Ci sono anche sei etichette provenienti dalla Calabria tra quelle selezionate per “Vitae – La Guida Vini 2109. E’ stata la presidente dell’Ais Calabrai rivelare quelle che sono i sei vini calabresi che entrano nel ristrettissimo club individuato dalla guida dell’Associazione italiana sommelier guidata da Antonello Maietta. Nel ristretto elenco …
Leggi tutto »La pizza più buona d’Italia? Si mangia in una pizzeria calabrese
La pizza più buona d’Italia a Napoli? No e neanche a Roma. Secondo i dati da TripAdvisor la piazza più buona d’Italia si mangia in Calabria. La popolare piattaforma riservata ai viaggiatori ha effettuato un’indagine basata sulla quantità e la qualità delle recensioni fatte dalle migliaia di utenti che si …
Leggi tutto »Eccellenze Italiane di Pasticceria Gelateria e Cioccolateria – Presenti 8 calabresi
Il 16 Ottobre 2018 a Monopoli, in occasione del Pastry Magazine Exhibit, la Federazione Internazionale di Pasticceria Gelateria Cioccolateria ha ufficializzato l’ingresso nell’Equipe Eccellenze Italiane di Pasticceria Gelateria e Cioccolateria di otto professionisti calabresi. La FIPGC è l’associazione di riferimento a livello Internazionale del mondo della pasticceria e del …
Leggi tutto »Turismo e agriscoltura: grandi potenzialità di sviluppo per Reggio Calabria
Riceviamo e pubblichiamo: di Pino Criserà La città di Reggio Calabria possiede due grandi potenzialità di sviluppo che derivano dalla sua naturale vocazione turistica e dalla presenza, nel suo territorio, di prodotti agrumicoli autoctoni e di eccellenza che se opportunamente ed adeguatamente sfruttati, attraverso importanti operazioni di marketing, potrebbero …
Leggi tutto »Chef Romano in lizza per Cuoco dell’anno e Ristorante rivelazione con MeRestaurant
Per il secondo anno consecutivo lo chef Giuseppe Romano neo delegato Eurotoques per la Calabria rientra negli Awards della ristorazione con il suo “ME Restaurant “ per le due categorie di cuoco dell’anno e ristorante rivelazione dell’anno. Un ottima vetrina per una regione che da pochi anni mette in luce …
Leggi tutto »Calabria terzo produttore europeo di olio, ma per il Made in Italy è -38%
Trova autorevoli conferme, alla Giornata nazionale dell’extravergine italiano al Villaggio contadino al Circo Massimo a Roma, nelle previsioni divulgate da ISMEA, il crollo della produzione 2018-2019 di olio di oliva, che Coldiretti Calabria, a livello regionale, aveva evidenziato qualche giorno fa. In Italia complessivamente il segno meno è del 38% con …
Leggi tutto »Guida ai ristoranti dell’Espresso: i 10 posti dove si mangia meglio in Calabria
Quarantunesima pubblicazione per la Guida ai ristoranti dell’Espresso. Nell’edizione 2019, come di consueto, sono stati indicati i luoghi che, secondo la Guida, valgono la pena di essere provati. La valutazione viene espressa attraverso la leggenda dei capelli. Un capello significa buona cucina, due cappelli una cucina di qualità e di …
Leggi tutto »Disagi accorpamento Piria – Ferraris, la replica del dirigente scolastico
Egregio Direttore, trovo opportuno e necessario proporre alcune rettifiche alla denuncia dell’alunno Emanuele Rodà, apparsa nell’articolo pubblicato sul vostro sito il 29 c.m. E’ evidente che l’immagine della scuola che ne esce è fuorviante ed ingenerosa perché lascia completamente a margine lo sforzo immediato e generoso che tutto il …
Leggi tutto »‘Tanti disagi dopo l’accorpamento Piria – Ferraris’
Riceviamo e pubblichiamo: Salve. Vi scrivo perché vorrei far conoscere alla gente la situazione del Piria-Ferraris, e più in dettaglio la situazione del Ferraris, dopo l’accorpamento, sperando possa interessare a qualcuno. Sono passate giusto 2 settimane dall’inizio dell’anno scolastico e già i disagi sono stati tanti (alcuni risolti e altri …
Leggi tutto »Il Vino Greco di Bianco passito DOC al Parlamento Europeo
Il 26 settembre 2018 a Bruxelles, al convegno sullo sviluppo sostenibile e lo stato di attuazione dei 17 obbiettivi per il Terzo Millennio, il padovano Efrem Tassinato ha portato, presentato e fatto degustare alcuni prodotti simbolo di economie virtuose: dalle comunità locali calabresi, il Vino Greco di Bianco passito DOC, …
