In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 2514420 (+9.019). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 264203 (+2.197) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi …
Leggi tutto »Abuso di alcol: ormai è un dato generazionale
di Emanuela Martino – Solito weekend con gli amici, in una città di provincia. Col dato negativo, però, di un consumo di bevande superalcoliche tra i giovanissimi, al punto da
Leggi tutto »Quando l’alcol diventa un guaio
di Emanuela Martino – Alcol e giovani, due termini che diventano sinonimi, a tener conto di quel 30 – 40 % di interventi che il 118
Leggi tutto »Emergenza alcol: 80% di interventi del 118 nella notte di Capodanno
di Emanuela Martino – Due vittime in Campania e 360 feriti, di cui 53 bambini è il bilancio stilato dal Viminale
Leggi tutto »Reggio: una fogna di insoluti, la lunga agonia di Acquereggine
di Stefano Perri – Acquereggine non licenzia, per ora. Sono salvi almeno per i prossimi tre mesi i 39 lavoratori ancora rimasti alle dipendenze della Società di gestione dei servizi idrici a Reggio Calabria che si erano
Leggi tutto »Dossier Città Metropolitana – Dal concetto di città moderna alla città metropolitana
di Luigi Tuccio* – L’incompiuta conoscenza del processo di identificazione dei concetti di “Area Metropolitana” e “Città Metropolitana” ha reso possibili fuorvianti interpretazioni attorno a concetti riguardanti diversi ambiti culturali. La meritoria iniziativa di Strill.it ha portato all’evidenza problematiche ed aspettative proposte in prevalenza da osservatori locali la cui proiezione …
Leggi tutto »Viaggio nella crisi – Calabria: PIL, PIL pro capite, Valore Aggiunto fattori in flessione
I dati sugli indicatori economici per la Calabria (Pil, Pil pro capite e Valore Aggiunto) forniti dall’Osservatorio Unioncamere 2011 attestano una generale situazione di flessione rispetto all’anno precedente. Il Prodotto Interno Lordo italiano (indicatore che permette di comprendere la capacità del territorio di generare della ricchezza attraverso la produzione di …
Leggi tutto »Dossier Città Metropolitana – Il Sindaco di Bagaladi pone l’accento sulla politica dei cicli integrati
di Federico Curatola* – Intervengo con piacere nel dibattito che recentemente, grazie a Strill, si è riacceso con note e dichiarazioni di autorevoli colleghi sindaci e di colleghi urbanisti.
Leggi tutto »Dossier Città metropolitana – Anche Rosarno guarda a Nord, ma col consenso popolare
Sulla Città metropolitana interviene il Sindaco di Rosarno, Elisabetta Tripodi. Non sfugge come il suo sia un contributo particolarmente significativo alla luce anche della posizione di confine del territorio rosarnese
Leggi tutto »Dossier Città metropolitana – Necessaria l’Autorità portuale dello Stretto
di Enzo Vitale – L’intervento del sindaco di Gioia Tauro nel dibattito aperto da Strill.it sulla futura città metropolitana merita attenzione. Pur non formulate in un’ipotesi coerente e compiuta,
Leggi tutto »Viaggio nella crisi – Turismo balneare: Calabria in eterna emergenza
Il turismo balneare rappresenta una fetta consistente dell’intero Pil calabrese. La fragile economia regionale è basata per una gran parte proprio sul turismo, un settore che più degli altri in questi anni ha subito l’onta della crisi. L’ambito turistico rappresenta in effetti, anche secondo i dati forniti da UnionCamere rispetto …
Leggi tutto »Dossier Città Metropolitana – Governance o perimetrazione?
di Grazia Gioè* – Apprezzando molto l’iniziativa intrapresa da Strill.it, nel promuovere e sostenere un dibattito sul tema della Città Metropolitana di Reggio Calabria, mi piace qui
Leggi tutto »Dossier Città Metropolitana – Perimetrazione di Reggio: solo 21 Comuni secondo l’Institut d’Estudis Regionals i Metropolitans de Barcelona
di Damiano Praticò – La Città Metropolitana di Reggio Calabria, come abbiamo già visto, non ha
Leggi tutto »Viaggio nella crisi: calo di occupati e disoccupati. In Calabria vince la rassegnazione
L’indicatore fondamentale per parametrare gli effetti delle crisi sull’economia calabrese sono i tassi relativi all’occupazione e alla disoccupazione.
Leggi tutto »Dossier Città Metropolitana – Da Bellofiore solo una provocazione?
di Beniamino Cordova* – Lodevole l’iniziativa promossa negli ultimi giorni da Strill.it, volta a favorire e stimolare ancora una volta il dibattito sulla Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Leggi tutto »Dossier Città Metropolitana – Vizzari (Area dello Stretto): ”Inglobare non più di 20 Comuni”
di Damiano Praticò – Roberto Vizzari, Sindaco del Comune di San Roberto e Presidente dell’associazione ‘Comuni Area dello Stretto’, si dimostra favorevole ad una Città metropolitana di Reggio Calabria
Leggi tutto »Dossier Città metropolitana – Clamoroso ”no, grazie” di Gioia Tauro: ”Guardiamo a Nord”
Nel silenzio generale alcune adesioni a Reggio Città metropolitana, date superficialmente per scontate, vacillano non poco. Capofila – per importanza, grandezza e prospettive economiche – di questo
Leggi tutto »Dossier Città Metropolitana – Progetto a rischio, molti Comuni dormono
di Damiano Praticò – La città metropolitana di Reggio Calabria, insieme a Milano, Napoli, Roma e Torino, presenta una perimetrazione ancora non delimitata.
Leggi tutto »Viaggio nella crisi – Cervelli in fuga e crollo del sistema accademico regionale
Da più parti durante gli ultimi anni è giunta la proposta di utilizzare il settore della formazione e della ricerca come via d’uscita per venir fuori dal buio della crisi economica.
Leggi tutto »Viaggio nella crisi – Turismo 2011: l’Italia agli stranieri, la Calabria no..
L’Italia che non piace agli italiani, ma gli stranieri apprezzano. Il 2011, infatti, è stato l’anno in cui la domanda turistica di stranieri per l’Italia ha trainato il settore,
Leggi tutto »