Riceviamo e pubblichiamo – Maledetto Covid. Mai e poi mai avrei pensato di scrivere queste quattro righe di addio ad un vecchio amico, ma il cuore me lo chiede, sei stato un medico esemplare, io ed i miei figli ti ringraziamo per cio che hai fatto anche nei momenti bui …
Leggi tutto »“Gentile Sindaco chieda scusa alla cittadinanza”
Riceviamo e pubblichiamo – Gentile Sindaco Con la presente, desidero comunicarLe il mio bisogno, da cittadino dell’area metropolitana di Reggio Calabria e da fruitore di servizi della città da Lei amministrata, di parlare senza scadere nel boccaccesco o nella polemica sterile e inutile, che avviene sui social network. A seguito …
Leggi tutto »Italia citra
Riceviamo e pubblichiamo: Sig. Feltri Ho aspettato un po’ prima di scrivere, per non cadere nel suo stesso infernale girone che tanta sofferenza le reca. È un piacere sentirla parlare. Le sue parole sono musica. Non smetta, continui sempre così. Vuol dire che noi, esseri inferiori, siamo al centro dei …
Leggi tutto »Concettina Siciliano: ‘Ri_partire ai tempi del Covid 19. Alcune riflessioni sul Chi? Come? E Che Cosa?’
Riceviamo e pubblichiamo dall’avv. Concettina Siciliano É chiaro a tutti che la quarantena non serva a “curare” ma consenta di colmare il gap delle organizzazioni e dei servizi pubblici, specie sanitari, di fronte alla irruenza del fenomeno pandemico che ha colto tutti, a torto o a ragione, impreparati. La “quarantena” …
Leggi tutto »‘Stay human’
Riceviamo e pubblichiamo da Oreste Romeo: Forse non sbaglia chi è portato a credere che la cultura giuridica si sia smarrita ed abbia ceduto il passo ad una deriva che evoca gli eccessi dei tempi della inquisizione. Sembra che questo sia un orientamento destinato a farsi sempre più spazio nella …
Leggi tutto »‘Chiudere i cannabis shop? Un favore alla ndrangheta’
Riceviamo e pubblichiamo: Gentile direttore, Matteo Salvini, anche un po’ per andar contro Di Maio e i 5 Stelle dopo il ritiro delle deleghe a Siri, ha rilanciato la lotta alla droga chiedendo ai grillini di ritirare il loro progetto di legge sulla legalizzazione della cannabis e annunciando la chiusura dei …
Leggi tutto »Turismo e agriscoltura: grandi potenzialità di sviluppo per Reggio Calabria
Riceviamo e pubblichiamo: di Pino Criserà La città di Reggio Calabria possiede due grandi potenzialità di sviluppo che derivano dalla sua naturale vocazione turistica e dalla presenza, nel suo territorio, di prodotti agrumicoli autoctoni e di eccellenza che se opportunamente ed adeguatamente sfruttati, attraverso importanti operazioni di marketing, potrebbero …
Leggi tutto »Disagi accorpamento Piria – Ferraris, la replica del dirigente scolastico
Egregio Direttore, trovo opportuno e necessario proporre alcune rettifiche alla denuncia dell’alunno Emanuele Rodà, apparsa nell’articolo pubblicato sul vostro sito il 29 c.m. E’ evidente che l’immagine della scuola che ne esce è fuorviante ed ingenerosa perché lascia completamente a margine lo sforzo immediato e generoso che tutto il …
Leggi tutto »‘Tanti disagi dopo l’accorpamento Piria – Ferraris’
Riceviamo e pubblichiamo: Salve. Vi scrivo perché vorrei far conoscere alla gente la situazione del Piria-Ferraris, e più in dettaglio la situazione del Ferraris, dopo l’accorpamento, sperando possa interessare a qualcuno. Sono passate giusto 2 settimane dall’inizio dell’anno scolastico e già i disagi sono stati tanti (alcuni risolti e altri …
Leggi tutto »Reggio Calabria – ‘Finito il Taranta Wine, restano i segni’
Riceviamo da Obiettivo Pellaro e pubblichiamo: A distanza di circa un mese dalla conclusione del Taranta Wine , tenutosi sul lungomare Latella di Pellaro , purtroppo le chiazze di olio di frittura di alcune bancarelle dello street food, sono ancora presenti nella pavimentazione. Evidentemente l’ indignazione suscitata nella precedente manifestazione …
Leggi tutto »Reggio Calabria: sede del partito Repubblicano scambiata per pattumiera (FOTO)