Leggi tutto »Calabria modello da esportare, Piemonte e Giappone celebrano Fattorie della Piana
Il punto Slow Food a Piazza Castello ha ospitato l’evento in cui Carmelo Basile ha presentato l’azienda e il nuovo nato “Pecoritaly” con i presidenti dei Consigli regionali Nino Boeti e Nicola Irto, il direttore economico e del turismo di Kobe Jun Yasuhara e i rappresentanti dell’associazione che organizza il …
Leggi tutto »Chiude i battenti Scirubetta, il Festival del Gelato Artigianale di Reggio Calabria
Chiude i battenti la prima edizione di Scirubetta il Festival del Gelato Artigianale di Reggio Calabria che per quattro giorni, dall’8 all’11 settembre, ha animato lo spazio antistante la stazione lido sul Lungomare reggino. Ed è stata una chiusura col botto, anzi, con i botti visto che è coincisa con …
Leggi tutto »Alimetazione – Tedeschi pazzi per la ‘nduja
Sono oltre 5.000 i prodotti agroalimentari tradizionali censiti dal Ministero dell’Agricoltura e da Coldiretti. Un incredibile tesoro alimentare ma anche culturale che ogni anno milioni scoprono e apprezzano e che permette all’Italia di detenere l’invidiabile record mondiale per varietà e ampiezza del patrimonio agroalimentare. Lo studio svolto dall’agenzia di comunicazione …
Leggi tutto »Addio alla baronessa Coraggio, Teresa Cordopatri
di Anna Foti – Ha raggiunto il fratello Antonio che era morto tra le sue braccia il 10 luglio del 1991, freddato da mano mafiosa per difendere dalla tracotanza mafiosa le terre di famiglia, 12 ettari coltivabili a Castellace, frazione di Oppido Mamertina, zona tirrenica di Reggio Calabria. Quella mattina …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Festività Mariane: il programma completo degli eventi civili
Ecco il calendario completo delle celebrazioni civili per le Festività Mariane a Reggio Calabria. PIAZZA DEL POPOLO SABATO 8 SETTEMBRE CONCERTO RENZO ARBORE E L’ORCHESTRA ITALIANA A CURA DI CITTA’ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA ORE 21.30 MARTEDI’ 11 SETTEMBRE CONCERTO ERMAL META ORE 21.30 ARENA DELLO STRETTO VENERDI’ 7 …
Leggi tutto »I prodotti crotonesi a marchio Bufa’e Marrelli Wines entrano a far parte di Eataly
I prodotti crotonesi a marchio Bufa’e Marrelli Wines dell’azienda “Le Verdi Praterie” scelte da una delle più grandi e importanti catene di distribuzione di generi alimentari italiani esistenti. All’interno del progetto “Porta del Sud” da sabato 1 settembre faranno parte, per la prima volta in esclusiva, i prodotti crotonesi: …
Leggi tutto »Reggio Calabria – ‘Finito il Taranta Wine, restano i segni’
Riceviamo da Obiettivo Pellaro e pubblichiamo: A distanza di circa un mese dalla conclusione del Taranta Wine , tenutosi sul lungomare Latella di Pellaro , purtroppo le chiazze di olio di frittura di alcune bancarelle dello street food, sono ancora presenti nella pavimentazione. Evidentemente l’ indignazione suscitata nella precedente manifestazione …
Leggi tutto »Reggio Calabria: sede del partito Repubblicano scambiata per pattumiera (FOTO)
Riceviamo e pubblichiamo: Che l’introduzione delle raccolta differenziata porta a porta ha portato non pochi disagi a Reggio Calabria è sotto gli occhi di tutti, o meglio, è sotto il naso di tutti. Tra l’inciviltà dei cittadini, il cattivo servizio non sempre puntuale che sta offrendo l’AVR, le scarse risposte …
Leggi tutto »È nato il consorzio di tutela e valorizzazione delle viti e del vino DOC Bivongi.
Un consorzio dai molteplici talenti per favorire e valorizzare il nostro patrimonio vitivinicolo e stimolare il miglioramento del sistema di produzione delle aziende: una garanzia per i consumatori che diventa un valore per i produttori. Questi sono i presupposti del ‘consorzio di tutela e valorizzazione delle viti e del vino …
Leggi tutto »Cittanova, quattrocento anni di Storia e di Storie
di Anna Foti – Nuovo Casale di Cortoladi, poi Casalnuovo e infine Cittanova. Una trasformazione non solo nominale del territorio oggi corrispondente al comune di Cittanova, cittadina alle pendici dell’Aspromonte, confinante con il massiccio delle Serre e in prossimità della quale si erge il monte Zomaro, all’interno del Parco nazionale …
Leggi tutto »