‘Ndrangheta a Torino, nel corso del processo Minotauro, pentito ritratta accuse. Si tratta dell’appello bis della maxi inchiesta sulle ‘ndrine in Piemonte Choc al processo di ‘ndrangheta. Il pentito ritratta le accuse, il suo avvocato esce dall’aula, i difensori degli imputati non riescono a nascondere la soddisfazione. Succede a Torino …
Leggi tutto »Tag Archives: processo
‘Ndrangheta, operazione Itaca: 12 condanne in primo grado
Il Tribunale collegiale di Catanzaro ha condannato 12 presunti affiliati al clan Gallace – Gallelli al termine del processo scaturito dalla operazione Itaca – Free Boat che ha svelato l’ingerenza della cosca nella gestione del porto di Badolato. La pena più severa è stata inflitta al boss di Guardavalle Vincenzo …
Leggi tutto »Catanzaro, Omicidio Gentile – Il pm chiede 20 anni per Nicolas Sia
Venti anni di carcere. è questa la richiesta che il pm di Catanzaro, Paolo Petrolo, ha avanzato per Nicolas Sia, 19 anni, accusato di essere l’assassino di Marco Gentile, il 18enne ucciso nell’ottobre 2015. Arrestato 24 ore dopo il delitto, Sia è accusato di avere colpito 12 volte Gentile con un …
Leggi tutto »Violenza sessuale 13enne, Romeo: “La Regione sarà parte civile nel processo”
“Poco più che una bambina, tredici anni appena. Cresciuta troppo in fretta per volere di un branco di omuncoli infami, senza uno scudo che la proteggesse dalla loro disumana impellenza di dimostrare a se stessi una autorità che non gli è mai appartenuta, neanche mentre sottomettevano quella che era solo …
Leggi tutto »Terrorista jihad in Calabria resta in carcere, per il tribunale “voleva compiere attentati”
Resta in carcere Hamil Mehdi, il venticinquenne marocchino commerciante ambulante residente a Luzzi (Cosenza), arrestato il 25 gennaio scorso dalla Digos di Cosenza per “addestramento ad attività con finalità di terrorismo internazionale”. Per i giudici del Tribunale del riesame di Catanzaro “gli elementi indicati dalla Procura si rivelano altamente sintomatici e significativi …
Leggi tutto »‘Ndrangheta – Omicidio Rombolà: torna in carcere il presunto killer a Catanzaro
. È stata notificata dai carabinieri del Nucleo investigativo di Catanzaro a Pantaleone Gullà, il presunto killer si Ferdinando Rombolà, barbaramente ucciso tra i bagnanti, sulla spiaggia di Soverato un pomeriggio assolato di agosto di sei anni fa, l’ordinanza di ripristino della custodia cautelare in carcere. La misura cautelare era stata …
Leggi tutto »“Catanzaropoli”: chiesti rinvii a giudizio per 25, ci sono tutti i big della politica locale
E alla fine è arrivata la richiesta di rinvio a giudizio per 25 dei 26 indagati coinvolti nell’inchiesta “Palazzo degli Ignobili“, che tutti ormai chiamano Catanzaropoli, lo scandalo che ha coinvolto il Comune di Catanzaro e alcuni suoi amministratori. Il sostituto procuratore Graziella Viscomi, infatti, ha richiesto il processo per Massimo Lomonaco; …
Leggi tutto »Reggio – “Califfo”: chiesta in Appello conferma condanne per cosca Pesce di Rosarno
“I 150 anni di carcere inflitti alla cosca Pesce di Rosarno vanno confermati”. È questo il contenuto della requisitoria del sostituto procuratore generale, Domenico Galletta, che alla Corte d’Appello di Reggio Calabria ha chiesto la conferma della sentenza di primo grado, emessa il 28 maggio del 2014, dal Tribunale di …
Leggi tutto »‘Ndrangheta Reggio – Cosca Lo Giudice, la Procura Generale chiede conferma condanne
«Tutte le condanne alla cosca Lo Giudice vanno confermato in secondo grado». È questo quanto invocato ieri dal sostituto procuratore Danilo Riva impegnato a sostenere l’accusa nel processo a carico di alcuni presunti affiliati alla ‘ndrina di Santa Caterina. Il pg ha quindi chiesto alla Corte d’Appello presieduta da Massimo …
Leggi tutto »Inchiesta Aemilia, Pm chiedono “condanne fino a 20 anni”
Condanna per tutti i 71 imputati, con pene fino a 20 anni. E’ la richiesta, scive l’Ansa, dei Pm Marco Mescolini e Beatrice Ronchi al termine della requisitoria nei riti abbreviati del processo di ‘Ndrangheta Aemilia, nell’aula speciale in fiera a Bologna. I Pm della Dda hanno concluso in serata, …
Leggi tutto »“Bacinella”, mezzo secolo di carcere per gli usurai di Siderno
