Il comune di Zagarise, in provincia di Catanzaro, è il primo in Italia a impiegare un depuratore all’ozono per le acque reflue da riutilizzare in agricoltura. A darne notizia Il Sole 24 ore, in un articolo che sottolinea anche come il centro presilano sia stato anche il primo in Calabria …
Leggi tutto »Tag Archives: Legalità
Liceo ‘Mazzini’ Locri in cammino per la legalità: incontri con magistrati e giornalisti
L’aula magna del liceo Scienze umane e Linguistico “Giuseppe Mazzini” di Locri ha ospitato la conferenza di presentazione del progetto “Il cammino della legalità: creatività, socializzazione e impegno contro le mafie”, promosso dalla scuola nell’ambito del Piano nazionale per la cittadinanza attiva e l’educazione alla legalità del Miur. I contenuti …
Leggi tutto »Reggio – Il messaggio del neo prefetto Di Bari: “Massimo impegno per sicurezza e diritti”
“Con gioia vengo tra Voi per percorrere le strade di un territorio che ha bisogno, nella quotidianità, della forza costruttiva di tutti coloro che avvertono la legalità quale strumento di crescita e sviluppo”. A scriverlo è il nuovo prefetto di Reggio Calabria Michele Di Bari, in un messaggio nel quale …
Leggi tutto »Vibo Valentia – La scuola e l’ artigianato educano al lavoro e alla legalità
La Camera di Commercio di Vibo Valentia ha attivato con la collaborazione dei Maestri artigiani Antonio La Gamba ed Antonio Montesanti, il progetto Limen Bottega Aperta: scuola, arte, artigianato e educazione al lavoro e alla legalità che rientra nell’ambito delle attività istituzionali e progettuali di promozione della cultura di impresa, …
Leggi tutto »Diamante (CS) – In piazza si discute di ‘ndrangheta e ambiente
Un importante momento di riflessione sul tema della legalità si terrà a Diamante in Piazzetta San Biagio,giovedì 25 agosto 2016 alle ore 21,30, con la presentazione del volume “L’alfabeto del futuro” curato da don Ennio Stamile e pubblicato dalla casa editrice cosentina “Editoriale Progetto 2000”. L’iniziativa è stata voluta ed …
Leggi tutto »Rosanna Scopelliti: “Onorare memoria puntando su educazione e cultura”
“Commemorare è importante, ma non basta più: per onorare la memoria delle vittime di mafia in Calabria e non solo è necessario l’impegno di tutti noi, cittadini e istituzioni in sinergia. Oggi è più che mai importante educare i più giovani, ma soprattutto gli adulti al bene e alla bellezza. …
Leggi tutto »Tabularasa – Questa sera Gratteri, le “Rivoltelle” e la chitarra battente di Francesco Loccisano
Arena dello Stretto, questa sera. A Tabularasa ancora protagonista la legalità con uno dei magistrati più amati d’Italia e due tra le realtà musicali più importanti che abbia mai espresso la Calabria. Si parte alle 19.30 con la chitarra battente di Francesco Loccisano, si prosegue alle ore 21 con Nicola Gratteri, da …
Leggi tutto »Catanzaro – Riccio e “Omnia Operatur” dal Questore per parlare di legalità
Il presidente della commissione attività economiche e turismo, Eugenio Riccio, insieme ad alcuni componenti dell’associazione Omnia Operatur Catanzaro, presieduta da Pietro Mungo, affiancato dal vice Antonio Pitingolo, dal segretario Alessio Argento e dal tesoriere Andrea Rotundo, ha incontrato nella giornata odierna il questore di Catanzaro Giuseppe Racca per discutere sulle …
Leggi tutto »A 4 calabresi il premio Borsellino 2015: c’è anche il giornalista Michele Albanese
Sono quattro i calabresi che riceveranno il Premio Borsellino 2015 per la legalità. Si tratta di Sandro Dolce, magistrato della Procura nazionale antimafia (Legalità); Vincenzo Ciconte, esperto in dinamiche delle mafie (Impegno civile); Michele Albanese, giornalista del Quotidiano del Sud e collaboratore dell’Ansa, che vive sotto scorta (Giornalismo) e don Pino …
Leggi tutto »Reggio – Progetto Eu.praxisi, il 22 giugno seminario sul tema ‘Qualità Progettuale e legalità’
La Prefettura di Reggio Calabria, nell’ambito del Pon Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007/2013, sta attuando un Progetto denominato “EU.praxis – percorsi per la diffusione della cultura della legalità”, che prevede, tra le altre iniziative, lo svolgimento di Seminari informativi su tematiche di particolare interesse (beni confiscati, immigrazione e …
Leggi tutto »Galati ritorna sul tema della giustizia: ‘Dal Pd mera propaganda elettorale’
