il Tar si abbatte su Spirlì e non è una sorpresa. Che il provvedimento del Presidente ff Spirlì e del suo settore dirigenziale di riferimento (o di chi mastichi un po’ di diritto amministrativo) sulla chiusura delle scuole in Calabria sarebbe rovinosamente caduto sotto i colpi del Tar era cosa …
Leggi tutto »La tragedia di un uomo perbene nel silenzio destinato agli invisibili da una società malata
di Giusva Branca e Grazia Candido – “Si, Amina buon anno anche a te, vedrai che questo sarà l’anno nostro, ormai è tutto pronto, parti da Casablanca quando vuoi, ti aspetto a Reggio. Qui si sta bene, ho un bel lavoro, la gente mi vuole bene, il nostro futuro è …
Leggi tutto »Reggina, il silenzio degli incoscienti
di Giusva Branca – Io credo che questa Reggina abbia le carte in regola per rimettersi in linea di galleggiamento a abbandonare i bassifondi della classifica dove si trova dopo 11 gare e due sole vittorie (contro un debolissimo Pescara e un Brescia che contava quasi più indisponibili che disponibili). …
Leggi tutto »Reggina: salvate il soldato Toscano e aggiustate una squadra fatta male e piena di equivoci tattici
di Giusva Branca – Io non so se, come ha detto ieri il Presidente, la squadra la ha costruita lui (“tutto ciò che accade nel club, anche per l’aspetto tecnico, fa capo a me”), queste sono cose interne che solo a via Osanna conoscono (a proposito, la sede sociale è …
Leggi tutto »Siete peggio di Spugna: avete violentato la Calabria, meritate la fucilazione per alto tradimento. E mi fate scrivere le parolacce…
di Giusva Branca – Ma che vi aspettavate? Che ci aspettavamo? E’ vero, la colpa dello stato in cui versano la Calabria e i calabresi è dei calabresi medesimi. Per avere accettato e avallato di tutto, nei decenni. Ma cosa vi aspettavate esattamente? Un popolo senza una prospettiva, senza una …
Leggi tutto »I Calabresi sono soli e io non so più come insultarvi
di Giusva Branca – “Il problema del coronavirus è politico, è politico”, mi dicevano. E io ho atteso. Poi ho atteso ancora. Poi ancora e ancora. Ero certo che no, stavolta la cosa era troppo grossa per sottostare ai soliti, porcherosi, minuetti politici; ero sicuro che, finalmente, il caso della …
Leggi tutto »SE LA DEPUTAZIONE PARLAMENTARE CALABRESE HA UNA DIGNITA’ CHIEDA SUBITO LA CANCELLAZIONE DI QUEL DEBITO, INFAME NELLA GENESI E IMMORALE NELLE CONSEGUENZE
di Giusva Branca – …chè poi tra i mille deliri offerti dal Generale Cotticelli, una cosa giusta è passata sotto silenzio, travolta dalle urla dell’arena di Giletti: “Io sono qua per ripianare il debito” ha farfugliato Cotticelli a un certo punto. Inascoltato, a mezza lingua. Ora, a parte il fatto …
Leggi tutto »Signor Generale, se ha bisogno di un medico, come dice Lei, chieda a Maria, idda sapi…
di Giusva Branca – Non so voi, ma io mi sarei anche un po’ rotto di questo dire/non dire, di queste continue allusioni – culturalmente di stampo, queste si, mafioso – di chi ha guidato o guida i vertici della amministrazione calabrese (in questo caso sanitaria) mandandola a sbattere contro …
Leggi tutto »Tonino Perna è la migliore scelta possibile per area dello Stretto, ora i Sindaci parlino insieme ai cittadini
di Giusva Branca – Siamo cresciuti imbevuti nel concetto di crescita continua, nell’idea – diffusa – che il domani dovesse essere necessariamente migliore di oggi, fosse esso una declinazione del Pil o, più semplicemente, della scalata socioeconomica dei contesti di riferimento. E, crescita dopo crescita, non ci siamo mai posti …
Leggi tutto »L’analisi: 14 punti percentuali in 14 giorni non sono figli della Lega, vince anche il modo di chiedere fiducia, i confronti hanno chiarito tutto
di Giusva Branca – I dati elettorali vanno letti, analizzati, scomposti, incrociati. Dietro le loro apparenze spesso si celano realtà diverse, magari di lettura meno complessa di ciò che si crede. E, appunto, incrociando i dati del primo e del secondo turno elettorale per eleggere il Sindaco di Reggio Calabria …
Leggi tutto »Chi vince festeggia, chi perde spiega. Ma gli autogol di Minicuci sono già storia
di Giusva Branca – La vittoria di Giuseppe Falcomatà va ben oltre il dato che racconta di una superiorità schiacciante e di un credito importante che la città ha aperto nei suoi confronti conferendogli a questo punto amplissimo mandato per disegnare il futuro di Reggio. Il dato uscito dal ballottaggio …
Leggi tutto »Ancora numeri ad minchiam. Metteranno il bavaglio anche al Ministero?
