Quattro condanne e due assoluzioni. Si è concluso così il processo di secondo grado scaturito dall’inchiesta della Dda denominata “Falsa politica”. Alla sbarra c’erano presunti esponenti della cosca Commisso di Siderno e Aquino di Marina di Gioiosa Jonica. La Corte d’Appello, Russo presidente, con a latere Di Rienzo e Laudadio, …
Leggi tutto »Tag Archives: processo
Processo Cacciola, la corte condanna i familiari. Scarcerato l’avvocato Pisani
di Angela Panzera – Anche per la Corte d’Appello di Reggio Calabria i genitori di Maria Concetta Cacciola, la testimone di giustizia morta il 20 agosto del 2011 a seguito dell’ingestione di una dose di acido muriatico, sono colpevoli per averla costretta ad abbandonare il programma di protezione e sopratutto …
Leggi tutto »Sea Work Service licenzia ingiustamente lavoratore: tribunale Palmi condanna
La Filt Cgil della Piana di Gioia Tauro, esprime grande soddisfazione per il risultato positivo ottenuto innanzi a Tribunale di Palmi per il ricorso presentato avverso il licenziamento perpetrato dalla Sea Work Service, nei confronti di un lavoratore licenziato ingiustamente, il cui patrocinio giudiziale è stato curato dall’avvocato Sabina Pizzuto. …
Leggi tutto »Vicenda padre Fedele, Nunnari: ‘Non ho colpe su sospensione. Decisa a Roma’
“Bisogna smettere di dire stupidaggini su Facebook, perche’ questo vescovo non ha colpe su questa sospensione”. Lo ha dichiarato monsigor Salvatore Nunnari, vescovo emerito di Cosenza, che oggi ha tenuto una conferenza stampa sul caso Padre Fedele. Nunnari è stato attaccato come responsabile della sospensione dell’ex frate. “Lo ha chiesto lui, …
Leggi tutto »‘Ndrangheta – Dure richieste della Procura generale per gli imputati in ‘Tela del Ragno’
Il sostituto procuratore generale di Catanzaro Eugenio Facciolla ha chiesto 6 ergastoli e pene che vanno dai 18 ai 6 anni di carcere per i 15 imputati nel processo d’appello “Tela del Ragno”. Sei anni chiesti per Mario Attanasio; ergastolo per Pasqualino Besaldo; 15 anni di reclusione e 4000 euro …
Leggi tutto »‘Ndrangheta in Lombardia – Giulio Lampada torna ai domiciliari
Il Tribunale della Libertà di Milano ha disposto gli arresti domiciliari presso la sua abitazione di Settimo Milanese per Giulio Lampada. Dopo una lunga contrapposizione con la Procura della Repubblica di Milano che aveva chiesto la revoca del precedente provvedimento, con il quale sempre il Tribunale della Libertà aveva disposto …
Leggi tutto »Reggio – Estorsione agenzia funebre Triolo: tutti condannati
Tre condanne per la tentata estorsione aggravata dalle modalità mafiose nei confronti del titolare di agenzia di pompe funebri, Giuseppe Triolo la cui attività ricade nei pressi degli Ospedali “Riuniti” reggini”. Il gup reggino Adriana Trapani ha inflitto a Giovanni Spratico 6 anni e 4 mesi di marcere mentre per …
Leggi tutto »Fuga Matacena: Chiara Rizzo e Scajola saranno processati insieme. Uniti i processi
Il Tribunale di Reggio Calabria ha accolto la richiesta del pm distrettuale Giuseppe Lombardo di riunificare i processi in corso a carico dell’ex ministro dell’Interno Claudio Scajola e della moglie dell’ex parlamentare di Forza Italia Amedeo Matacena, Chiara Rizzo. I due sono accusati di avere protetto la fuga di Matacena …
Leggi tutto »‘Ndrangheta in Piemonte – I comuni coinvolti si costituiscono parte civile in processo
I Comuni di Rivoli, Sant’Ambrogio di Torino e Sant’Antonino di Susa hanno chiesto di costituirsi parte civile nell’udienza preliminare del processo San Michele sulle presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta in Piemonte. Secondo quanto riportato dall’Ansa, 31 sono gli imputati per cui i pm Roberto Sparagna e Antonio Smeriglio hanno chiesto il …
Leggi tutto »Reggio – Inchiesta ‘Reale’, Adornato chiede conferma condanne per i Pelle e Santi Zappalà
Di Angela Panzera – Confermare la sentenza d’appello, fatta eccezione per Sebastiano Carbone e Antonio Pelle classe ’86, difeso dall’avvocato Luca Cianferoni, per i quali è stata questa l’assoluzione dal reato di intestazione fittizia di beni: è stata questa la richiesta del Pg Giuseppe Adornato nel corso dell’appello bis del …
