: sembravano laureati invece ‘erano un calesse’
di Giuseppe Baldessarro – Sulla convocazione c’è scritto genericamente che “l’ufficio di Presidenza del Consiglio regionale si riunirà martedì pomeriggio per affrontare gli argomenti della prossima riunione d’aula”. In realtà, la riunione vedrà al centro della discussione prevalentemente
Leggi tutto »Che Reggio si vergogni di avere dimenticato Calipari: siamo chi siamo…
di Giusva Branca – Quando una comunità deve vergognarsi di sé stessa il momento è grave, ma quando non lo capisce neppure, allora la battaglia è persa. E peggio di una comunità vinta da malaffare e indegnità assortite c’è solo una comunità con queste caratteristiche che lasci cadere sul suo …
Leggi tutto »Houston, abbiamo un problema. Beati voi che ne avete uno solo!
di Giusva Branca – Se Apollo 11, invece di rivolgere a Houston il celeberrimo “abbiamo un problema” lo avesse rivolto alla Calabria si sarebbe sentita rispondere “beati voi che ne avete solo uno!”. Elencare la sfilza di problemi socioeconomici urgentissimi e sull’orlo (quando non oltre) della tragedia sociale sarebbe esercizio scolastico …
Leggi tutto »Oliverio e il coraggio dei minolli mannari
di Giusva Branca – “Il coraggio” – scriveva Manzoni – “se uno non ce l’ha non se lo può dare”. E fin qui il Governatore delle Calabrie (sissignori, non è un refuso, Calabrie, plurale) ha dimostrato di non averne da regalare, a partire dalla gestione (goffa anzicheno) della vicenda Gentile-Ncd, …
Leggi tutto »Regione, un uomo (solo) al comando. Ma sempre allegri bisogna stare, chè il nostro piangere fa male al re…
di Giusva Branca – Immaginate una nave in mezzo al mare, in mezzo ad un Oceano di guai. Immaginate che questa nave si ritrovi senza equipaggio e senza rotta dichiarata. Un uomo al comando. Un uomo solo al comando. La nave è la Calabria, l’Oceano è rappresentato dalla morte civile
Leggi tutto »Niente panico. Se potete…
di Giusva Branca – Il terremoto che ha colpito lo Stretto, di modesta entità strumentale (3.1), ma da molte persone avvertito in maniera marcata, ha creato una sorta di psicodramma collettivo nella città di Reggio. Uno psicodramma che deve, tuttavia, farci riflettere rispetto al nostro ruolo di cittadini e, ancor …
Leggi tutto »Proposta delle donne “Reggio Futura” non ha nè capo nè coda
di Giuseppe Baldessarro – Promettono che si occuperanno anche di altro, che faranno altre conferenze stampa, che interverranno sulle diverse questioni importanti della città. Oggi però hanno iniziato col piede sbagliato. Ossia con una proposta che, francamente, non ha ne’ capo e ne’ coda. Le donne di “Reggio Futura” (Leggi …
Leggi tutto »Consiglio regionale: quando l’auto si ribalta in parcheggio
di Giusva Branca – Esistono le automobili che si ribaltano in curva, quelle che si ribaltano sul bagnato, quelle che si ribaltano ad alta velocità e, ovviamente, quelle che non si ribaltano. Più raro il caso quelle che si ribaltano in parcheggio, eppure c’è anche chi prima ancora di uscire …
Leggi tutto »Dagli amici mi guardi Iddio chè dai nemici mi guardo io…
di Giusva Branca – “Scopelliti è il passato” tuona il Senatore D’Ascola, “Scopelliti ha giocato scorretto”, rincara la dose il Senatore Bilardi e via così. Nulla di nuovo sotto il sole della politica, si potrebbe dire, ma il dato che viene fuori è che, dalle ultime dinamiche, il centrodestra esce …
Leggi tutto »Tra un medico pietoso e un ’m’hanno rimasto solo’ il cdx chiude un’epoca
