“Lo sport oltre le barriere” è il tema su cui questa sera sarà incentrato il dibattito di tabularasa 2014. Sul palco della Torre Nervi, con gli ideatori della rassegna, Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, Giusy Versace e la sua storia. Giuseppina Versace, per tutti semplicemente “Giusy”, nasce Reggio Calabria il 20 maggio 1977 e vive nella città dello Stretto fino all’età di 18 anni circa, quando poi il lavoro e la vita la portano prima a Londra e poi a Milano. Il 22 agosto del 2005, durante una delle tante trasferte di lavoro, Giusy ha un terribile incidente automobilistico sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria, nel quale perde entrambe le gambe. Un evento che rimette tutto in gioco e che, per un carattere determinato come il suo, non ha mai avuto il significato di una resa. Dopo più di un anno e mezzo di duri allenamenti Giusy cammina di nuovo e decide di tornare a lavorare. Nel 2006 fondamentali sono il viaggio a Lourdes e l’incontro con l’Unitalsi di cui oggi è volontaria. Nel 2007 torna persino a guidare e nel 2010 inizia a correre con le protesi in carbonio. Dopo soli 3 mesi è già ai blocchi di partenza dei Campionati Italiani di atletica leggera. Diventa così la prima atleta italiana della storia a correre con amputazione bilaterale e la sua categoria è la T43. In 4 anni Giusy colleziona ben 9 titoli italiani, un record europeo nel 2012 e diversi record nazionali sui 60, 100 e 200 metri. Oltre a vincere, inizia a lanciare messaggi positivi invogliando la gente, che come lei vive delle disabilità, a non nascondersi, a non vergognarsi e ad avvicinarsi allo sport. Nel 2011 diventa presidente della Disabili No Limits Onlus (www.disabilinolimits.org) e nel 2013 scrive la sua prima autobiografia “Con la testa e con il cuore si va ovunque” nella speranza che possa essere uno stimolo per chi vive ancora la disabilità con sofferenza. Nel 2014 il suo sorriso arriva fino a Doha, nel Qatar, e diventa ambasciatrice della campagna internazionale di promozione dell’integrità sportiva tra i giovani “Save the Dream”.
Prima dell’incontro, la sezione Tabularasa Kids con l’associazione Lelefante, che intratterrà i bambini del festival.
A seguire, invece, nell’ambito di Tabularasa Alone, il concerto della cantautrice Cassandra Raffaele, che nel 2010 ha preso parte al Talent Show XFactor, tra i concorrenti di Elio e le Storie Tese.