“Trova ulteriore conforto la tesi secondo cui il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca deve sempre privilegiare, nell’attribuzione dei posti disponibili, l’assegnazione o l’utilizzo dei docenti di ruolo assunti a tempo indeterminato, anche sui posti di sostegno che non sia possibile coprire con docenti specializzati”. Lo afferma l’avvocato Gaetano Liperoti …
Leggi tutto »Tag Archives: ricorso
Camera di Commercio Unica: Tar rigetta ricorso. Verso l’unione a Catanzaro, Vibo e Crotone
Una Camera di Commercio unica tra Catanzaro, Vibo e Crotone è possibile. Il Tar della Calabria, infatti, ha rigettato l’istanza, presentata dai singoli enti camerali, di sospensione dell’efficacia della determinazione del commissario ad acta del 31 marzo scorso. Con il provvedimento del Tar viene disposto l’avvio delle procedure per la costituzione …
Leggi tutto »Sogas: Tar rigetta richiesta di sospensiva, Chizzoniti: ‘Tutti a casa’
Il Tar ha rigettato la richiesta di sospensiva avanzata dalla Sogas verso il provvedimento di revoca della concessione Enac per la gestione dell’aeroporto Tito Minniti, nell’attesa della decisione nel merito sulla richiesta di annullamento dello stesso. La Sogas attraverso il legale rappresentate ha, infatti, impugnato con l’assistenza dell’avvocato Oreste Morcavallo il …
Leggi tutto »Sogas – Conclusa riunione soci, mancano Regione e Messina. Presentato ricorso contro revoca
Terminata l’assemblea straordinaria dei soci Sogas prevista per oggi. All’appello mancavano solo i rappresentanti della Regione Calabria e della provincia di Messina. Sul tavolo della società il problema della revoca della concessione Enac per la gestione dell’Aeroporto dello Stretto. Contro la revoca, avvenuta nelle scorse settimane, è stato presentato ricorso …
Leggi tutto »Infermieri e “concorsone” la guerra continua: “E’ una rivolta in piena regola”
di Clara Varano – Continua senza stregua il tira e molla tra il commissario della Sanità calabrese, Massimo Scura e gli infermieri idonei del concorso 2009. Loro dicono che si deve scorrere la vecchia graduatoria prima di bandire un nuovo concorso e quindi scegliere nuovi vincitori, Scura, invece, chiarisce, decreti …
Leggi tutto »Vertenza infermieri per “concorsone”: Scura invoca un tavolo sindacale
Sono sempre intenzionati a dare battaglia gli infermieri che nel 2009, data dell’ultimo concorso nella Sanità calabrese prima del blocco del turnover, erano risultati idonei anche se non vincitori. Il nuovo concorso annullerebbe quella graduatoria e nessun accordo potrebbe essere considerato valido rispetto ad un vincitore. Per questo motivo impugneranno …
Leggi tutto »Nuova legge elettorale “Italicum”: Morra e Parentela (M5S) presentano ricorso a Catanzaro
I parlamentari del Movimento 5 Stelle, Nicola Morra e Paolo Parentela, presenteranno domani mattina alla Corte d’Appello di Catanzaro il ricorso contro la legge elettorale ‘Italicum’. A renderlo noto i due parlamentari in una nota stampa. “L’Italicum – affermano Morra e Parentela – è incostituzionale e non garantisce una spartizione …
Leggi tutto »Guai all’UniMe – Graduatorie professioni sanitarie incomplete. Studenti su piede di guerra
di Clara Varano – Dopo il danno anche la beffa. E’ quello che stanno pensando centinaia di studenti iscritti, o meglio da poco immatricolati, all’università di Messina, in quelle che possono definirsi le facoltà delle “professioni sanitarie”. Sì perché pare che dopo aver ricevuto la comunicazione ufficiale della graduatoria, ricordiamo …
Leggi tutto »Interdittiva per Oliverio, presentato il ricorso al Tar: ‘E’ illegittima’
“Palesemente illegittima con ‘forzature’ interpretative della norma inammissibili”. In una frase il sunto delle motivazioni alla base del ricorso di Mario Oliverio contro la sanzione comminata dall’Anac al presidente e che gli impedirebbe di conferire nomine per i prossimi tre mesi. La vicenda è ormai nota. Dopo la nomina di …
Leggi tutto »Tegola per la Regione. Consiglio di Stato annulla concorsi interni: 985 dipendenti saranno demansionati?
