Nei giorni scorsi alcuni volontari dell’Osservatorio hanno percorso un lungo tratto (circa km. 2,8) dell’alveo del torrente Novito lato Siderno, in direzione mare-monte, e lato Locri, in senso contrario, ed hanno notato un elevato stato di degrado ambientale. I cumuli più sostanziosi dei rifiuti che sono sparsi su tutto il …
Leggi tutto »Tag Archives: rifiuti
Niente stipendi, blocco raccolta rifiuti.”Inghippo” per Palazzo Zanca
Messina coperta dai rifiuti? Non è solo un timore, da qui a qualche ora diventerà realtà. Tutto a causa di un inghippo burocratico-amministrativo a causa del quale i dipendenti di Messinambiente sono rimasti senza stipendio. Ieri l’invasione di Palazzo Zanca con le spiegazione tecniche dell’Assessore Ialacqua. Oggi, dopo averlo annunciato, il …
Leggi tutto »Raccolta rifiuti: senza stipendio da mesi, dipendenti minacciano blocco raccolta a Messina
Continua la grave emergenza per i dipendenti della “Messina Ambiente” senza stipendi da mesi e ancora oggi senza nessun pagamento in vista. Una scintilla dopo il mancato sciopero ed esplode l’ira dei lavoratori che hanno occupato l’autoparco e hanno bloccato l’uscita dai mezzi del turno dalle 14 alle 20 per la pulizia …
Leggi tutto »Rifiuti – Differenziata: domani consegna attrezzature a Catanzaro. Abramo: “Svolta epocale”
Una svolta epocale sul piano culturale e sociale. È ciò che rappresenta la raccolta differenziata “porta a porta” che presto debutterà nella città di Catanzaro, grazie alla forte volontà dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Sergio Abramo. A partire da, domani, lunedì 30 novembre, i “facilitatori ambientali” – giovani residenti nella …
Leggi tutto »Comuni ricicloni Lebamgiente: premiati anche Catanzaro e Gimigliano
Anche CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi che si occupa di riciclo dei rifiuti di imballaggio, ha supportato la prima edizione di “Comuni Ricicloni Calabria”, che si è tenuta presso l’Amministrazione provinciale di Cosenza, consegnando alle amministrazioni comunali di Catanzaro e Gimigliano un riconoscimento – con la menzione speciale “Teniamoli d’occhio” …
Leggi tutto »Rifiuti – Legambiente: “Siamo un po’ perplessi sulle linee guida di Oliverio”
Legambiente Calabria, a seguito della presentazione delle Linee guida sui Rifiuti fatta dal governatore Oliverio nei giorni scorsi, esprime perplessità e interrogativi su quanto contenuto nel documento, riservandosi di presentare a breve considerazioni tecniche e proposte. Analizzando alcuni punti delle Linee guida, Legambiente condivide l’idea di una rete impiantistica di …
Leggi tutto »Corigliano (CS) – “Un sacco in Comune” domenica 1 parte la sfida…
Differenziata, “Un sacco in Comune, a tutta plastica”, la gara che consiste nell’incrementare la quantità di differenziata degli imballaggi in plastica, parte DOMENICA 1 NOVEMBRE. Abbiamo bisogno della collaborazione fattiva di tutta la cittadinanza per vincere questa sfida che punta prima di tutto alla tutela dell’ambiente. A lanciare e motivare …
Leggi tutto »Rifiuti – La raccolta differenziata resta il tallone d’Achille per la Calabria
La produzione di rifiuti rappresenta una delle pressioni ambientali maggiori delle nostre città e non solo laddove sono scoppiate delle vere e proprie emergenze legate alla loro raccolta e smaltimento. Per questo motivo la riduzione della produzione dei rifiuti è un obiettivo importante presente in tutti i documenti e nelle …
Leggi tutto »Ecosistema urbano – Il rapporto boccia ancora le calabresi. Unica salva Cosenza
Ecoperformance e Calabria? Si salva solo Cosenza. Bocciati i restanti capoluoghi di provincia che nella classifica sulla vivibilità ambientale “Ecosistema urbano”, realizzata da Legambiente in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, si piazzano tutte negli ultimi 10 posti. E se in generale il rapporto …
Leggi tutto »‘Ndrangheta Reggio – Nuovo collaboratore per la Dda: sa molto di affari, politica e rifiuti
C’e’ un nuovo collaboratore che sta parlando con i magistrati della Dda di Reggio Calabria. Non e’ un soldato di ‘ndrangheta, non appartiene al livello militare e piu’ visibile dei clan, ma si muove sul terreno di caccia degli affari e della politica. Sebbene per legami familiari – e’ cugino …
Leggi tutto »I rifiuti a Reggio iniziano ad essere risorsa: raggiunto in pochi mesi il 25% di raccolta differenziata
