di Giusva Branca – Si può peccare – è noto – in pensieri, parole, opere e omissioni. Mentre tutta la città (e non solo) attende dal Sindaco ff Raffa molto più di una parola, un fiume di parole che spieghi bene, che, finalmente, squarci un velo, indicando nomi, cognomi,
Leggi tutto »Reggio: mentre il Pdl si disfa tocca a Raffa vuotare il sacco
di Giusva Branca – Dunque Giuseppe Raffa si è dimesso o, comunque, ha manifestato la ferma intenzione di farlo, il che cambia poco. Reggio conoscerà per 7 mesi l’onta del commissario (dimenticata dagli anni 80) e, contemporaneamente, si interroga. Si interroga non
Leggi tutto »Reggio: ora Raffa non può tacere. Deve spiegare bene e fare nomi.
di Giusva Branca – Partiamo da una convinzione profonda: Reggio non merita di essere trattata in questo modo dalla classe dirigente cittadina, quella stessa classe alla quale la città tre anni addietro regalò un vero plebiscito. E poco cambia che il plebiscito fosse indirizzato a Giuseppe Scopelliti che oggi guida
Leggi tutto »Reggio: Raffa silura Zoccali e Melissari. E’ cominciata una lunga battaglia. Ma alla città chi pensa?
di Giusva Branca – Una pericolosa (per le sorti della città) battaglia si sta consumando nelle segrete stanze del Pdl reggino per la successione a Scopelliti (ovviamente sotto forma di candidatura a Sindaco della città).
Leggi tutto »L’intimidazione a Creazzo lo conferma: la casa dei magistrati è un colabrodo
di Giusva Branca – L’ennesimo atto intimidatorio nei confronti di un magistrato operante nel distretto di Corte d’Appello di Reggio Calabria lascia il segno ed anche un pessimo retrogusto. Il proiettile lasciato sulle spazzole tergicristalli dell’automobile
Leggi tutto »L’esperimento-Paperoga conferma i timori: oltre che per il bavaglio la stampa rischia per la propria irresponsabilità
di Giusva Branca – Allora, prima la notizia, come sempre: non c’é stata nessuna litigata tra il sottoscritto e Massimo Canale, o meglio, ci fu nel lontanissimo 1983.
Leggi tutto »Tornate a casa, nani, levatevi davanti….
di Giusva Branca – Tornare a fare informazione “normale” dopo due giorni di “operazione- Paperoga” ed un giorno di silenzio (totale, col sito completamente spogliato, non semplicemente fermo come hanno fatto altri) non è facile e, forse, non è nemmeno opportuno.
Leggi tutto »Operazione Meta: sui politici indagati adesso serve massima chiarezza
di Giusva Branca – Il tema è delicato, la dinamica confusa, l’esito imbarazzante. Le conseguenze dell’operazione Meta sugli assetti politici locali potrebbero avere un peso e, dunque, è necessario “maneggiare con cura”.
Leggi tutto »Banche: ma De Masi non ha perso
di Giusva Branca – Mezzo vuoto o mezzo pieno? Il bicchiere della sentenza della Corte d’Appello di Reggio Calabria può essere visto da angolazioni opposte e ciò comporta, evidentemente, valutazioni opposte.
Leggi tutto »Di cosa è figlio il grande imbroglio? Di bugie a noi stessi e della sconfitta di Fromm
di Giusva Branca – Mettere il dito nella piaga può essere esercizio stupido ed autolesionista se si ha percezione completa e viva dell’esistenza della piaga medesima, operazione dolorosa ma necessaria se,
Leggi tutto »Reggio: il grande imbroglio
di Giusva Branca – E’ venuto il tempo di interrogarsi, di dirsi le cose, di argomentare mettendo alle spalle pudori e remore. E’ venuto il tempo di lasciarsi alle spalle le cose condivisibili ma che non si possono dire. Non si possono dire perché sconvenienti, perché
Leggi tutto »Ma quale bavaglio…infilerò la penna ben dentro il vostro orgoglio, perchè con questa spada vi uccido quando voglio…
di Giusva Branca – Forse aveva proprio ragione Robert De Niro in “C’era una volta in America”.
Leggi tutto »Bigotti, falsi, immorali, travolti da cazzate, l’apoteosi dei vizi privati e delle pubbliche virtù. Ma cosa siamo diventati?
di Giusva Branca – Mia figlia ha poco più di due anni e mezzo e conosce perfettamente la differenza che passa tra il cavallo ed il disegno del cavallo. Ha
Leggi tutto »Reggio, attentato a Di Landro: ad una ruota della sua auto mancavano quattro bulloni su cinque
di Giusva Branca – E’ ormai rosso l’allarme che risuona negli uffici giudiziari reggini, oggetto di continue minacce ed intimidazioni di portata crescente. I particolari del nuovo attentato
Leggi tutto »Basket: nel trionfo di Barcellona la rivincita di Sandro Santoro
di Giusva Branca – La storia non è nuova e nemmeno originale: difficilmente si riesce ad essere profeti in patria. Se poi la patria (di nascita o di adozione) si chiama Reggio Calabria, allora
Leggi tutto »Dal tavolo Massicci un altro niet. Sanità calabrese verso il commissariamento
di Giusva Branca – Non sono mancate le battutine ed i sorrisetti a metà tra il compatimento e l’ironico nel merito della situazione sanitaria calabrese, soprattutto relativamente al rapporto tra spesa, deficit di bilancio e qualità dei servizi resi. Lo scenario era
Leggi tutto »Consigliere supplente: la partita è ancora aperta
di Giusva Branca – Così come, pressocchè all’unanimità, il vecchio Consiglio regionale (tranne l’Udc astenutosi), aveva creduto di cassare la norma statutaria che istituiva i consiglieri supplenti, bloccandone, invece, solo le modalità di attuazione e lasciando perfettamente
Leggi tutto »E poi c’è chi cercando la rivoluzione ha trovato, infine, le comodità…
di Giusva Branca – Di certo il Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Massimo Giovannini, non è un fanatico, almeno nell’accezione che dava Churchill, il quale
Leggi tutto »I generali del Pd sono rimasti senza esercito. Troppe le figuracce e i figuranti
di Giusva Branca – Sembra di vivere una fiction surreale, pare di trovarsi in un mondo parallelo, oltre una sorta di sliding door che si è chiusa alle spalle di chi
Leggi tutto »Reggio e la Calabria piangono Giuseppe Reale
di Giusva Branca – Alla fine se n’è andato anche lui. In punta di piedi, come ogni atto della sua vita, fedele al clichè che la cultura, lo spessore sussurrano, a volte ammiccano, non urlano mai.
Leggi tutto »