Una via con il suo nome. Una via intitolata a Nicola Calipari. Questa la proposta lanciata dagli organizzatori del festival Tabularasa, ieri sera dal palco de La luna ribelle di Reggio Calabria. “La città non ha mai fatto un gesto di riconoscimento nei confronti di quello che è stato un …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: omaggio alla memoria di Nicola Calipari ‘Reggio gli intitoli una strada’
Paure e intrighi internazionali, ricordando la figura di Nicola Calipari. La memoria lunga di Tabularasa ha ripercorso una delle più controverse pagine della storia recente d’Italia. Quella del marzo 2005 quando al termine di una complessa operazione di intelligence in Iraq, il funzionario del Sismi rimase ucciso dal fuoco ‘amico’ …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: continua il viaggio di Campo Sud con VareseNews e Strill.it
Quarto giorno alla scoperta di Reggio Calabria in compagnia dei colleghi del quotidiano VareseNews. Oggi esploreremo e vi racconteremo altri aspetti di questa città problematica e affascinante, partendo dal quartiere Arghillà, uno dei più difficili e complessi, dove il disagio sociale è palpabile, ma dove sono nate e lavorano anche …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: stasera Frattini, Dabbous, Ciconte, Fusani, Coniglio e Giuliani
Ci pensa Tabularasa a dare a Nicola Calipari quel tributo di cui Reggio si è dimenticata. Stasera, infatti, Tabularasa sarà interamente dedicata a “Paure ed intrighi internazionali – in memoria di Nicola Calipari”, questo il tema della serata che sarà come sempre a La luna Ribelle di Reggio Calabria. Ospiti …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: Teresa Ribuffo e Angela Pellicanò, la paura nell’arte
Tabularasa ieri sera, affrontando il tema della Paura ha ospitato anche l’esposizione artistica di due reggine: Teresa Ribuffo e Angela Pellicanò. Le opere esposte, molto forti come messaggio e che la paura la evocano al solo legarle al titolo, hanno attirato l’attenzione di tutti i presenti per il loro modo …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: la paura dà voce alla città ‘Senza serratura’ di Nicito con Polimeni
Tabularasa ieri è entrata nel vivo del suo tema centrale “La Paura”. L’ha fatto con gli ideatori della rassegna, Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, e due ospiti d’eccezione Peppe Baldessarro e Rosario Cambria
Leggi tutto »Tabularasa 2014: la paura sul palco con Cambria, Baldessarro e WNA
Serata dedicata interamente alla paura ieri sera a Tabularasa. Sul palco insieme agli ideatori Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, Peppe Baldessarro, giornalista e scrittore e Rosario Cabria, dirigente medico psichiatra del dipartimento salute mentale Marche Nord, Csm fano. Due ospiti che la paura la toccano con mano. “Ci sono due …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: stasera Strianese (Kids), Zecchi, Rubbettino, Bombino e Block
“Cultura ed Editoria” il tema al centro dell’incontro previsto questa sera a Reggio Calabria nell’ambito della rassegna Tabualarasa. Il palco de La luna ribelle, ospiterà Stefano Zecchi, scrittore, giornalista e accademico italiano, professore ordinario di estetica presso l’Università degli Studi di Milano, Florindo Rubbettino presidente della Rubbettino editore e della Rubbettino …
Leggi tutto »Tabularasa 2014, Strillaerischia: ‘Il vero dramma del giornalismo è cinismo e indifferenza’
Barbara Schiavulli, Toni Capuozzo, Domenico Quirico, Sandro Provvisionato, Simone Pieranni e Fausto Biloslavo. Questi i nomi dei professionisti dell’informazione che ieri sera hanno ricevuto il premio internazionale Strillaerischia, promosso dal quotidiano Strill.it, e assegnato a chi mette in gioco se stesso, al limite delle estreme conseguenze, pur di assolvere all’obbligo …
Leggi tutto »Reggio, Tabularasa 2014: stasera la paura a microfoni aperti
La paura condiziona la vita. La capacità di convivere con la paura, di gestirla, in qualche caso anche di utilizzarla, è sempre più la chiave dell’equilibrio di ciascuno. In ogni campo del lavoro, in ogni settore della società contemporanea, le paure sono ostacolo e obiettivo da superare. La serata di …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: la serata sul pregiudizio è la Calabria di Alessandro Russo
