• Tabularasa 2015

    tabularasa2015

    Tabularasa 2015 – Il nuovo aggiunto alla Procura di Reggio Calabria Gerardo Dominijanni e Raffaella Calandra

    Tabularasa 2015 - Calandra, Dominijanni

    Nella serata conclusiva della kermesse, introducendo la giornalista Raffaella Calandra e il magistrato Gerardo Dominijanni, Giusva Branca e Raffaele Mortelliti hanno sintetizzato un mese di Tabularasa con poche battute di reale soddisfazione: “Si è consolidato un legame con la città – ha detto Mortelliti -. In tanti hanno partecipato ai …

    Leggi tutto »

    Tabularasa 2015, “No hate, just love”. Sul palco di piazza italia conversazione sui diritti Lgbt

    Tabularasa 2015 - No hate just love(1)

    Tabularasa diventa luogo di incontro per parlare di amore, uguaglianza e diritti. “No hate, just love”, questo il titolo della conversazione che ha visto protagonisti a Piazza Italia otto interlocutori a colloquio con la giornalista Paola Bottero. Una serata che si propone come il secondo capitolo di un’avventura iniziata un …

    Leggi tutto »

    Tabularasa 2015 – “No hate, just love”

    Tabularasa 2015 - No hate just love

    Questa sera nell’ambito della rassegna culturale Tabualarsa 2015, alle ore 21.30 in piazza Italia a Reggio Calabria, gli organizzatori del festival, Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, incontreranno per discutere del tema dell’omosessualità e di tutte le problematiche inerenti, “No hate, just love”, Paola Bottero, Michela Calabrò, Lucio Dattola, Mirella Giuffrè, Porpora …

    Leggi tutto »

    Tabularasa 2015 – Spettacolo surrealista degli “Opera Chaotique” tra musica, teatro e letteratura

    Tabularasa 2015 - Opera chaotique

    Parola d’ordine: contaminazione. Nell’esibizione dell’Opera Chaotique, protagonista di uno degli appuntamenti in programma a Tabularasa, confluiscono in maniera sapiente e calibrata diverse forme artistiche, ciascuna delle quali, e tutte insieme, capaci di solleticare l’anima e di farla vibrare al ritmo di un gesto musicale che si espande attraverso molteplici strutture …

    Leggi tutto »

    Tabularasa 2015 – Salvatore Cosentino, “Salvo Gaber” e la profonda analisi dell’uomo…

    Tabularasa 2015 - Cosentino

    La kermesse Tabularasa, ha ospitato la rilettura di Salvatore Cosentino, magistrato, professore universitario, nonché autore teatrale, del teatro-canzone di Giorgio Gaber, con lo spettacolo Salvo Gaber. “Sciascia – ha chiosato Salvatore Cosentino interrogato sulla sua figura di magistrato-attore – disse che la mafia verrà sconfitta da un esercito di maestri. …

    Leggi tutto »

    Tabularasa 2015 – Il calcio malato, tra ombre e disincanto

    Tabularasa 2015 - Turano Baldessarro

    “Calcio criminale” è stato il titolo dell’incontro svoltosi a Reggio Calabria, in piazza Italia, nell’ambito della kermesse Tabularasa promossa da Urba/Strill.it. Con Giusva Branca e Raffaele Mortelliti hanno conversato i giornalisti Gianfrancesco Turano dell’Espresso e Giuseppe Baldessarro di Repubblica e direttore di Narcomafie. E’ un calcio inquinato da dinamiche criminogene …

    Leggi tutto »

    L’area Metropolitana e ciò che rappresenta raccontata a Tabularasa dai protagonisti

    Tabularasa 2015 - da SX Raffaele Mortelliti, Ilaria Bonaccorsi, Giuseppe Raffa, Giuseppe Falcomatà, Antonio Messina, Andrea Agostinelli, Giusva Branca

    L’Area Metropolitana dello Stretto, le sue problematiche embrionali e le sue possibilità di sviluppo e crescita sono state al centro dell’incontro di ieri sera a Reggio Calabria avvenuto nell’ambito di Tabularasa 2015. Alla serata erano presenti Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, Presidente della Provincia di Reggio Calabria, …

    Leggi tutto »

    Editoria asservita, giornalismo autoreferenziale, libertà di stampa una chimera: a Tabularasa Maniaci e Albanese

    Giornalismo e libertà. È questo il tema della conversazione che si è tenuta ieri sera sul palco della kermesse Tabularasa, tra Pino Maniaci, direttore dell’emittente televisiva Telejato, Michele Albanese, giornalista de Il Quotidiano del Sud, esperto in cronaca giudiziaria, Alessandro Russo, giornalista, autore e conduttore di vari programmi di inchiesta …

    Leggi tutto »

    Tabularasa 2015 – “Area Metropolitana dello Stretto: risorsa o chimera?”

    Tabularasa 2015 - Falcomatà, Accorinti, Messina, Raffa, Agostinelli, Bonaccorsi, Cavalli

    Questa sera a Tabularasa 2015 si parla dell’area metropolitana dello Stretto con i diretti protagonisti delle varie amministrazioni. All’incontro, oltre ai sindaci Renato Accorinti, Giuseppe Falcomatà e Antonio Messina, al presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, prenderanno parte, moderati dagli organizzatori Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, Andrea Agostinelli, …

    Leggi tutto »

    ‘Ti ho vista che ridevi’, a Tabularasa il libro del collettivo Lou Palanca

    Storia di identità e di terra, di occasioni di incontro che diventano riscatto e salvezza. Questo l’itinerario narrativo offerto da “Ti ho vista che ridevi” il prodotto letterario del collettivo Lou Palanca protagonista di un confronto di scena a piazza Italia nell’ambito della rassegna Tabularasa. Gli ideatori della kermesse Giusva Branca e …

    Leggi tutto »

    Tabualarsa 2015 – “La memoria, strumento di cambiamento contro la criminalità”

    Tabularasa 2015 - Cartisano De Masi Russo (6)

    Il ricordo delle vittime della mafia. La memoria e la sua importanza nel territorio calabrese. Questi i temi della serata di ieri a Reggio Calabria di Tabularasa, che ha visto sul palco del contest, organizzato da Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, Deborah Cartisano, coordinatrice dell’associazione Libera nella Locride, Don Pino …

    Leggi tutto »