di Clara Varano – “Nessuno è nemico di Reggio Calabria, a differenza di quanto qualcuno voglia far credere”. Una linea sottile a Reggio Calabria separa chi racconta la città e lo fa con occhio critico da chi vorrebbe che la città non conoscesse, non sapesse, non dicesse e dichiara che …
Leggi tutto »Tabularasa Kids: primo appuntamento stasera con ”Lelefante”
Parte stasera la sezione speciale, e maggiormente rappresentativa, della rassegna culturale “Tabularasa”: “Tabularasa Kids”, che per numerosi appuntamenti intratterrà, presso “La Luna Ribelle” di Reggio Calabria, i lettori più piccoli
Leggi tutto »Tabularasa 2014: terza serata con Baldessarro, Turano e Arcidiaco
Saranno tre i protagonisti della terza serata di Tabularasa 2014. Tre uomini che del raccontare hanno fatto uno stile di vita: Gianfrancesco Turano, scrittore e giornalista de “L’Espresso”, Giuseppe Baldessarro, scrittore, redattore de “Il Quotidiano” e giornalista di “Repubblica”, e Franco Arcidiaco, giornalista ed editore calabrese. Tema della serata, “Reggio …
Leggi tutto »Si conclude in piazza a Sambatello con “Un gioco che fa paura – l’azzardo a Reggio Calabria” la campagna #dipendedate del Ce.Re.So
«Diciamo chiaramente ai giovani che la speranza si coltiva sacrificandosi ». Così Padre Giuseppe, vescovo metropolita dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova, ha sintetizzato il suo messaggio alla platea interessata accorsa ieri sul sagrato della Parrocchia di Sambatello. Si è parlato di Gioco d’Azzardo Patologico, in conclusione della campagna di sensibilizzazione …
Leggi tutto »Gratteri a Tabularasa: ”Bisogna togliere la patria potestà ai capi mafia”
“Il presidente del tribunale dei Minori è un persona che stimo molto, che fa un lavoro immane e con coraggio”. Nicola Gratteri, ospite della prima serata di Tabularasa 2014, non esita a tirare in ballo Roberto Di Bella, quando parla del futuro dei giovani calabresi e del ruolo che la …
Leggi tutto »A Reggio Calabria il Touring Club Italiano festeggia 120 anni di viaggi
La mostra itinerante “Italiani viaggiatori”, organizzata dal Touring Club Italiano, fa tappa al Museo Nazionale della Magna Grecia in Reggio Calabria (Piazza Giuseppe De Nava, 26). Giovedì 10 luglio, infatti, alle 18 Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano inaugura la mostra organizzata grazie ai Volontari del Club di Territorio …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: sul palco con Cosentino le giovani allieve del Centro Studi Quasimodo
Ad aprire ieri sera la sezione “Tabularasa Alone”, ci ha pensato il magistrato della Procura di Locri Salvatore Cosentino che, insieme alle giovani reggine Alessandra e Chiara de’ Liguoro e Valentina Calarco, ha messo in scena la nuova piéce teatrale: “Eva non è ancora nata”, ispirata, nel titolo, ad una …
Leggi tutto »Tabularasa 2014, il sogno di Gratteri: ”Un sistema giuridico italiano che funzioni” (FOTO)
di Clara Varano – “Il mio sogno è quello di dare all’italia, una riforma della giustizia che sia in grado di funzionare”. Un sogno che per il momento non è stato realizzato e che resta comunque l’obiettivo fondamentale del primo ospite della V edizione di Tabularasa, il procuratore della Dda di …
Leggi tutto »Tabularasa Alone: la donna raccontata dallo sguardo del magistrato Cosentino
La prima serata di Tabularasa 2014 si è chiusa con lo spazio tematico “Alone” che ha ospitato il monologo “Eva non è ancora nata”, di Salvatore Cosentino, magistrato della Procura di Locri, affiancato sul palco da Alessandra e Chiara de’ Liguoro e Valentina Calarco. Una riflessione profonda e densa di …
Leggi tutto »Sipario su Tabularasa con Gratteri e Cosentino
Due magistrati sul palco della prima serata di Tabularasa. Ad aprire la rassegna ideata da Raffaele Mortelliti e Giusva Branca, infatti, saranno il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri e Salvatore Cosentino, magistrato della Procura di Locri. Alle 21.00 alla Torre Nervi “La Luna Ribelle”, Gratteri sarà protagonista di …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: un inizio ricco di novità
