“La modifica che è stata apportata alla legge dei trasporti e approvata oggi in consiglio regionale prevede per l’organismo Art-Cal circa un milione di euro per le spese di funzionamento e l’assunzione di sei nuove unità, oltre agli emolumenti al presidente e vicepresidente” – afferma in una nota stampa Carlo …
Leggi tutto »Tag Archives: trasporti
Reggio Calabria – Master in “Management dei Sistemi di Trasporto e Logistica”
Il Dipartimento DIIES dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria ha attivato per l’anno accademico 2017-18 la Seconda Edizione del Master universitario di primo livello in “Management dei Sistemi di Trasporto e Logistica”. Il Master sarà presentato Giovedì 21 Dicembre, alle 9:30, presso l’Aula del Consiglio di Facoltà (V° Piano, Plesso principale), …
Leggi tutto »Bevacqua: Riapertura aeroporto Crotone conferma efficacia Piano Trasporti
“Esprimo tutta la mia soddisfazione per l’annuncio della riapertura dell’aeroporto di Crotone dal prossimo 1 dicembre: il ritorno all’operatività conferma la bontà delle politiche regionali che si stanno portando avanti, a partire dalla decisione, fortemente promossa dal presidente Oliverio, di addivenire alla gestione unica Sacal, che sta consentendo di superare …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Atam, Dieni: “Il sindaco faccia uscire l’azienda dal limbo”
«Il sindaco di Reggio Calabria dovrebbe occuparsi prioritariamente del futuro di Atam, non di quello delle persone che non possono amministrarla». È quanto dichiara la deputata del M5S Federica Dieni. «Ormai da troppo tempo – prosegue la parlamentare – il rilancio dell’azienda di trasporti locale rimane fermo al palo soltanto …
Leggi tutto »Cosenza – Amaco: il nuovo amministratore unico è Paolo Posteraro
Tra i candidati idonei che hanno presentato la domanda di partecipazione all’avviso pubblico dello scorso mese di luglio, il sindaco Mario Occhiuto ha designato l’Amministratore unico dell’Amaco Spa.Si tratta di Paolo Posteraro, nato il 17 maggio 1982. Laureato in Giurisprudenza, giornalista pubblicista (è direttore dei magazine di bordo “Italo” e …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Atam, sindacati: “Azienda in totale caos”
Le sigle sindacali Filt,Cgil, Cisl Uiltrasporti, in seguito agli ultimi sviluppi riguardo il piano di risanamento aziendale, già concordato con la procura, insieme con la proprietà, il comune di Reggio Calabria,e tutte le parti interessate, comunicano l’avvio delle procedure di raffreddamento, di tutti gli atti dovuti per la dichiarazione dello sciopero, e di tutte le forme …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Si dimette amministratore unico di Atam, Antonino Gatto
L’amministratore unico di Atam, Antonino Gatto, ha rassegnato oggi le dimissioni dal vertice dell’azienda del trasporto pubblico locale di Reggio Calabria. Dopo la rinuncia all’incarico di Amministratore Unico da parte dell’Avv. Giuseppe Basile, Gatto era rimasto alla guida dell’azienda per l’ordinaria amministrazione ma oggi ha inteso rassegnare le dimissioni, lasciando …
Leggi tutto »Occhiuto denuncia su treni per il mare: “Regione solo governo del nulla e dei proclami”
“La città di Cosenza ha una posizione strategica invidiabile, dista solo mezzora dal mare e dalla montagna ma, nella realtà pratica dei servizi, le distanze aumentano a dismisura rendendo disagiato anche il percorso più breve”. Lo denuncia il sindaco Mario Occhiuto che, con cadenza quotidiana, durante il periodo estivo riceve …
Leggi tutto »Cosenza – Nigro: “Nuovo sistema trasporti non può non collegare all’aeroporto di Lamezia
“Il nuovo sistema dei trasporti che si sta delineando ed al quale sta da tempo lavorando la brava Assessora alla mobilità sostenibile Giulia Fresca non potrà prescindere da un immediato potenziamento dei collegamenti tra Cosenza e lo scalo aeroportuale di Lamezia Terme”. Lo afferma in una dichiarazione il consigliere comunale …
Leggi tutto »Prezzi al consumo – Reggio segno negativo per trasporti. A Catanzaro il meno è sulla cultura
Nel mese di Novembre l’Indice dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) della città di Reggio Calabria, registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente di +0,1%. La variazione congiunturale, ossia rispetto al mese precedente, è pari a 0,0%. A livello congiunturale, le divisioni di spesa con …
