Come già l’anno scorso “Tabularasa” chiude con una doppia data e, esattamente come nel 2013, sui palchi di Reggio e Gerace. La serata di Gerace, patrocinata dall’Ente Parco Aspromonte, ha chiuso il percorso cultura-ambiente-legalità stilato tra organizzatori ed Ente Parco Aspromonte al momento di individuare la linea di demarcazione dell’iniziativa …
Leggi tutto »Tag Archives: Tabularasa 2014
Tutti i numeri di Tabularasa 2014
Tabularasa chiude la sua quinta edizione ed è tempo di bilanci. Il 2014 ha visto protagonisti della rassegna 132 ospiti in 5 location differenti. 1 premio internazionale: “Strillaerischia”, che ha portato il festival a Lipari. 23 serate che sono state dedicate a dibattiti, conversazioni, presentazioni di libri, ma non solo. …
Leggi tutto »Tabularasa 2014, l’appello di Corrado Passera: ‘Rilanciamo il Paese, possiamo farcela’
L’ex ministro Corrado Passera è stato l’ospite dell’ultimo appuntamento reggino di Tabularasa. Prima di parlare alla platea presente alla Torre Nervi, Passera, autore del volume ‘Io siamo. Insieme per costruire un’ Italia migliore’ (edito da Rizzoli) ha incontrato i giornalisti. “Il testo – ha affermato – è scritto in forma …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: stasera a Gerace la serata Ente Parco Aspromonte sulla legalità
Alle 19.00 in piazza del Tocco a Gerace, si parlerà di “Legalità: informazione e mistificazione”. È questo il tema della serata conclusiva di Tabularasa 2014. La legalità, già trattata nel secondo appuntamento “Ente Parco Aspromonte”, verrà sviscerata in correlazione col delicatissimo argomento dell’informazione da Paola Bottero, Mario Congiusta, il vaticanista …
Leggi tutto »Tabularasa 2014 – Speciale: parole e musica di Brunori, Caccamo e Kiave
La serata di ieri di Tabularasa, è stata anche un momento di riflessione grazie al contributo di 3 giovani musicisti, protagonisti di Tabularasa Alone: Dario Brunori, Giovanni Caccamo e Mirko Kiave. “Le mie canzoni – ha detto Brunori – sono in prevalenza di carattere sentimentale, non di denuncia. In generale …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: Pino Aprile, ‘Il Sud sta cambiando’
Una terra in grado di offrire possibilità ai propri figli, capace di produrre benessere, finalmente libera dal condizionamento mafioso, insomma “un altro Sud”. Con il penultimo appuntamento dell’edizione 2014, Tabularasa ha provato a tratteggiare i contorni di un Mezzogiorno che, anche dalla rilettura del proprio passato, può ancora trovare la …
Leggi tutto »Tabularasa 2014, ultima serata: Ciliberto (Kids), Passera, Ghizzoni, Zuccalà e Other Voices
Ultimo appuntamento di Tabularasa 2014. Sul palco de La luna ribelle, molti gli ospiti attesi: Corrado Passera, che presenterà il suo ultimo libro, “Io Siamo noi – Insieme per costruire un’Italia migliore”, un’italia che vive nella povertà ed ha paura del domani, subito dopo verrà proiettato il docufilm di Simona …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: dopo Kids, Aprile, Brunori, Caccamo e Kiave. Segue la festa di Tabularasa
“Un altro sud” è il tema del penultimo appuntamento di Tabularasa. A cercare di analizzare il meridione e le sue poliedriche sfaccettature, anche attraverso dati storici, con gli organizzatori Giusva Branca e Raffaele Morteliti, il giornalista e scrittore Pino Aprile, autore dei libri “Terroni”, un saggio giornalistico che descri2ve gli …
Leggi tutto »Tabularasa 2014 – Speciale: Bombino, ‘Per salvare il Parco serve il rispetto della legge’
Il Parco d’Aspromonte, la sua storia ed il suo ruolo al centro dell’ultimo incontro di Tabularasa, che per discutere di una tematica così profonda si è trasferita a Gambarie. “Le regole ed il loro rispetto sono al centro del recupero di questi posti storicamente segnati”, ha esordito il presidente dell’Ente …
Leggi tutto »Tabularasa 2014 e Ente Parco d’Aspromonte: ‘Legalità per il rilancio della montagna’
