Giornate di passione spesso fino a notte inoltrata al freddo pungente, alla fine il risultato è stato raggiunto. I Segretari Generali di NIDIL FP CGIL Patrizia Giannotta di CISL FP Vincenzo Sera e della UIL TEMP Stefano Princi, fanno una breve ricostruzione di quei giorni di fine anno dichiarandosi soddisfatti …
Leggi tutto »Tag Archives: lavoratori
Stipendi Terina, Nesci e Parentela (M5S) chiedono rilancio immediato
Stipendi Terina, Nesci e Parentela (M5S) rivendicano ruolo 5stelle dopo approvazione in Consiglio regionale della norma per assicurare stipendi a lavoratori. “Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato con grave ritardo la norma per assicurare gli stipendi al personale della Fondazione Terina, per cui il Movimento 5stelle ha lottato per …
Leggi tutto »Messina: il Consorzio Autostrade Siciliane continuerà ad assumere
Si è tenuto ieri, presso L’Ispettorato del lavoro di Messina, l’incontro fra i sindacati Autonomi e di Base e la dirigenza del CAS per affrontare le numerose problematiche che affliggono il settore e il Consorzio Autostrade Siciliane continuerà ad assumere. L’incontro è stato proficuo –dichiara il segretario regionale dell’ORSA Mariano …
Leggi tutto »Calabria – Fondazione Terina: buone notizie dalla Regione
Il vicepresidente della Giunta regionale, Antonio Viscomi, ha presieduto la riunione del coordinamento interdipartimentale, così com’era stato preannunciato, per mettere a fuoco le questioni relative alla Fondazione “Terina”. Presente anche l’Assessore allo “Sviluppo economico” Carmen Barbalace, alla riunione hanno preso parte il dirigente generale del Dipartimento “Bilancio” Filippo De Cello, …
Leggi tutto »Lavoratori settore irriguo Consorzio di bonifica di Rosarno in stato di agitazione
Le organizzazioni sindacali Flai Cgil Comprensorio Piana di Gioia Tauro e Fai Cisl provinciale proclamano lo stato di agitazione dei lavoratori del settore irriguo del Consorzio di Bonifica Tirreno Reggino di Rosarno. “Ormai da anni – si legge nella nota congiunta dei sindacati – questi lavoratori vivono una situazione di …
Leggi tutto »Sciopero lavoratori impianti Rai, la soddisfazione dei sindacati
I lavoratori calabresi hanno aderito in massa allo sciopero Rai Way del 4 agosto scorso. Oltre il 70% le adesioni nella regione. La protesta, svoltasi su tutto il territorio nazionale, è stata organizzata dalla Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Libersind-ConfSalper difendere l’occupazione e il perimetro aziendale, la capacità …
Leggi tutto »Calabria verso sciopero generale: triplice sindacale su piede di guerra
Una grande mobilitazione dei lavoratori pubblici di tutta la Calabria il 3 maggio e, probabilmente, lo sciopero generale di tutti i dipendenti del pubblico impiego calabrese, e si tratterà della prima volta in regione. E’ quanto è stato annunciato dai tre sindacati dei lavoratori del pubblico in Calabria, Funzione pubblica Cgil, Cisl …
Leggi tutto »Aeroporto Lamezia – Tira e molla Sacal: accordo su nuovo ramo di azienda ma non tutti sono contenti…
di Clara Varano – La vicenda della nuova società di gestione dell’handling dell’aeroporto di Santa Eufemia a Lamezia Terme è molto dibattuta. Nuovo ramo sì, nuovo ramo no. Ad onor del vero quel ramo non solo è necessario, ma è anche obbligatorio. Sì perché la legge è chiara sull’esternalizzazione dei …
Leggi tutto »Reggio, il Questore rinvia la manifestazione dei lavoratori delle Autolinee Federico
Avrebbe dovuto svolgersi domani mattina davanti alla sede della Prefettura di Reggio Calabria la manifestazione dei lavoratori delle Autolinee Federico e quelli della Mediterraneabus, che fanno parte di un unico consorzio, per sollecitare un serio intervento delle istituzioni contro l’attacco rivolto all’impresa di autotrasporto e contro i lavoratori. Ma il …
Leggi tutto »Calabria – “Tassa sulla salute”: Codacons lancia azione risarcitoria per i lavoratori
Il Codacons lancia oggi in Calabria una nuova battaglia legale: quella contro la “tassa sulla salute”. Per anni, i lavoratori della regione non iscritti fino al 1995 ad alcun istituto mutualistico di natura pubblica hanno versato allo Stato una parte di quanto percepito (pari a circa il 10% della retribuzione) …
Leggi tutto »Rizziconi, in 19 trovati in stato di schiavitù. Nuova operazione contro caporalato
