Ospedale spoke Polistena si continuano ad attuare “rattoppi” che altro non sono che la politica della coperta corta, ma non soluzione per l’emergenza All’ospedale spoke Polistena si continuano ad attuare “rattoppi” che altro non sono che la politica della coperta corta, ma non soluzione per l’emergenza, come il trasferimento “tout …
Leggi tutto »Tag Archives: emergenza
Emergenza Incendi – Calabria: numerosi i roghi in regione
Alle 8 di oggi gli incendi attivi in Calabria erano già 45, alcuni dei quali, nel corso della notte, a causa del vento, si sono ulteriormente alimentati. A riferirlo è un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta regionale. “Quella odierna – si aggiunge – si prospetta come un’altra giornata di intenso lavoro …
Leggi tutto »Fai Cisl: lavoro nero e caporalato piaga sociale
Di fronte alla complessa e gravissima emergenza del lavoro nero in agricoltura e del “caporalato” la Fai Cisl, attraverso le parole del segretario generale della sezione Calabria, si è così espressa: “esistono ormai tre punti fermi; intanto l’assunzione di una consapevolezza nazionale sul fenomeno e sotto questo profilo l’iniziativa di …
Leggi tutto »Rende (Cs)- Accoglienza migranti, Miceli (M5S): “come stanno i fatti?”
“Anche su una questione fondamentale, come l’emergenza dell’arrivo dei profughi in Calabria, assistiamo increduli alla totale inadeguatezza dell’amministrazione Manna nella gestione e nella comunicazione ai cittadini”.Un tema caldo quello affrontato da Domenico Miceli, Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Rende, che continua: “Ad oggi non sappiamo infatti cosa stia succedendo e …
Leggi tutto »Reggio – Notte all’aperto per i migranti sbarcati. Molti restano sulla nave
Non sono ancora chiare le motivazioni, non c’è un comunicato ufficiale, sul perché i migranti (circa 700) arrivati nel porto di Reggio Calabria sul pattugliatore Cigala Fulgosi abbiano trascorso la notte tra la zona portuale dedicata in genere alla prima accoglienza e la stessa nave della Marina. L’ipotesi più accreditata …
Leggi tutto »Corigliano (CS) – Emergenza migranti: scuola adibita a centro accoglienza
Dopo il Palazzetto dello Sport di contrada Brillia, è stato adibito a centro d’accoglienza per i minori non accompagnati anche il plesso scolastico di Villaggio Frassa. Con i 30 ragazzi sbarcati nel Porto di Corigliano, ieri (domenica 31 luglio), sale a 90 il numero di minori rimasti a Corigliano. Migranti, …
Leggi tutto »Tendopoli San Ferdinando, la Prefettura definisce le azioni risolutive dell’emergenza
di Marina Malara – Si è svolta in Prefettura a Reggio Calabria una Riunione presieduta dal prefetto, Claudio Sammartino, finalizzata a definire in maniera conclusiva le iniziative necessarie per superare le criticità nella tendopoli per immigrati di San Ferdinando. Nell’occasione il Prefetto ha parlato di un protocollo per far fronte …
Leggi tutto »Falcomatà:“Basta somma urgenza, la vera partita si gioca su programmazione”
Rendicontando ai giornalisti sui lavori fatti per ripristinare il territorio dopo l’emergenza maltempo, il primo sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà, non poteva esimersi dall’esprimere la massima solidarietà e vicinanza ai sindaci dei territori della costa Jonica della provincia colpiti gravemente dall’alluvione. “A Palizzi il sindaco Scerbo mi ha spiegato …
Leggi tutto »”Reggio dopo il maltempo”, 18 interventi di ripristino per 720 mila euro di spesa
di Marina Malara – Più che a fare solo un elenco delle opere e degli interventi messi in campo per il ripristino e la messa in sicurezza dei luoghi colpiti dall’ondata straordinaria di maltempo nei primi giorni di novembre, quella svoltasi nel Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio a …
Leggi tutto »Emergenza idrica Messina – “I costi del bypass a carico dell’Amam”
Riportare l’acqua alla città di Messina in breve tempo; mettere in sicurezza la collina franata che incombe sul centro abitato di Calatabiano; monitorare le condizioni e le eventuali evoluzioni del corpo di frana. Erano e sono questi gli obiettivi prefissati dalla struttura commissariale istituita dal Capo della protezione civile nazionale. …
Leggi tutto »Accorinti a Piazzapulita: ‘Esistono due Italie, Nord e Sud,non è più accettabile”
