• Operazione Insubria

    ‘Ndrangheta: al via processo ‘Insubria’, 37 abbreviati

    Sono 37 gli imputati alla sbarra per quello che è il filone giuridico abbreviato nel processo “Insubria”, l’operazione che ha portato a smantellare in Lombardia, lo scorso novembre, 3 “locali” della ‘ndrangheta (Leggi qui i dettagli), 2 in provincia di Como, Cermenate e Fino Mornasco, e uno in provincia di Lecco a Calolziocorte. Per loro, incaso di condanna è previsto uno sconto della pena. L’udienza si è aperta nell’aula bunker del carcere San Vittore.
    Il gup ha respinto la richiesta avanzata da uno dei difensori di trasferire il procedimento a Reggio Calabria per competenza territoriale. Il processo è stato infine rinviato al prossimo 8 maggio, quando è prevista la requisitoria dei pm Paolo Storari e Francesca Celle. L’indagine, condotta dai carabinieri del Ros di Milano, era partita alla fine del 2012 in seguito a una serie di atti intimidatori e attentati incendiari ai danni di imprenditori e politici locali. Gli investigatori avevano filmato, per la prima volta in un’inchiesta di ‘ndrangheta, i rituali di affiliazione alle cosche, e avevano sequestrato alcuni quaderni con i formulari utilizzati per le cerimonie. Tra gli imputati ci sono Antonino Mercuri e Giuseppe Puglisi, rispettivamente ‘capo locale’ a Calolziocorte e a Cermenate, e Michelangelo Chindamo, ‘capo locale’ a Fino Mornasco.