di Domenico Grillone – I rifiuti? Anche in città cominciano a diventare una risorsa. Intanto si registra il venticinque per cento di raccolta differenziata. Un risultato raggiunto in circa dieci mesi e che al momento riguarda solo una piccola fetta di cittadinanza, circa 40mila abitanti con il servizio porta a …
Leggi tutto »Lago (CS), comune virtuoso: ne primo bimestre raccolta differenziata segna un positivo 79,72%
Chi ben comincia è a metà dell’opera. L’esecutivo del comune di Lago, guidato dal sindaco Vittorio Cupelli, ha fatto proprio l’antico detto, valutando in maniera estremamente positiva i primi dati relativi alla raccolta differenziata che pongono il centro collinare ai primi posti in Calabria. «Il sistema porta a porta – …
Leggi tutto »Rifiuti – Sos dalla Calabria? No problem ci pensa la Toscana a “farsene carico”
Non è certo una novità, le Regioni tra di loro, specie in materia di rifiuti si sono già aiutate, non sorprende dunque che la Regione Toscana abbia deliberato nei giorni scorsi l’approvazione del conferimento nei cusoi confini dei rifiuti calabresi, e anche liguri per dirla tutta, durante l’ondata diemergenza. Tutto …
Leggi tutto »Castrovillari (CS) – Raccolta rifiuti: Lo Polito comunica fermo del servizio
“Per ragioni che vanno oltre la comprensione umana, questa mattina i lavoratori , addetti alla raccolta dei rifiuti, hanno attuato il blocco senza che pervenisse alcuna comunicazione all’Ente.” Lo comunica il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ai cittadini precisando, in una nota stampa, che “tale situazione rappresenta una grave …
Leggi tutto »Processo Rifiuti 2, prosciolto Valentino Alampi. In 16 all’abbreviato
Sedici imputati dell’inchiesta “Rifiuti 2” hanno scelto di essere giudicati con il rito abbreviato e per loro il processo riprenderà il 4 settembre. Per gli altri sette alla sbarra si dovrà attendere martedì prossimo per conoscere la decisione del gup Antonino Scortecci che disporrà se mandarli a processo oppure proscioglieri. …
Leggi tutto »Rischio dissesto per la maggior parte dei Comuni calabresi, Anci: ‘Oliverio ci aiuti’
di Clara Varano – Il rischio è quello del dissesto finanziario. A corerlo la maggior parte dei Comuni calabresi se non si risolvono le problematiche inerenti alle tariffe. È la denuncia del presidente dell’Anci Calabria, Giuseppe Vallone, che ha incontrato la stampa oggi a Catanzaro. “La difficoltà di tutti i …
Leggi tutto »Corigliano – Buste per la differenziata: ecco dove ritirarle
uste per la raccolta differenziata porta a porta di carta e cartone e multimateriale. Dal prossimo martedì 16 giugno sarà possibile ritirarle anche presso la portineria di Palazzo Garopoli, nel centro storico, e presso i distaccamenti dell’ufficio anagrafe a Cantinella, a Schiavonea e allo Scalo. Servizio attivo ogni martedì dalle 8,30 alle …
Leggi tutto »Incendiati rifiuti nell’azienda di smaltimento crotonese. Nube allarma i cittadini
Due squadre dei vigili del fuoco di Crotone, con due automezzi, sono intervenute ieri sera in località Passovecchio di Crotone per spegnere l’incendio di un grosso cumulo di rifiuti, nel piazzale di una azienda che si occupa dello smaltimento in città. L’enorme colonna di fumo, visibile anche dal centro della …
Leggi tutto »Impianto Rsu di Crotone a Ponticelli, la Commissione europea avvierà un’inchiesta
“La Commissione avvierà un’inchiesta per verificare se l’impianto di Ponticelli è debitamente autorizzato.” Questo l’importante risultato raggiunto in seguito all’interrogazione dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Laura Ferrara. I cittadini e le associazioni ambientaliste da oltre dieci anni denunciano il grave rischio sanitario dovuto alle nauseabonde esalazioni riconducibili ai rifiuti Rifiuti …
Leggi tutto »Presentato il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani nei comuni di Montebello Jonico, Roghudi e Bova
Mercoledì 29 Aprile scorso, il salone della parrocchia del S.S. Salvatore di Saline Joniche ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del nuovo servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani dei Comuni di Montebello Jonico (Ente capofila), Roghudi e Bova. All’incontro hanno partecipato i commissari di Montebello, Mario Muccio e …
Leggi tutto »