“Non si risolve tutto, per il Mediterraneo, curando il fenomeno dell’emigrazione. Bisogna contenerlo, bisogna curarlo, bisogna dare da mangiare agli affamati, però il problema vero è di lungo periodo ed è quello che abbiamo affrontato in questo convegno: creare dei processi di sviluppo”. E’ quanto ha detto Giuseppe De Rita, …
Leggi tutto »Tag Archives: Consiglio
Catanzaro – Il Comune mantiene le partecipate
Il Consiglio comunale si è riunito per approvare la pratica dell’ordine del giorno relativa al Piano operativo per la razionalizzazione delle Partecipate comunali. Dopo la relazione dell’assessore al Bilancio, Rosamaria Petitto – che ha confermato il mantenimento delle partecipazioni possedute dal Comune nell’Amc, nella Catanzaro servizi, nel Comalca e nella …
Leggi tutto »Cosenza – La Provincia dice no a chiusura Camera di Commercio
All’Ordine del Giorno del Consiglio Provinciale di Cosenza anche l’approvazione di un atto di sostegno contro la chiusura della Camera di Commercio di Cosenza, “la cui eliminazione – ha dichiarato il Presidente Occhiuto – significherebbe l’ennesimo colpo mortale ad una realtà produttiva già precaria, per la quale l’ente camerale ha …
Leggi tutto »Consiglio Regionale – Commissioni permanenti, Scalzo: ‘Ora possiamo iniziare a lavorare’
“Con l’avvio delle Commissioni permanenti assume vigore l’attività del Consiglio regionale che adesso punta ad irrobustire ogni sua articolazione per elevare la qualità e la produttività legislativa”. A dirlo, in apertura dei lavori della Conferenza dei capi gruppi consiliari, è il presidente Antonio Scalzo, che si è soffermato sulla necessità …
Leggi tutto »Regione – Capigruppo: ‘Dobbiamo salvare la Fondazione Campanella’
La vicenda della Fondazione Campanella, approda, sui tavoli del Consiglio regionale. E’ stato deciso oggi durante la conferenza dei Capigruppo. Il presidente Antonio Scalzo, ha infatti, proposto che un consigliere di maggioranza ed uno di opposizione lavoreranno alla stesura di un ordine del giorno sulla Fondazione Campanella che, “in quanto eccellenza …
Leggi tutto »Concorsi Trenitalia, esclusa Calabria: Regione prova a far modificare piano assunzioni
La Conferenza dei capigruppo della Regione Calabria ha condiviso la mozione su Trenitalia proposta dalla consigliera regionale Flora Sculco che, in considerazione dell’esclusione della Calabria da parte di Trenitalia dal piano assunzioni nazionale, “impegna la Giunta regionale a farsi interprete nei confronti di Trenitalia e del Governo nazionale della forte …
Leggi tutto »Elezioni regionali, ricorso Wanda Ferro su esclusione: il Tar invia tutto alla Corte costituzionale
Sarà la Corte Costituzionale a decidere sul caso “anomalo” dell’esclusione di Wanda Ferro, la “migliore perdente” alle ultime elezioni regionali. La leader della coalizione di Centrodestra, aveva visto sbarrarsi le porte del Consiglio regionale a causa di una lacuna all’interno della legge elettorale votata poco prima delle elezioni e sulla …
Leggi tutto »Catanzaro, dopo 2 mesi torna il Consiglio Comunale ‘solo per debiti fuori bilancio’
Il presidente del Consiglio del Comune di Catanzaro, Ivan Cardamone, ha convocato per martedì prossimo 10 marzo alle ore 10 il consiglio comunale. “All’ordine del giorno dei lavori – si legge in una nota del Comune – quindici pratiche di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze del Giudice di pace …
Leggi tutto »I ‘120’ giorni di ‘immobilismo’ di Oliverio
Una conferenza fiume quella che oggi hanno indetto i consiglieri regionali Mimmo Tallini e Fausto Orsomarso, insieme a Wanda Ferro e Giuseppe Mangialavori (Approfondisci qui). Una conferenza che mette sul tavolo non solo i problemi intestini di un partito di Centrodestra ormai in crisi (“se la Santelli sapesse o meno, …
Leggi tutto »Regione- Il ‘Gruppo misto’ e Ferro: ‘Anche Oliverio e Scalzo si sono iscritti in ritardo’
di Clara Varano – Non si trattava di iscrizione in “extremis” come molti hanno voluto intendere, ma semplicemente di una prassi consolidata. “Oltre a noi, infatti, molte altre iscrizioni sono avvenute in ritardo rispetto a quanto previsto dallo Statuto della Regione”. Lo sottolineano Mimmo Tallini e Fausto Orsomarso consiglieri regionali, …
Leggi tutto »Pizzo (VV) – Callipo spiega i vantaggi del piano di riequilibrio approvato dal Consiglio
«Per Pizzo questo è un nuovo inizio, una vera e propria rinascita amministrativa resa possibile da un lavoro durissimo che alla fine però ha dato i risultati sperati». All’indomani del Consiglio comunale che ha approvato il piano pluriennale di riequilibrio finanziario, il sindaco Gianluca Callipo torna sulla questione per sottolineare …
Leggi tutto »Qui Catanzaro ‘è tutto sotto controllo’ abbiamo il 90% del programma realizzato (???)
