Egregio Sindaco, in questo momento occorre scrivere una nuova pagina nella storia della nostra città. Insieme alla sacrosanta fase progettuale che dia sviluppo alla città, serve occuparsi anche e soprattutto dei problemi quotidiani per migliorare ogni giorno la qualità della vita dei nostri concittadini. Oggi più che mai bisogna recuperare il …
Leggi tutto »9 agosto 1991–2018, la memoria di Scopelliti e l’impegno della Calabria che resta
di Anna Foti – La memoria autentica è quella che matura di pari passo con l’impegno. Nel ricordo e nell’esempio di qualcuno che, con la sua esistenza, ha testimoniato valori che sopravvivono al distacco, alla perdita e all’oblio, finanche alla giustizia e alla verità negate, tutti noi abbiamo un’occasione di …
Leggi tutto »La pasticceria Boccaccio ripropone la “sagra del cannolo”
La pasticceria Boccaccio ripropone a grande richiesta, quest’anno per la seconda volta, la “sagra del cannolo”. La particolarità di questa sagra è che il cannolo viene riempito al momento, conservando così la fragranza e la croccantezza della sfoglia. I clienti possono scegliere come guarnire il proprio cannolo: con granella di …
Leggi tutto »Grande successo per i prodotti dell’enogastronomia calabrese a New York
Si è appena chiusa con successo la “quattro giorni” di eventi dedicata ai prodotti calabresi disponibili da quest’anno negli store Eataly USA. La kermesse si è aperta venerdì 29 giugno, quando lo store di Eataly Downtown a New York ha ospitato una tavola rotonda con rappresentanti della Regione Calabria …
Leggi tutto »Reggio Calabria, grandi consensi per il gusto di gelato Bergamando
Continua il grande successo di Bergamando e il nuovo gusto di gelato al bergamotto di Reggio Calabria arriva anche sull’ultimo numero di Pasticceria Internazionale. Il progetto Italico dei maestri Davide Destefano della Gelateria Cesare di Reggio Calabria, Gaetano Vincenzi della Barbarossa di Villapiana, Cs, e Pasquale Monteleone della Bottega del Gelato di Pizzo Calabro, Vv …
Leggi tutto »Reggio Calabria, “Se la disinfestazione si facesse non ci sarebbero i topi”
Riceviamo e pubblichiamo – Buonasera, sono la signora Suraci, proprietaria del mastello che da ieri è diventato famoso grazie al video del topo che gironzola indisturbato. Non uso Facebook ma ho saputo che qualcuno ha scritto che la colpa è mia perché ho lasciato il mastello con il coperchio aperto. …
Leggi tutto »Cantine iGreco: un altro importante premio per il Filù
Ha ottenuto la Medaglia d’oro nella competizione “La selezione del Sindaco 2018” che si è tenuta a Canelli, in provincia di Asti, il rinomato Filù, IGT Calabria della Cantina iGreco di Cariati. Vino che porta il nome di Filomena Greco, responsabile marketing dell’azienda, nonché una dei sette figli di Tommaso …
Leggi tutto »Memorie | Amendolea, bagliori d’argento di una storia millenaria
di Anna Foti – Uno scrigno lucente in cui ogni ciottolo è pietra preziosa che risplende dal passato, incastonata in una valle antica; un affresco luminoso in ogni stagione dell’anno, anche in assenza di sole e con la luna discreta complice; un narratore silenzioso di Storie di popoli e culture …
Leggi tutto »Memorie | Bovesia, una finestra fiorita sul tempo greco di Calabria
di Anna Foti – Il viaggio verso la riscoperta della proprie radici può apparire come un percorso a ritroso ma in realtà è una finestra adornata di fiori che, come un cammino di crescita, al suo spalancarsi schiude orizzonti nuovi e proietta il presente verso un futuro più ricco. Un’opportunità imperdibile …
Leggi tutto »Scilla, a Chianalea torna la degustazione Xifia Gladius
Arriva per il Settimo anno consecutivo la speciale Degustazione di Pesce Spada ideata e organizzata da Cala delle Feluche – Exclusive Beach&Restaurant situata a ridosso del suggestivo Borgo dei Pescatori di Scilla, che si contraddistingue per un fascino miscelato dalla storia mitologica greca, dalla bellezza paesaggistica naturale e dal respiro …
Leggi tutto »Madre coraggio sola, Gioventù nazionale scrive a Giorgia Meloni e Wanda Ferro
