di Giusva Branca e Raffaele Mortelliti – C’è Adriano che sogna di fare l’ambasciatore, Giovanni si vuole dedicare all’alta ingegneria, Manuela vuole diventare un chirurgo, Valentina giornalista d’inchiesta. Abbiamo guardato i ragazzi, i nostri ragazzi, dritti nel cuore, abbiamo ascoltato le loro anime scrutando nei loro occhi, abbiamo colto le …
Leggi tutto »Dopo Tabularasa: impressioni, suggestioni, prospettive
di Josephine Condemi – Un mese o poco piu’ da Tabularasa. Per scrivere questo pezzo, avevo pensato di condividere con voi una specie di photogallery virtuale, ovvero le immagini, i flash che mi sono rimasti impressi
Leggi tutto »Mentre l’Italia non si occupa della Calabria dalla Calabria ci si puo’ occupare dell’Italia
(Ansa) – Si e’ concluso a Reggio Calabria ”Tabularasa”, primo contest dedicato all’editoria di inchiesta e di denuncia, organizzato dall’associazione Urba e dal quotidiano on line Strill.it, che ha portato
Leggi tutto »La voce di tabularasa
di Grazia Candido – “Tabularasa” si è conclusa lasciando un segno indelebile nelle coscienze dei reggini, in tutti quelli che ogni sera, puntuali e attenti, hanno partecipato ad un processo culturale in cui protagonista indiscussa è stata proprio quella terra che ha deciso di
Leggi tutto »Libertà, coerenza, responsabilità… “Qualunque cosa succeda”, Storia di Giorgio Ambrosoli, un eroe borghese
di Josephine Condemi – “Qualunque cosa succeda, comunque, tu sai cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo. Dovrai
Leggi tutto »Priore: “Su Ustica ci sono verità scomode per la Francia”
Foto di Marco Costantino – In qualche modo sofferto ma sereno e, soprattutto, lucidissimo il ricordo che Rosario Priore ha delle ingarbugliatissime (ed inutili ) indagini sul caso-Ustica, ma anche su numerosi altri misteri di Stato: ”Ci sono verita’ che non ho mai potuto
Leggi tutto »Lorenzo Fazio e la bella storia di Chiarelettere
Quella di “Chiarelettere” è una strana storia: probabilmente una storia altamente emblematica della fase storica che sta vivendo il Paese, una fase caratterizzata da spinte e controspinte, da tentativi di sedazione che convivono ogni giorno con fermenti di natura uguale e
Leggi tutto »Tra i misteri d’Italia
La terza serata di Tabularasa, coordinata da Mario Caligiuri, si è aperta con un tuffo nelle vicende degli intrighi internazionali che hanno coinvolto in nostro Paese dal dopoguerra in poi. Giovanni Fasanella e Rosario Priore hanno sviscerato le tematiche più intricate,
Leggi tutto »Tabularasa strappa consensi anche al mondo della politica
di Grazia Candido – foto di Marco Costantino – “Tabularasa” il primo contest di editoria, di inchiesta e denuncia strappa consensi anche nel mondo politico. Alla terza serata della rassegna culturale dove ancora una volta a marchiare prepotentemente tutto ciò che
Leggi tutto »Tutte le foto di Tabularasa
Di seguito le immagini di Marco Costantino, Peppe Caridi e Francesco Creazzo, delle prime tre serate di Tabularasa al Circolo del Tennis “Rocco Polimeni”:
Leggi tutto »Renato Cortese consegna i premi “Strillaerischia”
Il Dirigente della Squadra Mobile di Reggio Calabria, Renato Cortese, ha consegnato il premio Strill.it 2010 “Strillaerischia” ai giornalisti Peppe Baldessarro e Manuela Iatì (autori di “Avvelenati”), Danilo Chirico e Alessio Magro (autori di “Il caso-Valarioti”). Le opere bronzee raffiguranti un uomo calato in un pilastro, sono state realizzate dall’artista …
Leggi tutto »Le parole d’onore. Quando il teatro va dritto al cuore
“La forza del teatro è questa. Colpisce, è diretto, arriva sul bersaglio, va dritto al cuore”. Le interpretazioni che Marco Gambino, attore palermitano che vive a Londra ha dato di alcuni passaggi “storici” delle parole della mafia
Leggi tutto »Bolzoni e Morosini: l’ennesima chiamata alle armi. Ma stavolta l’esercito c’era. Vuoi vedere che…
di Giusva Branca – Per la prima volta nella mia carriera ho potuto dire alla gente, ai miei lettori ciò che penso guardandoli in faccia, negli occhi. Il palco
Leggi tutto »Stragi di Stati: la complessità degli anni di piombo e la ricerca della verità in “Intrigo internazionale” di Fasanella e Priore
di Josephine Condemi – “Stragi di Stato”. Questa è la definizione che abbiamo imparato ad utilizzare per designare tutte le
Leggi tutto »Da Provvisionato a Bolzoni passando per Morosini e Gambino
La cornice era la medesima della prima serata, cioè una quantità di gente inaspettata, sorprendente, anche per chi, come i protagonisti di “Tabularasa”, gira l’Italia in lungo e in largo. La carne al fuoco era veramente tanta e tutta di primissima qualità. Fabio Cuzzola ha tirato
Leggi tutto »Ancora un successo per Tabularasa. La seconda serata conferma i numeri e la qualità
Continua la Rassegna TabulaRasa. Nuova carne al fuoco. Nuovo importante successo in termini di presenze. Per la seconda serata poco meno di mille persone sono rimaste fino a notte tarda ad ascoltare con attenzione religiosa gli ospiti che si sono alternati sul palco del Circolo
Leggi tutto »FAQ Mafia: tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere
di Josephine Condemi – Il libro di Bolzoni è un libro sulla mafia. L’ennesimo, si dirà, cosa mai avrà da dirci in più rispetto a tutta la produzione sconfinata di saggi o romanzi sul tema, a sfondo storico, politico,
Leggi tutto »Prima serata: da Colombo a Ciancimino
‘ ‘Oggi non so veramente chi sia Massimo Ciancimino, la cosa certa e’ che sono una figura scomoda a Palermo e vi assicuro che questa mia posizione non e’ delle migliori”. A dirlo e’ stato lo stesso Ciancimino, intervenendo alla prima serata di Tabularasa, il primo contest
Leggi tutto »Letizia Battaglia ci regala la chiosa: “Solo a Berlino ho visto una cosa simile”
di Giusva Branca e Raffaele Mortelliti – Le lancette erano a qualche giro dalla mezzanotte quando ha chiuso i battenti la prima serata di “Tabularasa”. Per oltre due ore filate una folla considerevole, stimabile in poco meno di mille persone,
Leggi tutto »Tabularasa: la photostory della prima serata negli scatti di Peppe Caridi e Francesco Creazzo
Di seguito, negli scatti di Peppe Caridi e Francesco Creazzo, le immagini della prima serata di Tabularasa al Circolo del Tennis “Rocco Polimeni“:
Leggi tutto »