Tutti condannati i dieci imputati del processo abbreviato scaturito dall’inchiesta “Bacinella”. Il gup Antonino Laganà non ha fatto sconti agli usurai di Siderno e ha inflitto pene che oscillano dai 12 anni all’anno e 4 mesi di carcere. Sposando l’impianto accusatorio sostenuto dal pm antimafia Antonio De Bernardo, la condanna …
Leggi tutto »Reggio – “Cavallo di ritorno”, il pm Calamita invoca dure condanne per i Rom di Ciccarello
Chiesto mezzo secolo di carcere per gli imputati dell’inchiesta “Cavallo di ritorno”. Ieri, in sede di requisitoria, il pm reggino Giovanni Calamita ha chiesto al gup Barbara Bennato condanne che oscillano dai 6 anni ai 2 anni e 2 mesi di carcere per le persone accusate, a vario titolo, di …
Leggi tutto »Chiuso il capitolo “Why Not”: una condanna e quattro assoluzioni
Una condanna e quattro assoluzioni, è questa la conclusione del processo per associazione per delinquere scaturito dall’inchiesta Why Not sui presunti illeciti nella gestione dei fondi pubblici in Calabria. I giudici del Tribunale di Catanzaro hanno, infatti, condannato a due anni e sei mesi Giancarlo Franzè, coordinatore del consorzio Brutium, …
Leggi tutto »“Non ci sono prove della sussistenza del delitto”. Gip archivia il caso Bergamini
di Clara Varano – Archiviato. Denis Bergamini si è suicidato. Alla fine il giudice per le indagini preliminari ha deciso di accogliere la richiesta del pm ed ha archiviato il caso Bergamini, mai risolto, che continua a non vedere la luce. Sono chiari alcuni passaggi relativi alla morte del centrocampista …
Leggi tutto »‘Ndrangheta – Clan Grande Aracri: chiesti 51 rinvii a giudizio
La procura della Dda di Catanzaro ha depositato oggi la richiesta di rinvio a giudizio per 51 indagati nell’ambito dell’operazione “Kyterion” che ha svelato i traffici illeciti del clan Grande Aracri di Cutro. Al momento, secondo quanto scrive l’Agi, è stata stralciata la posizione di una indagata per consentire di …
Leggi tutto »Solo obbligo di dimora per Francantonio Genovese: torna in libertà il deputato messinese
Il deputato Francantonio Genovese è tornato in libertà dopo 19 mesi fra arresti domiciliari e restrizione in carcere per truffa e frode fiscale nell’ambito di una inchiesta della Procura di Messina sui ‘corsi d’oro’ nella formazione professionale in Sicilia. Ieri pomeriggio, secondo quanto riferisce l’Ansa, è stato notificato a Genovese …
Leggi tutto »“Verità per Denis”: il procuratore Facciolla vuole fare luce sul “Caso Bergamini’
Il nuovo procuratore capo di Castrovillari, Eugenio Facciolla, è pronto ad andare fino in fondo nel caso Bergamini. E’ quanto scrive il Quotidiano del Sud, che ha approfondito l’argomento con lo stesso procuratore. Denis Bergamini è morto, in cisrcostanze poco chiare, nel 1989. La sua morte è stata prima archiviata come …
Leggi tutto »Reggio – Rito abbreviato per l’ex sostituto pg Francesco Mollace
Accusato di corruzione in atti giudiziari, l’ex sostituto procuratore generale di Reggio Calabria Francesco Mollace, a chiesto e ottenuto di essere giudicato con il rito abbreviato. La procura distrettuale antimafia di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio del procuratore Mollace, ora in servizio alla Procura generale presso la Corte d’appello di …
Leggi tutto »Nessuna infiltrazione mafiosa nella Recycling di Crotone: Tar accoglie ricorso
Il Tar di Catanzaro ha accolto il ricorso presentato dalla Società Recycling di Crotone nei confronti dell’interdittiva antimafia da cui era stata colpita. Il tribunale ha condannato alle spese il Ministero dell’Interno e l’Autorità portuale di Gioia Tauro che hanno di fatto bloccato l’attività della società. Si contano ingenti danni arrecati …
Leggi tutto »Omicidio Musy, il procuratore in Appello: “Ci fu premeditazione”
“Possiamo dire che l’omicidio di Alberto Musy fu premeditato, indipendentemente dalla presenza o meno di un complice”. E’ quanto ha detto il procuratore generale di Torino, Marcello Maddalena, nel corso del processo d’appello nei confronti di Francesco Furchì, il 52enne di origini calabresi condannato in primo grado all’ergastolo, e ritenuto l’assassino del …
Leggi tutto »