Ancora rogne per la Regione Calabria e le sue decisioni relative ai dipendenti. Il Consiglio di Stato, infatti, ha accolto e dunque condannato la Regione, il ricorso presentato da un laureato in Ingegneria civile sui concorsi riservati solo ai dipendenti interni dell’amministrazione. Per il Consiglio di Stato la Regione Calabria …
Leggi tutto »Ospedale del Reventino: si va verso il ricorso per impugnare il decreto di Scura
Il Presidente del Comitato Pro Ospedale del Reventino, Antonio Maida e il Presidente del Comocal, Alessandro Sirianni, che rappresenta gli interessi delle strutture montane calabresi, ieri hanno avuto un incontro con il Commissario dell’Asp, Giuseppe Perri, per meglio comprendere quelle che saranno le prospettive future dell’ospedale montano, ma soprattutto per …
Leggi tutto »Messina – Gallerie Capo D’Arlando e Tindari: respinti ricorsi al Tar della Ricciardello
Il Tar di Catania ha rigettato i ricorsi presentati dalla Ricciardello spa avverso l’aggiudicazione delle gare di messa in sicurezza delle Gallerie Capo d’Orlando e Tindari al raggruppamento d’imprese Luigi Notari spa (capo gruppo mandataria) e Costruzioni Bruno Teodoro spa (mandante) che aveva effettuato un ribasso del 31,00% (pari a …
Leggi tutto »Reggio – Respinto il ricorso antimafia: Dominique Suraci rimane ai domiciliari
Dominique Suraci resta ai domiciliari. Lo ha deciso la Suprema Corte che ha dichiarato inammissibile il ricorso avanzato dal pm antimafia Stefano Musolino contro la decisione del 2 aprile scorso con cui il tribunale della libertà di Reggio Calabria aveva sostituito la misura cautelare nei confronti dell’ex consigliere comunale. In sede di …
Leggi tutto »Caos pensioni riforma Fornero. Il Codacons avvia class action a favore dei pensionati
Scatta anche in Calabria la “class action” del Codacons per far ottenere ai pensionati la restituzione dei soldi non percepiti per effetto della riforma di Elsa Fornero recentemente annullata dalla Corte Costituzionale. L’associazione ha reso noto di avere pubblicato sul suo sito www.codacons.it la diffida che i pensionati residenti nella …
Leggi tutto »Comunali 2015 – Lista ‘Vibo popolare’: il Csx pensa ad un contro-ricorso al Consiglio di Stato
Lo schieramento di centrosinistra di Antonio Lo Schiavo, pare aver deciso di presentare un contro-ricorso, impugnando la sentenza del Tar che riammette la lista “Per Vibo Valentia Popolare” nella compagine a sostegno di Elio Csta. Nei giorni scorsi la notizia della riammissione decisa dal tribunale amministrativo (Leggi qui), qualche ora …
Leggi tutto »Centrale a Biomasse in Calabria: il Tar ne autorizza 2 e dice ‘Stop’ a quella di Mongiana
Il Tar Calabria con due distinte sentenze ha autorizzato i lavori delle due centrali a biomasse che dovrebbero sorgere nel territorio di San Nicola da Crissa, mentre, ha deciso lo stop dei lavori per l’impianto che sarebbe dovuto sorgere Mongiana, nel cuore verde delle Serre vibonesi. In entrambi casi, si …
Leggi tutto »Comitato Ambientale Presilano ricorre al Tar per fermare ‘lo scempio di Celico’
“Depositato il ricorso al Tar contro l’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) ricevuta dalla discarica di Celico di gestione della MiGa srl, del gruppo Sovreco dei Vrenna, per i prossimi 12 anni”. Ad annunciarlo il Comitato Ambientale Presilano che attraverso il suo avvocato, Marcello Nardi, appoggiato da varie associazioni ambientaliste nazionali, ha oggi depositato …
Leggi tutto »Decisione Tar su ricorso Ferro, Tallini: ‘Oliverio azzoppato. Annullare elezioni’
“La decisione dei giudici del Tar azzoppa la Presidenza Oliverio, conferma i sospetti che l’approvazione della legge elettorale sia stata frutto d’interessi oscuri ed apre, rendendo plausibile l’annullamento delle elezioni, scenari imprevedibili”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale del Gruppo misto Mimmo Tallini. “Aver negato l’entrata in Consiglio al miglior …
Leggi tutto »Reggio – Il Tar dà loro torto, ma ‘Dacci una Zampa’ arriva al Consiglio di Stato
“La sentenza del Tar che rigetta il nostro ricorso contro l’assegnazione del canile di Mortara all’associazione Aratea non ferma la nostra battaglia”. E’ quanto scrivono in una nota i volontari di “Dacci una zampa” di cui oggi il Tar ha respinto il ricorso per la gestione del canile di Mortara …
Leggi tutto »Reggio – Parco Caserta: tutto da rifare. L’Asi vince ricorso al Tar
L’Asi, Associazioni Sportive e Sociali Italiane per lo Sport, la Cultura, l’Ambiente e il Sociale, che ha partecipato al bando di gara pubblicato dal Comune di Reggio Calabria per gestire il “Parco Caserta” ha ottenuto un prima vittoria. Il Tar, infatti, ha sospeso tutti gli atti relativi al bando. Dando ragione all’Asi, …
Leggi tutto »