di Clara Varano – “Nessuna fretta per la nuova Giunta”. “Non abbiamo argomenti all’ordine del giorno per convocare il Consiglio comunale”. Ecco due frasi che un Sindaco, un amministratore, non dovrebbe mai pronunciare. A parlare è Sergio Abramo, primo cittadino di Catanzaro e queste sono due delle dichiarazioni che ha …
Leggi tutto »Regione e stasi di governo, Nicolò (Fi): ‘Mini giunta, organi incompleti. Unico collante logiche partitocratiche e correntizie’
“Spuntano le prime polemiche nella maggioranza di centrosinistra che sostiene la giunta Oliverio”. Lo afferma in una nota il presidente del gruppo consiliare di Forza Italia, Alessandro Nicolò. “Le critiche all’operato del Pd e della Giunta regionale – prosegue Nicolò – provenienti dal centrosinistra, sono segnali di sofferenza, di evidente …
Leggi tutto »Catanzaro – Ivan Cardamone disinteressato a emergenza criminalità?
Il problema della criminalità, specie nei quartieri periferici della zona Sud di Catanzaro, è sempre molto sentito dai cittadini. Nei rioni a rischio si assiste ogni giorno a fatti di microcriminalità che ormai i residenti faticano a denunciare perché pochi giorni dopo chi commette quel “piccolo” reato è di nuovo …
Leggi tutto »Consiglio regionale: l’aula decide di Statuto e rifiuti senza Giunta
Buona la seconda? Può darsi, visto che il pur giovanissimo Consiglio regionale ha già dimostrato che la prima battuta non rientra tra le sue prerogative migliori. Martedi 20, dicevamo, dovrebbe essere il giorno. Il giorno dell’Assemblea regionale rinviata per “impegni istituzionali” durante la scorsa settimana e che dovrebbe portare un …
Leggi tutto »Un accordo tra Maggioranza e Opposizione? A Catanzaro è possibile…
Non è certo, come nulla è stato negli ultimi tempi, del destino dei corridoi di palazzo De Nobili, sede dell’amministrazione comunale di Catanzaro. Si sa, questo ormai è assodato, che il sindaco, Sergio Abramo, sta scegliendo la nuova Giunta, atto dovuto, per rimanere in piedi, visti gli ultimi risultati elettorali …
Leggi tutto »Consiglio regionale: quando l’auto si ribalta in parcheggio
di Giusva Branca – Esistono le automobili che si ribaltano in curva, quelle che si ribaltano sul bagnato, quelle che si ribaltano ad alta velocità e, ovviamente, quelle che non si ribaltano. Più raro il caso quelle che si ribaltano in parcheggio, eppure c’è anche chi prima ancora di uscire …
Leggi tutto »Catanzaro – Bruno (Pd), scrive ai circoli: ‘Serve più responsabilità’
“L’ottimo risultato elettorale regionale raggiunto dalla Federazione provinciale di Catanzaro che ho l’onore di guidare da oltre un anno, consolidato dall’elezione a presidente del consiglio regionale di Antonio Scalzo, nostro consigliere regionale e dirigente, rappresenta un ulteriore riconoscimento dell’attività politico-amministrativa condotto in quest’anno dall’intero gruppo dirigente provinciale”. E’ quanto scrive …
Leggi tutto »Cosenza – Costitutito in Consiglio provinciale il gruppo del Partito Democratico
E’ stato costituito il Gruppo consiliare del Partito Democratico in seno al Consiglio Provinciale della provincia di Cosenza. Ne fanno parte i Consiglieri provinciali Pino Capalbo, Francesco Iacucci, Giuseppe Rizzo, Ferdinando Nociti e Graziano Di Natale, gli stessi dopo una riunione alla presenza del Segretario provinciale Luigi Guglielmelli, hanno eletto …
Leggi tutto »Impegni romani per Scalzo, slittano modifiche allo Statuto e formazione della Giunta
di Mario Meliadò – Fra i traccheggiamenti per le verifiche sul voto, i conciliaboli per l’assetto dell’Ufficio di Presidenza, lo ‘nnacamento cui il calabrese medio è restio a rinunciare e il più che controverso rinvio della prima seduta di Consiglio regionale rispetto alla data originaria del 29 dicembre, di tempo …
Leggi tutto »