di Teodora Malavenda – A distanza di due anni dall’uscita del suo primo album (Vol.1), la ditta Brunori SAS ci riprova. E lo fa con il vol. 2 in uscita il prossimo 17 giugno
Leggi tutto »Intervista a Claudio La Camera “Vincere la ndrangheta”
di Teodora Malavenda – A Reggio Calabria si torna a parlare di ‘ndrangheta. Ma questa volta ad essere sotto i riflettori non è l’ennesimo tragico delitto di mafia, ma la pubblicazione
Leggi tutto »In CerchiO. In mostra le fotografie di Emelie Cantagrel
di Teodora Malavenda – In CerchiO è il titolo della mostra inaugurata ieri allo spazio Nonsense di Reggio Calabria. Questo è il secondo appuntamento con il pubblico per Emelie Cantagrel, autrice delle 38 foto esposte, che prima di
Leggi tutto »Equilibrio in arte. Curiosità e appuntamenti dal mondo della giocoleria
di Teodora Malavenda – Immagini di danzatori ed acrobati intenti a giocolare con palline, ci rimandano indietro nel tempo.
Leggi tutto »La pittura di Kreszenzia Gehrer
di Teodora Malavenda – Dieci tele di grandi dimensioni in cui l’elemento preponderante è il cemento. Un materiale che in queste opere si pone, a buon ragione, come metafora del disfacimento sociale e ambientale di cui è
Leggi tutto »Faccia a faccia con Bunna degli Africa Unite
di Teodora Malavenda (foto di Mirella Nania) – Veterano del reggae in Italia, senza dubbio pioniere in questo genere, Bunna incomincia a suonare con gli Africa Unite (all’inizio Africa United) all’inizio degli anni ottanta, dopo
Leggi tutto »“A me l’architettura non interessa. A me piace farla”. Incontro con l’architetto Fabrizio Caròla
di Teodora Malavenda – Architettura e cooperazione nei Paesi in Via di Sviluppo. È questo il titolo del ciclo di seminari, iniziati a gennaio e previsti fino al mese di giugno, promosso dal Dipartimento di Architettura ed Analisi della Città
Leggi tutto »Tutto Qui, la storia dei Massimo Volume
di Teodora Malavenda – La presentazione di Tutto Qui – La storia dei Massimo Volume, ha fatto tappa anche a Reggio Calabria. L’evento si è svolto presso il wine&coffee bar H224 in
Leggi tutto »“Dimenticati”: il libro che da’ voce a chi la voce non ce l’ha piu’
di Teodora Malavenda – Siamo in una terra dove i fiori nascono anche d’inverno e il vento di scirocco è capace di far sentire l’odore dell’Africa, per dirlo con le parole degli autori.
Leggi tutto »“Attraverso Città dei morti”: workshop di fotografia
Francesco Giusti e Filippo Romano presentano la seconda edizione del workshop di fotografia “ Attraverso Città dei Morti” che si svolgerà al Cairo dall’1 al 10 marzo 2011.
Leggi tutto »”Resistenza Sonora”: esce oggi il nuovo disco dei Kalafro, tra antindrangheta e amore per la Calabria
di Teodora Malavenda (foto di Giuseppe Condemi) – Resistere o quantomeno provare a farlo in una regione dove la storia ci insegna che è la ‘ndrangheta a dettare le regole, non è cosa da poco. C’è chi lo fa scendendo in piazza a manifestare il proprio dissenso, chi impegnandosi in …
Leggi tutto »The Zen Circus: tra battute esilaranti e un talento visionario
di Teodora Malavenda – È il 2001 e si presenta sulla scena indie-rock italiana la band toscana The Zen Circus. Solo qualche anno dopo l’esordio della formazione attuale con Appino alla voce, Ufo alla chitarra e Karim alla batteria. L’album è intitolato “Doctor Seduction”.
Leggi tutto »Riflessioni politiche e musicali in compagnia del Maestro Daniele Sepe
di Teodora Malavenda – Eclettica, ironica e variopinta, la musica di Daniele Sepe collega e attraversa i generi, si intinge di sana e robusta militanza, talvolta esplicita, altre volte velata, e supera così gli anni ottanta,
Leggi tutto »Giostre, scale e colori: incontro con Isidoro Malvarosa
di Teodora Malavenda – Un’esile donnina sul punto di essere spazzata via dal vento, viene trattenuta da una presa decisa. Capelli svolazzanti, foglie e fiori in rivolta.
Leggi tutto »I Kalafro contro la ndrangheta: l’intervista con gli autori di ”Resistenza Sonora”
di Teodora Malavenda – E’ prevista per il prossimo 26 dicembre la presentazione ufficiale di Resistenza sonora (Clicca qui per vedere il video), l’ultima fatica discografica dei Kalafro. Loro sono un collettivo musicale di origine reggina, attivo sin dai primi anni
Leggi tutto »“A meridione” con Carmine Torchia
di Teodora Malavenda – “Ho come l’impressione di annoiarmi nel fare le stesse cose e quindi cerco pretesti, alibi, cose che mi diano la sensazione, o la reale possibilità, di rivalutarmi e reinventarmi di continuo”.Siamo “A Meridione”. E la frase riportata è di Carmine Torchia.
Leggi tutto »NonSense. Lo spazio creativo
di Teodora Malavenda – C’è un luogo a Reggio Calabria dove entrando si corre il piacevole rischio di perdersi in atmosfere suggestive che spingono naturalmente il visitatore alla scoperta di usi, tradizioni e costumi di terre e luoghi diversi.
Leggi tutto »“Cara maestra abbiamo perso”: sul palco con Dimartino
di Teodora Malavenda – E’ uscito il 26 novembre il primo lavoro discografico di Dimartino. Il giovane cantautore palermitano si presenta sulla scena musicale italiana con il disco “Cara maestra abbiamo perso”,
Leggi tutto »A lezione da Mario Botta
di Teodora Malavenda – (foto di Daniele Rizzuti) – Ho deciso di presentare il protagonista di questa insolita intervista riportando una frase letta tempo fa e appuntata subito sulla mia agenda: “Non fuma la pipa, non indossa giacche stazzonate,
Leggi tutto »A lezione da Mario Botta
di Teodora Malavenda (foto di Daniele Rizzuti) – Ho deciso di presentare il protagonista di questa insolita intervista riportando una frase letta tempo fa e appuntata subito sulla mia agenda: “Non fuma la pipa, non indossa
Leggi tutto »