Leggi tutto »Reggio – Milano: quanto ci costa? 6 volte in più che da Palermo a Parigi
Di Marina Malara e Elda Musmeci – Muoversi da Reggio Calabria per una delle destinazioni più probabili e più richieste, quanto costa? Noi di Strill ci siamo posti questa domanda, anche ispirati dai commenti che in queste ore circolano sui social network, dopo la notizia del mantenimento della tratta aerea …
Leggi tutto »Trasporto svizzero tra due anni in Calabria? E’ la sfida della Regione e di Musmanno
Ottenere un Sistema di trasporto pubblico più efficace, efficiente e che risponda maggiormente alle necessità dei calabresi. E’ l’obiettivo che si prefigge la Regione Calabria che oggi ha presentato in conferenza stampa a Catanzaro la proposta di legge approvata dalla Giunta: “Norme per i servizi di trasporto pubblico locale”. “Riordinare …
Leggi tutto »Lamezia – Gianturco e Ruberto: ‘Sulla Multiservizi urge commissione consiliare d’indagine’
“A seguito di quanto emerso in consiglio comunale, ossia la poca trasparenza relativa ai costi del servizio trasporto pubblico urbano gestito dalla Lamezia Multiservizi, ritengo opportuno istituire immediatamente una commissione consiliare d’indagine”. Lo scrivono in una nota congiunta i consiglieri Mimmo Gianturco e Francesco Ruberto. “Nella seduta del Consiglio Comunale …
Leggi tutto »Gioia Tauro – Arriva primo Cargo di Trenitalia, Uiltrasporti: “E’ un segnale positivo”
La Segreteria Regionale della Uiltrasporti, prende positivamente atto delle ultime scelte che sembrano concretizzarsi sul fronte ferroviario del porto di Gioia Tauro. L’arrivo del primo treno Cargo di Trenitalia, presso lo scalo ferroviario del porto di Gioia Tauro, accompagnato da una programmazione di lungo periodo, ha segnato la ripresa del …
Leggi tutto »Gioia Tauro – Autorità portuale pubblica il bando del gateway ferroviario
L’Autorità portuale di Gioia Tauro ha pubblicato il bando di gara finalizzato alla progettazione, esecuzione e gestione del “Nuovo terminal intermodale del porto di Gioia Tauro”. Si tratta di un’infrastruttura strategica che sarà complementare al transhipment e che avrà il compito di intercettare quei traffici movimentati tra l’Estremo Oriente e …
Leggi tutto »Aumenta l’abbonamento per il trasporto. Studenti protestano nel cosentino
“Per noi un diritto, per voi un dovere”, “#conquesticostimeglioapiedi”, sono solo alcuni degli slogan che gli studenti di Rossano, hanno urlato in piazza oggi protestando contro il rincaro dei costi dell’abbonamento al trasporto pubblico locale. Un corteo di studenti pendolari ha sfilato per le vie principali di Rossano. Ogni famiglia …
Leggi tutto »Viceministro Riccardo Nencini a Cosenza: ‘2,8 miliardi per trasporti in Calabria’
“Ci sono investimenti imponenti che riguardano la Calabria sia nel campo ferroviario che stradale, complessivamente 2,8 miliardi di euro che vanno spesi presto e bene”. Lo ha detto Riccardo Nencini, vice ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, che sta partecipando ad un incontro promosso dal Psi a Rende e che …
Leggi tutto »Regione: Oliverio e De Gaetano promuovono incontro sui trasporti
Il Presidente della Regione Mario Oliverio e l’assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture Nino De Gaetano hanno convocato un incontro per fare il punto sulla situazione dei trasporti in Calabria a cui hanno preso parte, oltre ai dirigenti del settore, anche i professori Musmanno e Festa dell’Unical e Russo …
Leggi tutto »De Gaetano: ‘Rinvii a giudizio o condanne? Interessati si dimetteranno’
di Stefano Perri – ”Ha fatto bene Oliverio ad andare avanti. Dobbiamo essere rigorosi al massimo. La giustizia farà il suo corso, in Calabria abbiamo un’ottima magistratura. Dobbiamo darle la possibilità di fare bene il suo lavoro e poi se ci saranno rinvii a giudizio o condanne saranno gli interessati …
Leggi tutto »Nino De Gaetano, assessore alle Infrastrutture e Trasporti
Antonino, detto Nino De Gaetano, era stato il grande escluso. Oliverio, nella corsa a palazzo Alemanni, lo aveva lasciato fuori dai candidati alle elezioni regionali perché non soddisfaceva il requisito delle massimo due legislature che Mario Oliverio e il Pd avevano imposto nel nome di quel “rinnovamento” tanto caro a …
Leggi tutto »