Ha scelto le vette dell’Aspromonte Tabularasa 2014 per discutere di legalità, di regole condivise, di tutela e valorizzazione del patrimonio naturalistico. La nuova tappa del contest promosso da ‘Urba/Strill’, si inserisce nell’ambito della partnership siglata con l’Ente Parco d’Aspromonte che ha già segnato l’appuntamento del 22 luglio scorso a Reggio …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: con Giua, Protti e Giovannelli l’informazione sotto la lente d’ingrandimento
Ieri a Tabularasa, oltre alla A3, è stata anche protagonista la comunicazione, l’informazione sotto ogni forma e punto di vista. Gli ideatori, Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, hanno approfondito la tematica con tre “guru” dell’informazione, ognuno a suo modo: Claudio Giua, direttore dello sviluppo e innovazione del gruppo editoriale de …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: Pietro Ciucci, presidente Anas, a confronto con la Calabria sulla A3
di Clara Varano – “Da 10 anni stiamo cercando di costruire una nuova strada”. La strada di cui si parla è la A3, la Salerno Reggio Calabria, e a discuterne con Giusva Branca e Raffaele Mortelliti è proprio Pietro Ciucci, presidente dell’Anas, ospite ieri a Tabularasa. La serata ha coinvolto …
Leggi tutto »Tabularasa 2014 a Gambarie: stasera Hill (Kids), Creazzo e Bombino su ‘Aspromonte di legalità’
“Aspromonte di legalità” è il tema della serata di oggi di Tabularasa. A discuterne, alle 18.00 in piazza Mangeruca a Gambarie d’Aspromonte, Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, ideatori della rassegna, con Giuseppe Creazzo, magistrato, procuratore della Repubblica di Firenze per 5 anni a capo della Procura di Palmi, e Giuseppe …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: Pietro Ciucci parla della A3 – LA DIRETTA
Tabularasa 2014 – Speciale: Susan Dabbous, ‘la paura di morire ora dopo ora’
di Clara Varano – Susan Dabbous è una giovanissima freelance italiana che a soli 31 anni, l’anno scorso, ha vissuto la tragica esperienza di essere rapita in Siria, assieme ad un gruppo di colleghi, da una cellula di estremisti islamici. Ospite fissa di Tabularasa, nel 2013 ha ricevuto a Lipari il …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: con Giovannelli, Protti e Giua ‘Informazione tra passato e futuro’
La seconda parte della serata di oggi a Tabularasa, dopo le 21.00 La luna ribelle, sarà totalmente incentrata sull’informazione, i suoi aspetti, i suoi cambiamenti, il suo sviluppo. Per farlo, Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, discuteranno con tre giornalisti che della comunicazione hanno fatto uno stile di vita, innovandone l’espressione …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: la caparbietà di Giusy Versace
“Ho imparato ad amare la corsa quando ho perso le gambe”. Così Giusy Versace gela la platea di Tabularasa a Reggio Calabria, dove ieri è stata ospite. Semplicità, gioia, voglia di vivere e grande determinazione, con la consapevolezza di ciò che nella vita si vuole essere a prescindere da tutto. …
Leggi tutto »Tabularasa Campo Sud: continua l’esperienza con i giornalisti di VareseNews
Oggi VareseNews e Strill.it saranno nel quartiere di Pellaro, dove incontreranno persone e racconteranno una parte della periferia di Reggio Calabria, anche attraverso il viaggio… (Continua a leggere qui)
Leggi tutto »Tabularasa 2014 – Speciale: Claudia Fusani racconta il caso Nicola Calipari
“Non credo che riusciremo ad avere mai una verità su Nicola Calipari”. È drastica nella sua convinzione Claudia Fusani, caposervizio all’Unità, quando durante la serata dedicata a Nicola Calipari di Tabularasa ricostruisce minuto per minuto gli ultimi istanti di vita del funzionario del Sismi, rimasto ucciso in Iraq, durante la …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: stasera dopo Kids, Giusy Versace e Cassandra Raffaele
“Lo sport oltre le barriere” è il tema su cui questa sera sarà incentrato il dibattito di tabularasa 2014. Sul palco della Torre Nervi, con gli ideatori della rassegna, Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, Giusy Versace e la sua storia. Giuseppina Versace, per tutti semplicemente “Giusy”, nasce Reggio Calabria il 20 …
Leggi tutto »