La Reggina comunica che domani 27 luglio alle ore 20.30 presso lo stadio “Enzo Blasone” di Foligno, la Reggina affronterà la compagine locale neo promossa in serie D. Si tratta del secondo test che la formazione di Mimmo Toscano avrà disputato nel proprio pre-campionato. Nella primissima uscita gli amaranto hanno …
Leggi tutto »La lezione di Tabularasa: il malato respira ancora…
di Clara Varano – Un viaggio lungo 32 serate, vissute cercando di interpretare, analizzare e dare risposte.Un viaggio attraverso percorsi accidentati e alle volte inesplorati, quegli stessi percorsi che rappresentano la nostra storia. Un pubblico attento e numeroso che ogni sera viene coinvolto e torna a casa con una …
Leggi tutto »Tabularasa: la chiusura nella locride affidata ad uno straordinario monologo del magistrato Salvatore Cosentino
Quasi due ore di grande intrattenimento, uno spettacolo vero e proprio. Salvatore Cosentino, Sostituto Procuratore della Repubblica di Locri, ma nella sua veste di attore, ha intrattenuto e ammaliato il pubblico facendo vedere l’altro volto di un magistrato, quello più umano e romantico. La sezione geograficamente dedicata alla locride …
Leggi tutto »Tabularasa chiude a Reggio con Marco Paolini: bagno di folla e spettacolo fuori programma
di Grazia Candido – Tabularasa chiude per quest’anno la sua avventura e lo fa portando a Reggio Calabria un grande drammaturgo e regista italiano, Marco Paolini. In una Torre Nervi gremita, l’autore veneto e interprete di un repertorio che appartiene al cosiddetto teatro civile, parla di sé, dei suoi esordi, …
Leggi tutto »Tabularasa 2013: le immagini della trentunesima serata
Di seguito a cura di Antonio Sollazzo le immagini della trentunesima serata di TabulaRasa 2013:
Leggi tutto »Tabularasa 2013: le immagini della trentesima serata
Di seguito a cura di Antonio Sollazzo le immagini della trentesima serata di TabulaRasa 2013
Leggi tutto »Tabularasa 2013: l’anima delle isole. Sicilia, Eolie e Sardegna
Sardegna, Sicilia e piccoli arcipelaghi. La conformazione geografica dell’Italia, oltre all’aspetto peninsulare, dà spazio anche a un mondo insulare che merita attenzione, per l’importanza storica e per la necessità di fare abbandonare, alle popolazioni che ci vivono, l’idea di essere periferia di un qualcosa che sta al centro. E’ la …
Leggi tutto »Tabularasa: dal Parco Aspromonte un segnale preciso porta a Palizzi l’arte teatrale contro la ‘ndrangheta
La serata numero 29 di Tabularasa è una vera scommessa. Una scommessa targata Ente Parco che porta in piazza, in piena estate, uno spettacolo teatrale contro la ‘ndrangheta. Lo spettacolo è “Bianco come la vaniglia”, tratto dal libro di Paola Bottero e interpretato in maniera superba da Enzo de Liguoro, …
Leggi tutto »Tabularasa a Gambarie: ricostruire l’identità dell’Aspromonte partendo dal Parco
di Stefano Perri – Ricostruire l’identità dell’Aspromonte partendo dalle comunità e valorizzando cultura e paesaggio. E’ questa la mission dei diversi attori coinvolti nella complicata ed avvincente sfida di ricostruzione del percorso di sviluppo della montagna reggina. Tabularasa fa tappa nel cuore dell’Aspromonte. Sul palco allestito nella Piazza Mangeruca di …
Leggi tutto »Tabularasa 2013, da Villa S.G. gli esperti in coro: ”Una governance unica per i trasporti sullo Stretto”
Bagno di folla anche a Villa San Giovanni per Tabularasa 2013, che continua il suo tour nell’hinterland di Reggio. Un successo nella cittadina dello Stretto, location scelta non a caso, con il convinto appoggio dell’Amministrazione comunale, per discutere di uno dei temi più dibattuti del momento, ossia la mobilità nello …