di Giusva Branca – “Tracollo”, “crollo improvviso e disastroso”. No, tracollo non va bene per qualificare la performance del centrodestra alle elezioni comunali di Reggio Calabria, tanto invocate e attese dal medesimo centrodestra dopo la “sospensione della democrazia” , presentata in questi due anni in tutte le salse (e le …
Leggi tutto »Il terremoto elettorale: in Calabria il Pd è solo al comando
di Giusva Branca – Il dato elettorale delle europee, in realtà, stavolta assume connotati ben più marcati di una rilevazione intermedia tra una consultazione elettorale e l’altra. Questo succede perché, per una strana congiuntura del destino, Reggio e la Calabria si troveranno nuovamente alle urne nel giro di pochi mesi …
Leggi tutto »Da Gratteri a Gentile: Calabria, che discarica sia…
di Giusva Branca – “Quando gli parli della Calabria si girano dall’altra parte e pisciano”. Parole e musica di un parlamentare di lungo corso, parole e musica sempre perfettamente aderenti alla realtà. Il Governo Renzi – che correttamente chiede di essere giudicato sul banco dei fatti – sulla Calabria è partito …
Leggi tutto »Anneghiamo tra i rifiuti e nessuno fiata….
di Giusva Branca – Alla fine, ad essere sinceri, quello che ne esce meglio da questa storiaccia dei rifiuti in strada in tutta la Calabria e che potrebbe trasformarsi presto in tragica sul piano sanitario è proprio lui, colui che per tabulas è tecnicamente il primo responsabile e che, dichiaratamente, …
Leggi tutto »Dal caso Sarlo agli Lsu: Houston, abbiamo un problema: la Calabria vuole essere così. Niente paura, ci pensa la vita…
di Giusva Branca – L’ultima, ma solo l’ultima, beninteso, ci dice che la Dirigente del settore controlli della Regione Calabria è stata rinviata a giudizio per corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio. La gravità del capo di imputazione è evidentissima, ma nessuno si scompone; lei non si …
Leggi tutto »Vicenda (on.) Intrieri: Talarico non fa un passo indietro e ne vuole la rimozione, ma la politica la protegge
di Giusva Branca – Franco Talarico, Presidente e, dunque, massimo custode del Consiglio regionale della Calabria, la massima Assemblea elettiva regionale, il luogo dove in maniera più nobile dovrebbe esprimersi la calabresità, non ci sta. In maniera al momento silente ma presto dirompente, da Talarico parte un vero e proprio …
Leggi tutto »Ecco cosa è la politica di oggi. Da persone onorevoli a onorevoli persone…
di Giusva Branca – Ha ragione Marilina Intrieri , pardon, l’onorevole Marilina Intrieri, quando dice che il problema della querelle nata dopo aver rimandato al mittente comunicazioni ufficiali rivoltele, nella qualità di Garante regionale per i diritti dell’infanzia, dalla Prefettura di Crotone è più serio. Lei, l’onorevole, dice che la …
Leggi tutto »Si naviga a vista nelle nefandezze del basso impero. Bendati.
di Giusva Branca – Si naviga a vista. Bendati. La sensazione è esattamente questa, di qualunque percorso si parli. Un territorio, il nostro che, a forza di inseguire le emergenze, è diventato emergenza cronica esso stesso. Dunque non più emergenza. Non si intravede un barlume di percorso futuro; dalla Regione …
Leggi tutto »Grandi manovre per Palazzo San Giorgio: Peppe Raffa tra Daniele Romeo e Giuseppe Falcomatà. Aspettando i cinque stelle…
di Giusva Branca – Niente! Niente da fare! Più volte sollecitati sulle mosse future relative alla città di Reggio, i partiti non muovono. “Interrogato il morto, non rispose”, potremmo dire. Ma, ovviamente, di vero c’è solo che non rispose; in realtà le due principali realtà politiche (Pd e Pdl, del …
Leggi tutto »