“Ero convinto che contro la verità ci fosse solo la bugia e invece soffermandomi sul tema del pregiudizio per il mio libro, mi sono reso conto che ci possono essere più verità”. Così Alessandro Russo, autore di Marchiati, sabbiarossa Edizione, introduce la serata dedicata al pregiudizio di Tabularasa, che venerdì …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: sangue, soldi e sesso, le notizie più condivise che creano informazione
di Clara Varano – Dodicesima serata di Tabularasa, incentrata sul mondo dei mass media, condotta dal giornalista ed esperto di comunicazione, Antonio Rossano, che ha moderato il dibattito con gli ospiti. “I criminali sono diventati protagonisti e questo ha creato un doppio processo, quello delle sedi opportune e quello sui giornali, …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: a Lipari per consegnare il premio Strillaerischia
E’ giunto alla quarta edizione il premio “Strillaerischia”, promosso dal quotidiano strill.it, rivolto al giornalista che mette in gioco se stesso, al limite delle estreme conseguenze, pur di assolvere all’obbligo morale e deontologico della divulgazione delle notizie. Quest’anno il riconoscimento, che verrà consegnato questa sera a Lipari, è stato assegnato …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: il cammino della Calabria verso la libertà dal pregiudizio
Riflessioni ed esperienze di chi ha sfidato il pregiudizio con il coraggio delle proprie azioni, non rifugiandosi nel vittimismo di essere calabrese e omosessuale. Visioni e speranze di chi invoca una Calabria in cui si possa essere liberi e felici di essere come si è. La disamina del pregiudizio ed …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: stasera Freccero, Chieffi, Eugeni, Rossano, Cagliostro. ‘Io e Velasquez’ (Kids)
“Se sanguina, tira!”. E’ questo il tema della dodicesima serata di Tabularasa. A discuterne con gli ideatori della rassegna, alla Torre Nervi “La Luna Ribelle” di Reggio Calabria, Carlo Freccero, autore televisivo ed esperto di comunicazione, Daniele Chieffi, giornalista e docente in master dell’Università Cattolica di Milano e “La Sapienza” …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: Colombo, Jop e il ‘pericolo’ Grillo
di Clara Varano – “Grillo in parole povere” è il titolo del libro di Toni Jop che ieri è stato al centro della discussione di Tabularasa tra l’autore, gli ideatori della rassegna, Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, e Furio Colombo. Una raccolta di appunti del giornalista su quello che viene …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: stasera sul palco de ‘La luna Ribelle pregiudizi e dintorni’
Sono molti gli argomenti che questa sera verranno affrontati sul palco di Tabularasa a Reggio Calabria, tutti riconducibili per diverse ragioni al tema centrale “La Calabria oltre il pregiudizio”. Sul palco a discutere con Paola Bottero, che condurrà la serata, numerosi ospiti. Adele Cambria, giornalista che ha scritto per “Il …
Leggi tutto »Tabularasa: lunedì 21 con Marco Minniti torna sul palco il Procuratore Cafiero
Sulla scia dell’ottima riuscita della serata del 15 luglio scorso, torna nuovamente protagonista di ‘Tabularasa 2014’, il procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Federico Cafiero De Raho. Il ‘fuori programma’ andrà in scena lunedì 21 luglio (inizio ore 21), nell’ambito del dibattito dal titolo ‘E’ Stato?’ che vedrà sul palco …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: stasera Maria Attanasio (Kids), Furio Colombo e Toni Jop
Decima serata di Tabularasa. Ospiti a Reggio Calabria sul palco de “La luna ribelle”, Furio Colombo e Toni Jop. “Grillo in parole povere” è il libro di Toni Jop, che da osservatore che “non batte mai le ciglia” registra tutto quello che riguarda questa “nuova” politica che Furio Colombo nella …
Leggi tutto »Tabularasa: ruoli e responsabilità nel nostro paese nell’analisi di Ambrosoli e Badolati
“In questo periodo di crisi economica bisogna cogliere al volo le opportunità offerte dal territorio guardando, soprattutto qui in Calabria, alle risorse turistiche, naturali e culturali”. Queste le parole con cui Umberto Ambrosoli, politico, avvocato e scrittore da sempre in prima linea nella lotta per la legalità, dal palco della …
Leggi tutto »