Quinta edizione di “Tabularasa”, stessa voglia di cambiamento, medesimo desiderio di “fare”. Fare, per la propria città, per la propria terra, qualcosa di diverso che lasci il segno di un mutamento culturale in atto. Di questo sono promotori Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, ideatori della rassegna culturale, che per il …
Leggi tutto »Tabularasa 2014, ”La Paura”: Nicola Gratteri primo protagonista il 2 luglio
La prima serata di Tabularasa 2014, avrà come protagonista, il 2 luglio alle 21.00, a Reggio Calabria, nella ormai consueta location de “La Luna ribelle”, Nicola Gratteri, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria. Al centro delle riflessioni proposte, il tema della paura, quale emozione che condiziona, …
Leggi tutto »Reggio contro le dipendenze: da domani al via ”Dipende da te”
L’associazionismo reggino scende in campo per la lotta alle dipendenze. Si chiama ”Dipende da te” la campagna di prevenzione contro le dipendenze organizzata dal Cereso, Centro Reggino di Solidarietà, in collaborazione con la Provincia di Reggio Calabria, l’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova, il CSI Reggio di Calabria, la FID …
Leggi tutto »Presentato a Milano il festival Tabularasa 2014
Sale il sipario sulla quinta edizione di Tabularasa, promossa dall’associazione Urba/Strill.it, che in questa quinta edizione ha come filo conduttore “La Paura”. Il festival è stato presentato a Milano nella cornice della sede di Avanzi, alla presenza degli organizzatori Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, della scrittrice e giornalista Paola Bottero, …
Leggi tutto »Torna Tabularasa, tema dell’edizione 2014: La Paura
In un Paese che non pensa più, che ha rinunciato a esercitare lo spirito critico, Tabularasa rappresenta la volontà di ripartire dal primo livello dell’offerta culturale. Fare Tabularasa, e ricominciare da zero, è l’unica via possibile per ricostruire il tessuto culturale italiano. Ritornando ai pensieri, alle parole, ai concetti. Per …
Leggi tutto »"Il mare e le spiagge della Calabria sono a rischio. Questo il (mio) bilancio dell'estate 2013"
Con l’arrivo di Settembre ed il rientro, per molti, dalle ferie sta per volgere al termine la stagione estiva. E’ tempo quindi di bilanci, come dicono gli esperti, e per chi ha deciso di trascorrere gran parte delle sue vacanze a Reggio Calabria e provincia, l’estate 2013 non la si …
Leggi tutto »La lezione di Tabularasa: il malato respira ancora…
di Clara Varano – Un viaggio lungo 32 serate, vissute cercando di interpretare, analizzare e dare risposte.Un viaggio attraverso percorsi accidentati e alle volte inesplorati, quegli stessi percorsi che rappresentano la nostra storia. Un pubblico attento e numeroso che ogni sera viene coinvolto e torna a casa con una …
Leggi tutto »Reggio, il Presidente Raffa a Strill.it: ''Vi spiego la mia Città Metropolitana''
di Stefano Perri – Appena rientrato dal coordinamento della costituende Città Metropolitane il Presidente della Provincia Giuseppe Raffa ha le idee chiarissime su quello che dovrà essere il percorso di costituzione del nuovo ente sul territorio reggino.
Leggi tutto »08-07-12 Ansa
PROVINCE:RAFFA A ‘TABULARASA’,UN ERRORE CITTA’ METROPOLITANA PIU’POSSIBILISTA SINDACO ARENA,’NON E’ BALZELLO,LA REALIZZEREMO’ REGGIO CALABRIA (ANSA) – REGGIO CALABRIA, 8 LUG – Giuseppe Raffa, presidente della Provincia di Reggio Calabria, ente che dal primo gennaio 2014 dovrebbe spirare per convergere nella Città metropolitana, ha espresso giudizi fortemente critici sulla scelta
Leggi tutto »Arena: "Su Città metropolitana pronto tavolo tecnico guidato da Giuseppe Tuccio"
La novità della serata di Tabularasa dedicata alla Città metropolitana viene fuori, tra le righe, da una dichiarazione di Arena: “E’ pronto ad essere operativo un tavolo tecnico permanente sulla città metropolitana
Leggi tutto »