di Antonio Vitale* – La scomparsa del nome di Fini dal logo di Futuro e Libertà per l’Italia è stato il messaggio più significativo tra quelli, pur numerosi e carichi di valenza, che la nuova compagine politica italiana ha inviato durante la sua assembla costituente di Milano.
Leggi tutto »La maratona di Reggio alla prima edizione
di Enzo Vitale* – Domenica 28 novembre 2010 si effettuerà a Reggio Calabria la prima edizione della Maratona Mediterranea della Magna Graecia, organizzata dall’omonima asd per un’idea nata all’interno della Fondazione Mediterranea.
Leggi tutto »Scopelliti e la exit strategy
di Enzo Vitale* – La stima e la fiducia riposte dall’elettorato calabrese in Giuseppe Scopelliti non può essere stata solo frutto di superficiale infatuazione per un personaggio che, incarnando un nuovo pieno di speranza
Leggi tutto »In politica, sia locale che nazionale, con Proust e “Contre Sainte-Beuve”
di Enzo Vitale* – Un incauto commento di un locale tycoon, tanto inappropriato quanto fuori luogo, questa estate paragonava Giuseppe Raffa a Gianfranco Fini e Giuseppe Scopelliti a Silvio Berlusconi.
Leggi tutto »Nascere a rischio nel 2010
di Enzo Vitale* – Mai come in questo periodo, dal Nord al Sud dell’Italia, i casi di “malasanità” si sono concentrati sul momento nascita. Un’apparente combinazione che, a un’analisi nemmeno tanto accurata, appare però come l’evidente portato di un trend sanitario non
Leggi tutto »Sanitá calabrese: avanti col bisturi
di Enzo Vitale* – Le dichiarazioni e attestati di stima e/o solidarietà sono come i telegrammi di condoglianze: spesso poco o nulla sinceri, sono un “dovere sociale” che, supinamente assolto, si risolve in un’ipocrita routine.
Leggi tutto »Scopelliti e la ragion di stato
di Enzo Vitale* – Marcello Veneziani, more solito attento e acuto osservatore dei fatti della vita politica e culturale italiana, ha recentemente fornito un’interpretazione del successo del berlusconismo che solo apparentemente
Leggi tutto »Crisi Comune: obtorto collo, scurdàmmoce ‘o passato
di Enzo Vitale* – Dopo quaranta giorni di follia, mallevatrice la nostra Avvocata, la Grande Crisi sembra finita. Pur non potendo consegnare all’oblio le non esaltanti pagine della storia
Leggi tutto »Quale borghesia mafiosa?
di Enzo Vitale* – Per chi non è protetto da una lobby,e non ha fini personali o particolari da perseguire, muoversi dialetticamente in autonomia, quindi esprimere la propria opinione in libertà su temi oggi in cima all’agenda
Leggi tutto »Agatino Licandro e la Petite Madeleine avvelenata
di Enzo Vitale* – Al ritorno da un breve periodo di ferie, che tra l’altro mi ha sottratto al doloroso assistere all’estiva querelle reggina di Palazzo san Giorgio essendo a una distanza tale da farmela sentire lontana e non
Leggi tutto »Damnatio memoriae per i responsabili della tragedia estiva reggina
di Enzo Vitale* – Nella tragedia Medea di Seneca, ai versi 500-501, la protagonista così si pronuncia: “cui prodest scelus, is fecit” (letterale: a chi giova il misfatto, lui l’ha compiuto;
Leggi tutto »Tre storie di meta' agosto
Di Enzo Vitale – coordinatore laboratorio politico Città Libera Anche se dissimulata, l’incompatibilità tra i due cofondatori del partito c’era sempre stata, fin dagli inizi della comune avventura: solo i politicamente incolti potevano pensare che due teste tanto diverse potessero convivere alla guida di un partito di governo e …
Leggi tutto »Tre storie di metà agosto
di Enzo Vitale* – Anche se dissimulata, l’incompatibilità tra i due cofondatori del partito c’era sempre stata, fin dagli inizi della comune avventura: solo i politicamente incolti potevano
Leggi tutto »Crisi Reggio: un ultimo appello a Giuseppe Raffa
di Enzo Vitale* – La crisi della politica reggina, comunque la si guardi, è un brutto affare: che non lascia prevedere come scontata la soluzione del ritiro delle dimissioni de
Leggi tutto »Crisi a Reggio: da tragedia a farsa complici i media
di Enzo Vitale* – Una tragedia che rischia di divenire farsa con la complicità dei media che trasformano la cronaca in gossip:
Leggi tutto »Tuccio e la Rivolta
di Enzo Vitale* – A 40 anni dai Fatti di Reggio è necessaria un’altra Rivolta: diversa e distante, nei contenuti e negli obiettivi, nelle idee e nello spirito; con attori e scenari non sovrapponibili se non minimamente; ma pur sempre una Rivolta, spontanea e sincera, autentica
Leggi tutto »A Palazzo San Giorgio in diretta la morte della politica
di Enzo Vitale* – Milan Kundera, nei suoi Taccuini, parla del sipario della realtà reinterpretata che nasconde la vera scena dell’umana commedia. Posto che la vita politica per la sua quasi totalità, a livelli sia centrali che periferici, non è altro che una farsa in cui
Leggi tutto »La Metamorfosi a Reggio
di Enzo Vitale* – Tutto ciò che non sarebbe dovuto accadere, alla fine è accaduto: al risveglio da sonni agitati ci si ritrova trasformati (il lettore ci scuserà per il rimando all’incipit del celeberrimo racconto di Franz Kafka, La Metamorfosi, in cui Gregor Samsa al risveglio
Leggi tutto »Crisi e commissariamenti comunali: cosa ne pensa e ha scritto Giuseppe Scopelliti
di Enzo Vitale* – Quanto sta accadendo all’interno del Pdl reggino, nel cui merito non pensiamo di addentrarci con queste note, come anche ciò che avviene nel Pd, è la conseguenza più o meno diretta del nuovo modello di lotta politica che si è affermato in Italia col
Leggi tutto »Quando leggere fa male
di Enzo Vitale* – A volte leggere fa male. Non nel senso cervantiano, ovvero l’atto del leggere come mallevadore di follia, ma nel senso più banale e quotidiano di una lettura cattiva che non si sarebbe dovuta fare.
Leggi tutto »