“A noi non manca solo l’acqua, ci mancano tutte le infrastrutture”. Lo grida quasi Renato Accorinti, sindaco di Messina, ospite nella trasmissione di La7 “Piazzapulita”. “Siciliani e calabresi – ha aggiunto Accorinti – sono andati a costruire l’economia negli altri paesi e qui siamo rimasti 5 milioni. Non chiediamo molto, …
Leggi tutto »Emergenza idrica Messina – Luogo e orari di distribuzione per Giovedì 12 novembre
Si riportano di seguito gli orari e le localizzazioni delle postazioni fisse per l’approvvigionamento idrico alla popolazione della città di Messina. Leggi anche: Ministro Galletti: “C’è rischio sicurezza” TABELLA ORARI E PUNTI FISSI DI APPROVVIGIONAMENTO IN CITTA’ del 12 Nov. 2015 CIRCOSCRIZIONE ORARIO ZONA 2 10,00 -14,00 MINISSALE PRESSO CHIESA …
Leggi tutto »Danni maltempo – Nel catanzarese sfiorano i 5 milioni di euro…
Ammontano a quasi cinque milioni di euro i danni determinati dall’alluvione che il 31 ottobre e il 1 novembre scorsi ha interessato anche il territorio della provincia di Catanzaro, in particolare l’area Ionica del Soveratese. La richiesta di stato di calamità naturale, deliberata dal presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo …
Leggi tutto »Calatabiano (ME) – Sopralluogo dei deputati del M5S: “Lo scenario è catastrofico, le cifre annunciate da Croce non sono sufficienti”
Secondo Renzi, è arrivato il momento di pensare al ponte sullo stretto di Messina. Il premier, intervistato da Vespa, dichiara: «Certo che si farà». “Così, apprendiamo dalla stampa l’ennesima follia di un Governo ormai alla deriva, che non sa più che pesci prendere”. Lo dicono i deputati del Movimento 5 …
Leggi tutto »Tansi: “Evento di portata storica, ora attenti alle frane. Allarme discariche”
di Marina Malara – Due sono le evidenze maggiori che emergono da un primo consuntivo istituzionale dopo la grave alluvione che ha colpito il territorio calabrese e soprattutto il reggino, qualche giorno fa. Uno: si è trattato di un evento eccezionale, di portata storica, paragonabile solo ai fatti avvenuti nel …
Leggi tutto »Alluvione – La promessa di Delrio: “In pochi giorni la ferrovia jonica ultimata”
“Abbiamo 250 uomini impegnati in queste operazioni per ripristinare al massimo entro dieci giorni la linea ferroviaria”. Queste le dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio che giunto nelle ore immediatamente successive all’alluvione in Calabria, ha rilasciato alla stampa nel corso della riunione tecnica avvenuta in Prefettura. Da allora sono …
Leggi tutto »Messina – L’Esercito di nuovo in azione in città per la nuova emergenza idrica
Il concorso dell’Esercito è stato richiesto dalla Prefettura di Messina, per fronteggiare la nuova emergenza idrica in città, causata dalla rottura della condotta di Fiumefreddo a Calatabiano, per una frana di ieri. Da questa mattina l’Esercito con 5 autobotti da 8.000 litri sta lavorando nella parte alta della città, difficile …
Leggi tutto »Alluvione in Calabria – Palizzi isolata famiglie senza viveri
Riunione tecnica in Prefettura a Reggio Calabria dove tutte le forze in campo discutono delle necessità e delle emergenze sul territorio alluvionato della Locride. Nelle scorse ore è arrivato l’esercito per far fronte alle criticità ed in Prefettura, infatti, è presente anche il Maggiore Francesco Diati del quarto reggimento genio …
Leggi tutto »Emergenza a Messina – Spunta l’ipotesi di nuovo by-pass sul Fiumefreddo
Il by-pass con la condotta dell’Alcantara, coi suoi 290-300 litri al secondo, non è sufficiente per questo si pensa alla collocazione di un altro by-pass. Un sistema di tubazioni da realizzare direttamente sulla condotta del Fiumefreddo, da innestare prima e dopo la frana di Calatabiano, che così verrebbe “aggirata” sulla parte superiore della …
Leggi tutto »Messina senza acqua – Arriva una nuova nave cisterna: continua l’emergenza
Arriverà in mattinata una nuova nave cisterna a Messina. A deciderlo la Prefettura che ha disposto l’utilizzo di una nave della capacità di 5.450 mc con immissione diretta dell’acqua nella rete cittadina. L’approvvigionamento sarà ripetuto a cadenza di 3 giorni a partire dal 7 novembre. Continuano inoltre le attività del gruppo …
Leggi tutto »