Leggi tutto »Morte Federica Monteleone: l’8 giugno inizia il processo d’Appello
La Corte d’Appello di Catanzaro ha fissato la data d’inizio del processo di secondo grado che prende il nome di “Federica bis” dopo le 4 assoluzioni che il tribunale di Vibo Valentia aveva deciso per la morte di Federica Monteleone, la 16enne deceduta il 26 gennaio 2007 dopo un black …
Leggi tutto »Reggio – Omicidio Vadalà, la Procura chiede l’immediato per Natale Secondo
di Angela Panzera – Il pm reggino Sara Amerio, ha chiesto al gip Antonino Lagagnà il giudizio immediato per Natale Secondo , il reggino di 66 anni, ritenuto responsabile dell’omicidio del cognato Carmelo Pietro Vadalà, di 75 anni, titolare di una ditta di traslochi, perpetrato a Gallina il primo dicembre …
Leggi tutto »Il Giudice del Lavoro di Reggio riconosce scatti di anzianità a dipendenti Ata precari
Due sentenze importanti quelle del 10 Aprile 2015 per i precari Ata della scuola. Dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea di novembre 2014, che ha dichiarato contrario alla clausola 5 della Direttiva Europea 1999/70 l’abuso dei contratti a termine del comparto Scuola perché, pur essendo necessario e previsto un …
Leggi tutto »Caso Scajola, Speziali latitante: ‘Sono un perseguitato politico’
“Ho sempre sostenuto di essere un perseguitato politico, oggi ne ho la prova”. Lo ha detto all’ANSA l’imprenditore catanzarese Vincenzo Speziali, residente in Libano, alla notizia di un ordine di custodia cautelare nei suoi confronti emesso dal gip di Reggio Calabria nell’ambito dell’inchiesta su Claudio Scajola (Qui la notizia). Speziali …
Leggi tutto »Caso Scajola-Matacena – Ordinato arresto per Vincenzo Speziali, da oggi latitante
E’ stata emessa dal gip di Reggio Calabria un’ordinanza di custodia cautelare per Vincenzo Speziali l’imprenditore catanzarese che vive in Libano, coinvolto nell’inchiesta Scajola-Matacena. Lo ha riferito in aula il pm della Dda Giuseppe Lombardo nel corso dell’udienza della moglie di Matacena, Chiara Rizzo. Speziali da oggi è considerato latitante. Per …
Leggi tutto »Calabria – La Corte dei Conti assolve Ciucci su danno erariale SS 106
La Corte dei Conti del Lazio ha assolto il presidente dell’Anas Pietro Ciucci dall’accusa di ‘danno erariale’ in riferimento all’appalto per la realizzazione del secondo megalotto della strada statale 106 Jonica. Il procedimento in questione, spiega una nota di Anas, “riguardava il riconoscimento da parte dell`Anas dell`importo di circa 47 milioni di euro …
Leggi tutto »Fissata a Salerno l’udienza preliminare per le firme false amministrative Catanzaro
Il giudice per le udienze preliminari del tribunale di Salerno ha disposto la fissazione dell’udienza preliminare bis nei confronti dei 14 indagati, tra cui il capogruppo di Forza Italia nel consiglio comunale di Catanzaro e consigliere regionale del gruppo misto, DomenicoTallini, nell’ambito dell’inchiesta sulle firme false relative alla presentazione della …
Leggi tutto »Palizzi Marina (RC) – Operazione ‘Enotria’: torna agli arresti un 49enne (FOTO)
I Carabinieri della Stazione di Palizzi Marina hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di esecuzione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Reggio Calabria, Sebastiano Profazio, 49enne, pregiudicato del luogo, responsabile del reato di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze …
Leggi tutto »‘Ndrangheta: al via processo ‘Insubria’, 37 abbreviati
Sono 37 gli imputati alla sbarra per quello che è il filone giuridico abbreviato nel processo “Insubria”, l’operazione che ha portato a smantellare in Lombardia, lo scorso novembre, 3 “locali” della ‘ndrangheta (Leggi qui i dettagli), 2 in provincia di Como, Cermenate e Fino Mornasco, e uno in provincia di …
Leggi tutto »Corigliano (CS) – Diffamazione ai danni di Dima. Arriva condanna del tribunale
Diffamazione aggravata, consumatasi su Facebook. È, questo, il reato per il quale L.C. è stato condannato, nei giorni scorsi, dal Tribunale di Castrovillari a seguito della querela sporta nel giugno del 2012 da Giovanni Dima, all’epoca parlamentare. Al centro del procedimento giudiziario, che ha portato oggi al riconoscimento dell’avvenuta diffamazione …
Leggi tutto »