Nuova operazione contro il fenomeno illegale del caporalato coordinata dalla Prefettura di Reggio Calabria, svoltasi nella Piana di Gioia Tauro, dove sono state controllate tre aziende agricole tra Rosarno, Candidoni e Taurianova. Si tratta della attività messa in atto dalle forze dell’ordine che ha permesso di scovare ben diciannove lavoratori extracomunitari regolari costretti a vivere in …
Leggi tutto »Vicenda Sogas e approvazione decisioni Cda: incontro di “fuoco” con Raffa
di Domenico Grillone – A poche ore dall’incontro con i vertici dell’Enac, si tenta di giocare il tutto per tutto per salvare l’aeroporto dello Stretto. La riunione tra i rappresentanti sindacali, i lavoratori della Sogas ed il presidente della Provincia Giuseppe Raffa, svoltasi nella sala biblioteca e terminata nel tardo …
Leggi tutto »Lavoratori in mobilità, Pcdi: ‘Parole divenute inganni. Roccisano promette e non mantiene’
Sono 29.000 i cittadini calabresi percettori di assegno di mobilità in deroga che vivono in una condizione drammatica tra promesse mancate e mensilità non percepite da anni. E proprio dei percettori di mobilità in deroga oggi parla il Partito comunista d’Italia con un duro attacco all’assessore al Lavoro della Regione …
Leggi tutto »Messina – Assemblea dei lavoratori Fondazione “Città del ragazzo”, Cisl: ‘Evitare licenziamento’
Ulteriore proficuo incontro con i lavoratori della Fondazione “Città del ragazzo” per prospettare l’ipotesi di mantenimento dei livelli occupazionali senza subire alcun licenziamento. Il segretario generale della Cisl Fp Calogero Emanuele e il responsabile del Dipartimento dei Servizi Sociali della Cisl Fp Rosario Contestabile hanno messo sul tavolo aspetti positivi …
Leggi tutto »Messina – Riforma Province: lavoratori occupano palazzo del Leoni
All’Ars si discute la riforma degli Enti e a palazzo dei Leoni inizia la protesta. I sindacati,infatti, hanno deciso di avviare contestualmente alla discussione un presidio permanente a sostegno della vertenza. resteranno lì fino al 31 luglio, data di scadenza dei commissariamenti entro cui la legge dovrebbe essere approvata per …
Leggi tutto »Sanità – Manifestazione lavoratori aziende private, commissario Scura: ‘La modifica del decreto 62 è a vantaggio dei lavoratori’ (VIDEO)
“La rappresentanza, qualunque natura abbia, ha senso solo se c’è responsabilità. Le relazioni sindacali saranno impostate sul rispetto contrattuale sia a livello regionale che a livello aziendale”. E’ quanto ha dichiarato il commissario ad acta della Sanità calabrese, Massimo Scura, al termine dell’incontro avuto con i sindacati a Catanzaro, scaturito …
Leggi tutto »Sanità – Crisi aziende private, Iorno: ‘Su tariffe e contratti abbiamo ottenuto il rispetto della legge’
“Oggi abbiamo ottenuto che sulla definizione delle tariffe e sui contratti nella sanità privata convenzionata sia rispettata la legge regionale 24. Questo significa che i datori di lavoro nella sanità privata devono applicare i contratti collettivi nazionali di lavoro, cosa che abbiamo messo nero su bianco sul verbale. Si è …
Leggi tutto »Sanità – Ritardi nei pagamenti settore privato: protesta a Catanzaro (FOTO E VIDEO)
“Siamo una rappresentanza della fondazione Ualsi, che ha le sue sedi a Botricello e a Cropani Marina, siamo qui per protestare contro una situazione incredibile, abbiamo un ritardo di undici mensilità sugli stipendi. Questo la dice lunga sulla gravissima difficoltà economica che travolge ognuno di noi e la propria famiglia, …
Leggi tutto »Lavorano nei vari enti ma nessuno si ricorda di loro: i ‘figli di un dio minore’ protestano in Consiglio
Sono i lavoratori appartenenti al “Piano di Reinserimento Occupazionale”, disciplinati dalla legge regionale 15 del 2008, utilizzati nei vari comuni della Calabria, definiti figli di un dio minore dal sindacato Usb che li rappresenta. “In questi anni – scrive il sindacato – sono stati dimenticati da tutti, continuano a svolgere …
Leggi tutto »Vibo – I lavoratori della Provincia non voteranno alle prossime elezioni
I lavoratori della Provincia di Vibo Valentia, hanno deciso all’unanimità di non votare alle prossime elezioni che si terranno nel capoluogo il prossimo 31 maggio. Riuniti oggi in assemblea, per discutere della perdurante grave situazione finanziaria in cui versa l’Ente, hanno espresso “disappunto e preoccupazione per il modo in cui …
Leggi tutto »