Leggi tutto »Tabularasa: Alberto Fortis chiude i quattro giorni di Gioia Tauro
E’ toccato ad un superbo Alberto Fortis chiudere la quarta e ultima serata della sezione di Tabularasa dedicata alla città di Gioia Tauro. Una piazza affollata, come anche nelle occasioni degli altri tre eventi precedenti dedicati all’etica civile, al giornalismo e alla lotta alla criminalità organizzata, ha costituito una cornice …
Leggi tutto »Mimmo Martino e i Mattanza ”ipnotizzano” il pubblico di Tabularasa
Il sound coinvolgente dei Mattanza ha catturato la folla di Tabularasa. Era quasi mezzanotte e la gente continuava ad affluire alla “Luna ribelle” per ascoltare il gruppo di Mimmo Martino che si è esibito a conclusione della conversazione in musica con Eugenio Bennato. Il ritmo ma anche il fascino, l’anima …
Leggi tutto »Tabularasa: Eugenio Bennato e ”Ninco Nanco deve morire” lanciano la rivoluzione musicale da Sud
Tabularasa si è sdoppiata. In musica. Contemporaneamente due palchi, a Reggio e a Gioia Tauro, due piazze stracolme di gente, di passione, di voglia di stare assieme per parlare ed emozionarsi, con parole e musica. Eugenio Bennato e i Mattanza a Reggio, alla “Luna ribelle”, Alberto Fortis a Gioia Tauro, …
Leggi tutto »Tabularasa: Di Palma ”sferza” Gioia Tauro
Una piazza Municipio gremita ha accolto a Gioia Tauro il Sostituto procuratore DDA, Roberto Di Palma e fatto da cornice alle serata numero 25 di Tabularasa. Il magistrato si è soffermato parecchio sull’analisi della situazione relativa al contrasto alla criminalità organizzata rilevando come “la realtà di Gioia, come quella di …
Leggi tutto »TabulaRasa 2013: le immagini della ventiquattresima giornata
Di seguito a cura di Antonio Sollazzo le immagini della ventiquattresima serata
Leggi tutto »Tabularasa “Alone”:Gaetano Tramontana regala nuova luce al pifferaio di Hamelin
La sezione “Alone” di Tabularasa ha registrato un altro momento di altissimo livello con l’interpretazione di Gaetano Tramontana, di “Spazioteatro”. “La vera storia del pifferaio di Hamelin” ha letteralmente inchiodato sulle sedie il pubblico di “Torre Nervi” e la metafora dell’incantatore, in qualche misura dell’ingannatore, applicata ai tempi nostri, a …
Leggi tutto »Tabularasa: di scena le mafie, col documentario di History Channel e il Dem
di Grazia Candido – Alla 24°serata di Tabularasa si parla di ‘ndrangheta, del dizionario enciclopedico delle mafie e di quel luogo simbolo della criminalità, dal quale i boss gestiscono il potere sul proprio territorio: il bunker. Si inizia con la proiezione del documentario “Mafia bunker” dove per la prima volta …
Leggi tutto »L’Aspromonte abbraccia Tabularasa
Proprio mentre il territorio pare avere esaurito tutte le sue risorse per garantirsi un futuro, dal territorio stesso si può ripartire. E’ questa anche la convinzione del neopresidente dell’Ente Parco Aspromonte, Giuseppe Bombino: L’Ente Parco nasce per la “conservazione” della natura; proteggiamo e preserviamo le risorse della montagna, ma tale …
Leggi tutto »TabulaRasa 2013: le immagini della ventitreesima giornata
Di seguito a cura di Antonio Sollazzo le immagini della ventitre.ma serata di TabulaRasa 2013
Leggi tutto »Tabularasa: l’Arena dello Stretto abbraccia gli Inti Illimani e l’America Latina
di Stefano Perri – Il vento dell’America Latina soffia forte su Reggio Calabria. E’ un vero e proprio bagno di folla quello che accoglie il concerto degli Inti Illimani nella 23esima serata di Tabularasa. Un’Arena dello Stretto che tracima di passione per le sonorità andine del gruppo musicale made in …
Leggi tutto »