di Giusva Branca – Qualche sana lettura di favole, da bambini, aiuta, perchè, alla fine siamo tutti un pò figli delle nostre librerie domestiche, delle nostre collezioni di film, delle canzoni che ci hanno accompagnato durante la nostra crescita. E però, se – ad esempio – abbiamo visto solo i …
Leggi tutto »STRILL.IT CELEBRA 10 ANNI DI ATTIVITA’
Oggi strill.it celebra il suoi primi 10 anni. Ci piace ricordare ciò con la sobrietà della quale abbiamo cercato di vestire ogni suo respiro, a caccia di quell’equilibrio che crediamo necessario per perseguire quel rispetto dei ruoli sociali che riteniamo sacrosanto e che passa anche dalla capacità di evitare la …
Leggi tutto »Sogas: da Oliverio il silenzio degli incoscienti
di Giusva Branca – La distanza tra ciò che si dice e ciò che è, tra le versioni ufficiali e la realtà delle cose è marcata e la battaglia sulla Sogas e sullo scalo reggino è lo spunto, ghiottissimo, per azzannare una porzione di potere (anche economico) importante. Andiamo con …
Leggi tutto »Sogas: E se hai le mani sporche, che importa, tienile chiuse…
di Giusva Branca – “Quando il porco va al macello tutti accorrono col coltello” dicevano gli antichi che, come è noto, difficilmente sbagliavano. Nella commedia della Sogas (che – come da robusta tradizione magnogreca – è diventata farsa ed è pronta a trasformarsi in tragedia) il cerino in mano resta …
Leggi tutto »La nota della Soprintendenza è più grave dei danni alla stele. Arianna e Melania andavano invitate…
di Giusva Branca – Accade che delinquenti (perchè questo sono) imbrattino, tra le altre cose, la stele di Giovanni Pascoli, a Reggio. Accade che due ragazze – beata purezza – di nome Arianna e Melania, prossime agli esami di maturità, decidano in proprio di ripulire la stele e dare così …
Leggi tutto »Crisi Grecia e Italia: terapia europea buona per tumore in fase iniziale, qui siamo in metastasi
di Isidoro Pennisi – Io non voglio esagerareoridurre ciò che sta avvenendo in Grecia per mezzo delle azioni politiche di questa attuale e nuova classe dirigente che la governa. Da un po’ di giorni siamo arrivati ad un bivio che ci riguarda e su questo credo sia giusto provare a ragionare …
Leggi tutto »Oliverio ora può uscirne a testa alta solo con le dimissioni
Di Giusva Branca – Alla voce “testardo” il dizionario recita: “Che rimane ostinatamente attaccato alle proprie idee e convinzioni, non accettando il diverso ragionamento altrui”; oppure: “che vuol fare sempre di testa propria radicandosi in un’idea, in una decisione, più per abito mentale e per preconcetta sfiducia nelle idee e …
Leggi tutto »Calabria, qui viene giù tutto. Per il resto va tutto bene…
di Giusva Branca – L’estate arriva a luglio e finisce a fine settembre e, notoriamente, in Calabria in questo periodo non accade niente di niente, tanto più sotto l’aspetto
Leggi tutto »Il Burrone della politica reggina
di Giusva Branca – Ho volutamente atteso dei giorni prima di scrivere. Volevo vedere, ascoltare, capire cosa la politica avrebbe prodotto rispetto a tre questioni molto diverse
Leggi tutto »