Riceviamo e pubblichiamo: Che l’introduzione delle raccolta differenziata porta a porta ha portato non pochi disagi a Reggio Calabria è sotto gli occhi di tutti, o meglio, è sotto il naso di tutti. Tra l’inciviltà dei cittadini, il cattivo servizio non sempre puntuale che sta offrendo l’AVR, le scarse risposte …
Leggi tutto »Reggio Calabria – L’appello di Via Montevergine Petti al Sindaco Falcomatà
Egregio Sindaco, in questo momento occorre scrivere una nuova pagina nella storia della nostra città. Insieme alla sacrosanta fase progettuale che dia sviluppo alla città, serve occuparsi anche e soprattutto dei problemi quotidiani per migliorare ogni giorno la qualità della vita dei nostri concittadini. Oggi più che mai bisogna recuperare il …
Leggi tutto »Reggio Calabria, “Se la disinfestazione si facesse non ci sarebbero i topi”
Riceviamo e pubblichiamo – Buonasera, sono la signora Suraci, proprietaria del mastello che da ieri è diventato famoso grazie al video del topo che gironzola indisturbato. Non uso Facebook ma ho saputo che qualcuno ha scritto che la colpa è mia perché ho lasciato il mastello con il coperchio aperto. …
Leggi tutto »Madre coraggio sola, Gioventù nazionale scrive a Giorgia Meloni e Wanda Ferro
Riceviamo e Pubblichiamo – Illustrissime On. Giorgia Meloni e Wanda Ferro, Vorremmo portare alla Vostra particolare attenzione, uno dei casi di cronaca più eclatanti accaduti in Calabria, nel Vibonese, negli ultimi anni. Un silenzio assoluto, rotto solo dagli appelli dell’Avv. Giuseppe De Pace e dalle denunce pubbliche della sua assistita …
Leggi tutto »Assistenza sanitaria: i calabresi figli di un dio minore
Riceviamo e pubblichiamo – Non ho mai pensato che nascere, crescere, formarsi culturalmente, lavorare e…. persino ammalarsi in una regione del Sud Italia come la Calabria, generasse un imprinting di “figlio di un dio minore”! Non ho mai pensato questo e, per arginare il facile proliferare di una mentalità tipicamente …
Leggi tutto »Zes, la Calabria è pronta alla grande sfida?
Ruceviamo e pubblichiamo – L’Italia ha bisogno di aumentare la propria ricchezza per poterla distribuire e invertire l’attuale tendenza alla diffusione sempre più ampia e preoccupante della povertà. La Calabria a sua volta ne ha bisogno ancora di più. Molto di più. Da qui la necessità di aumentare la produttività …
Leggi tutto »Reggio Calabria, lettera aperta del Prefetto per la Santa Pasqua
Riceviamo e pubblichiamo – Il progetto di vita dei credenti e dei non credenti contiene molteplici punti di contatto, soprattutto nei rapporti con il prossimo laddove, da un lato la propensione al bene è frutto di una fede viva e dall’altro lato di uno spirito filantropico o di solidarietà nel …
Leggi tutto »Attesa della Pasqua: “Alzati e cammina! C’è una vita che risorge!”
di Francesco Oliva* – Fratelli e sorelle! E’ la Pasqua del Signore! L’evento che fa la differenza. Una pietra sepolcrale rotolata via dischiude un mondo nuovo. La vita rinasce dal sepolcro vuoto. Un germoglio di primavera rinnova la speranza. Non lasciarti abbattere dall’angoscia. Il male non è invincibile. Rialzati. Rimettiti …
Leggi tutto »Gioia Tauro, Cittadinanzattiva denuncia abbandono rifiuti (FOTO)
Riceviamo e pubblichiamo – Egregi Commissari, con la presente segnaliamo la situazione incresciosa che continua a perpetuarsi delle mini discariche, alimentate da incivili, in prossimità della Parrocchia Maria SSMA di Portosalvo e nei pressi dell’ingresso della Scuola Materna Stella Maris in via Magenta, nonchè della Scuola Materna “F. Tripodi” sita …
Leggi tutto »“Il silenzio della sofferenza… Dietro un sorriso ci può essere sofferenza”
Riceviamo e pubblichiamo da Maurizio Albanese, presidente dell’Associazione Angeli Bianchi Onlus: Io credo che ogni Essere Umano dovrebbe avere il coraggio di sedersi a un tavolo e scrivere una lettera a chi è stato violento anche solo psicologicamente, verso di lui. Sono settimane che in silenzio, vado avanti, tenendo …
Leggi tutto »