“Non accettiamo lezioni sulla giustizia, su questo tema non esistono partiti, il criterio deve essere unico”. Va giù duro il vicecoordinatore regionale di Forza Italia onorevole Giuseppe Galati. Il riferimento è alla manifestazione che il Pd, capeggiato da Doris Lo Moro, ha inteso organizzare ieri su corso Nicotera. “Questi teatrini …
Leggi tutto »Comunali 2015 – I deputati del Pd su elezioni a Vibo: ‘Non passino inosservati pulizia liste, onestà e integrità’
I deputati del Pd, Ernesto Magorno e Nico Stumpo hanno inviato al Prefetto di Vibo Valentia, Giovanni Bruno, e per conoscenza al Ministro dell’Interno Angelino Alfano, una lettera in merito alle notizie relative alle vicende giudiziarie di alcuni candidati in lista per le prossime elezioni comunali. «Egr.Prefetto – si legge …
Leggi tutto »Festa della Repubblica – Il 2 giugno il Pd a Platì per affermare legalità e democrazia
«Il 2 giugno il Pd Calabria si ritroverà a Platì per celebrare la Festa della Repubblica», così ha annunciato il Segretario Regionale del Pd Calabria, Ernesto Magorno, nel corso dell’Assemblea regionale di Vibo. «La presenza dei democratici calabresi nella città reggina in occasione della Festa della Repubblica, sarà – continua …
Leggi tutto »Catanzaro – Nuovo questore: ‘Contro la ‘ndrangheta lotta diretta e costante’
Contrasto diretto, immediato, costante e continuo contro la ‘ndrangheta. Questi gli intenti del nuovo questore di Catanzaro Giuseppe Racca, insediatosi oggi, per contrastare la criminalità organizzata. “L’approccio e il contrasto alla ‘ndrangheta – ha dichiarato – sarà certamente diverso, più diretto. Nelle altre regioni la ‘ndrangheta si inserisce in maniera …
Leggi tutto »Reggio – Il prossimo 21 marzo convegno su ‘Legalità come fattore di sviluppo’
Il prossimo 21 marzo si terrà, alle 9.30, presso l’Aula Magna “Antonio Quistelli” della locale Università Mediterranea, una Tavola Rotonda sul tema “Legalità come fattore di sviluppo” cui interverranno il Prefetto Claudio Sammartino, Luca Palamara, componente del Consiglio Superiore della Magistratura, il Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, titolare della …
Leggi tutto »Vibo: Oliverio sottoscrive protocollo d’intesa per la legalità per costruzione ospedale
Il Presidente della Regione Mario Oliverio, –informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – insieme all’amministratore Unico della ditta appaltatrice dei lavori (Vibo Hospital Service S.p.A.), al direttore generale dell’Asp, alla presenza del Prefetto Giovanni Bruno, ha sottoscritto questa mattina, presso gli uffici di rappresentanza della Prefettura di Vibo Valentia, …
Leggi tutto »Reggio – Il “Viaggio della Legalità” della Cgil passa dal Liceo “Leonardo da Vinci”
di Natia Malaspina – Tappa reggina per il “Viaggio della Leglità”. Ad ospitare l’iniziativa organizzata dalla Cgil e che rientra nell’ambito della campagna “Legalità: una Svolta per tutte”, il Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria. Un viaggio, partito lo scorso 27 ottobre da Milano, che vede il sindacato …
Leggi tutto »Molochio (RC) – Convegno su legalità, voto di scambio e legge Lazzati
“Legalità & Sviluppo – Voto di Scambio e Legge Lazzati”, questo è il tema del convegno che si è tenuto a Molochio, paese alle pendici dell’aspromonte. Romano De Grazia e il Centro Studi Lazzati giunge nel piccolo centro per parlare di legalità e per scrivere una nuova pagina di democrazia …
Leggi tutto »Giornate della Legalità ad Oppido Mamertina: da ‘Gettate le armi!’ alla fiaccolata silenziosa della Pace, la grande risposta degli oppidesi
< Questa manifestazione – dice il Sindaco di Oppido Mamertina Domenico Giannetta nel discorso conclusivo delle “Giornate della Legalità – ha portato alla ribalta quella parte, che ricopre la vasta maggioranza, buona della nostra Oppido. Le associazioni che si impegnano nel sociale, gli amministratori sempre vicini alle esigenze dei cittadini, …
Leggi tutto »Tabularasa 2014: A Gerace per la serata Ente Parco Aspromonte, legalità e informazione
Come già l’anno scorso “Tabularasa” chiude con una doppia data e, esattamente come nel 2013, sui palchi di Reggio e Gerace. La serata di Gerace, patrocinata dall’Ente Parco Aspromonte, ha chiuso il percorso cultura-ambiente-legalità stilato tra organizzatori ed Ente Parco Aspromonte al momento di individuare la linea di demarcazione dell’iniziativa …
Leggi tutto »