Riceviamo e Pubblichiamo – Illustrissime On. Giorgia Meloni e Wanda Ferro, Vorremmo portare alla Vostra particolare attenzione, uno dei casi di cronaca più eclatanti accaduti in Calabria, nel Vibonese, negli ultimi anni. Un silenzio assoluto, rotto solo dagli appelli dell’Avv. Giuseppe De Pace e dalle denunce pubbliche della sua assistita …
Leggi tutto »Il coriglianese Antonio Proto trionfa al Napoli Pizza Village
Festa popolare tra le più grandi d’Europa, Napoli Pizza Village è un progetto ambizioso che cresce anno dopo anno e aspira a rappresentare un efficace momento di promozione globale del territorio attraverso uno dei simboli per eccellenza dell’italianità in tutto il mondo: la pizza. L’ottava edizione dell’evento ha avuto luogo …
Leggi tutto »Roberto Saviano è a San Luca. L’invito del Parco Nazionale dell’Aspromonte
Roberto Saviano è in Aspromonte, a San Luca. Lo apprendiamo dai suoi canali social. Il Parco Nazionale invita lo Scrittore a fermarsi qualche giorno per raccontare i Luoghi, l’Umanità e la Natura della Nostra Montagna. Siamo certi che potrà scrivere del Dramma e della Bellezza di questa Terra, del Dolore …
Leggi tutto »Memorie | La sacra Lettera e il culto mariano che unisce Messina e Palmi
Di Anna Foti – E’ l’arte del cavaliere calabrese, Mattia Preti (Taverna 1613 – La Valletta 1699), ad avere immortalato la patrona della città di Messina, la Madonna della Lettera, su una tela* (vedi foto) rinvenuta nella chiesa di San Giovanni Decollato nella città peloritana dopo il terremoto del 1908, restaurata …
Leggi tutto »Assistenza sanitaria: i calabresi figli di un dio minore
Riceviamo e pubblichiamo – Non ho mai pensato che nascere, crescere, formarsi culturalmente, lavorare e…. persino ammalarsi in una regione del Sud Italia come la Calabria, generasse un imprinting di “figlio di un dio minore”! Non ho mai pensato questo e, per arginare il facile proliferare di una mentalità tipicamente …
Leggi tutto »Zes, la Calabria è pronta alla grande sfida?
Ruceviamo e pubblichiamo – L’Italia ha bisogno di aumentare la propria ricchezza per poterla distribuire e invertire l’attuale tendenza alla diffusione sempre più ampia e preoccupante della povertà. La Calabria a sua volta ne ha bisogno ancora di più. Molto di più. Da qui la necessità di aumentare la produttività …
Leggi tutto »Parco Aspromonte, positivo il trend di crescita della popolazione di capriolo
Nell’ambito delle azioni di salvaguardia e tutela della biodiversità, l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha promosso, nei giorni scorsi, una sezione di censimento con metodo del conteggio “in battuta” del Capriolo Italico, specie reintrodotta all’interno del Parco, con esemplari geneticamente certificati provenienti dalla Toscana. L’attività di monitoraggio e conseguente censimento della …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Cesare Pastry: lo champagne diventa sorbetto
Lo champagne COLLET Rosè Dry protagonista della degustazione firmata Cesare Pastry in collaborazione con la Bottiglieria Pellarese. Organizzata ieri , la serata ha cercato di valorizzare il territorio utilizzando nuovi concept,sfruttando le sinergie con le economie locali, promuovendo i nostri prodotti affiancandoli a eccellenze mondiali come quella dello champagne, nella …
Leggi tutto »Memorie | Ermanno Olmi e i piccoli calabresi a Suna
di Anna Foti – Dopo una vita spesa dietro la macchina da presa a raccontare l’umanità, nelle scorse settimane si è spento il regista ottantasettenne Ermanno Olmi. Lottava contro una grave malattia da qualche tempo. Se n’è andato lasciando la moglie Loredana Detto (protagonista del suo secondo film “Il posto”) e …
Leggi tutto »La Gelateria Cesare riceverà il “Premio Simpatia della Calabria” il 4 settembre
Lo storico chiosco sul lungomare, conosciuto in tutto il mondo che rappresenta l’emblema della città di Reggio Calabria, compie 100 anni (1918-2018)! Raccontare soltanto la storia di Cesare sarebbe riduttivo: la sua è infatti parte della storia di Reggio Calabria e dei suoi abitanti, dei loro ricordi; è un modo …
Leggi tutto »