Ricerca petrolifera – Il 25 ottobre prima udienza del Tar contro permessi Mar Ionio Il 25 ottobre prossimo, si svolgerà la prima udienza del Tar del Lazio contro due autorizzazioni ministeriali concesse per la ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi nel Mar Ionioper la ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi …
Leggi tutto »Tag Archives: tar
‘Ndrangheta – Il Tar legittima scioglimento del Comune di Badolato (CZ)
Il provvedimento con il quale nel maggio 2014 è stato disposto lo scioglimento del Consiglio comunale di Badolato, in provincia di Catanzaro, è legittimo. L’ha deciso il Tar del Lazio che ha respinto un ricorso proposto dall’ex sindaco e dai consiglieri comunali di maggioranza. Alla base dello scioglimento “vi era l’assunto …
Leggi tutto »Camera di Commercio Unica: Tar rigetta ricorso. Verso l’unione a Catanzaro, Vibo e Crotone
Una Camera di Commercio unica tra Catanzaro, Vibo e Crotone è possibile. Il Tar della Calabria, infatti, ha rigettato l’istanza, presentata dai singoli enti camerali, di sospensione dell’efficacia della determinazione del commissario ad acta del 31 marzo scorso. Con il provvedimento del Tar viene disposto l’avvio delle procedure per la costituzione …
Leggi tutto »Reggio – Vicenda Miramare: il Tribunale dà ragione al Comune
Il Tar ha deciso sulla vicenda Miramare dando ragione al Comune di Reggio Calabria e ha respinto il ricorso di “Officine Miramare” che dovrà lasciare il grande hotel e pagare allo stesso Comune 2mila euro di spese legali. Le spiegazioni del Tribunale Amministrativo reggino sono chiare: il ricorso da parte …
Leggi tutto »Sogas: Tar rigetta richiesta di sospensiva, Chizzoniti: ‘Tutti a casa’
Il Tar ha rigettato la richiesta di sospensiva avanzata dalla Sogas verso il provvedimento di revoca della concessione Enac per la gestione dell’aeroporto Tito Minniti, nell’attesa della decisione nel merito sulla richiesta di annullamento dello stesso. La Sogas attraverso il legale rappresentate ha, infatti, impugnato con l’assistenza dell’avvocato Oreste Morcavallo il …
Leggi tutto »Un Tar “nuovo” aperto a comunicazione: decisi più ricorsi che in passato
di Clara Varano – La carenza di organico nelle segreterie, il nuovo processo telematico, i contenziosi in materia di Sanità e l’interdittiva antimafia, sono le principali tematiche approfondite dal Tribunale amministrativo della Calabria nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario a Catanzaro. A presiedere l’adunanza Vincenzo Salamone che prima della cerimonia ha …
Leggi tutto »Reggio – Respinto ricorso campi calcio Ciccarello. Confermata gestione autonoma Comune
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Staccata di Reggio Calabria, ha respinto il ricorso avverso il Comune di Reggio Calabria sulla delibera della Giunta Comunale per la gestione in via diretta dell’Impianto sportivo Comunale, ex Circolo sportivo Villese, in via Sbarre Superiori nel quartiere di Modena – Ciccarello. …
Leggi tutto »Infermieri e “concorsone” la guerra continua: “E’ una rivolta in piena regola”
di Clara Varano – Continua senza stregua il tira e molla tra il commissario della Sanità calabrese, Massimo Scura e gli infermieri idonei del concorso 2009. Loro dicono che si deve scorrere la vecchia graduatoria prima di bandire un nuovo concorso e quindi scegliere nuovi vincitori, Scura, invece, chiarisce, decreti …
Leggi tutto »Reggio – Sospeso commissariamento Camera di commercio
Il commissariamento della Camera di commercio di reggio Calabria è stato sospeso. A deciderlo il Tar reggino con un’ordinanza depositata pochi istanti fa e con la quale è stato accolto il ricorso congiunto di 5 associazioni di categoria. La Regione ad ottobre aveva inviato in riva allo stretto il commissario straordinario Francesco Venneri. Al suo posto …
Leggi tutto »Lamezia (CZ) – Prima di Natale l’esito sulle amministrative messe in “forse” dal Tar
La prefettura di Catanzaro ha stabilito la data entro la quale il Comune di Lamezia saprà se in 16 delle 78 sezioni elettorali si dovrà tornare al voto. Prima di Natale, il 19 dicembre, per essere precisi. Il Tar aveva accolto il ricorso presentato da 4 candidati non eletti per alcune …
Leggi tutto »Nessuna infiltrazione mafiosa nella Recycling di Crotone: Tar accoglie ricorso
Il Tar di Catanzaro ha accolto il ricorso presentato dalla Società Recycling di Crotone nei confronti dell’interdittiva antimafia da cui era stata colpita. Il tribunale ha condannato alle spese il Ministero dell’Interno e l’Autorità portuale di Gioia Tauro che hanno di fatto bloccato l’attività della società. Si contano ingenti danni arrecati …
Leggi tutto »Sospesa interdizione per il presidente Oliverio
Il Tar del Lazio ha sospeso l’interdizione del presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, decisa dall’Anac dopo la nomina di Santo Gioffrè come commissario dell’Asp di Reggio. Il tribunale amministrativo laziale ha dunque confermato la sospensione del provvedimento disposta il 19 ottobre dal presidente Francesco Corsaro e ha rinviato l’udienza di …
Leggi tutto »Sospensione Oliverio – La decisione del Tar del Lazio è attesa per oggi
E’ attesa per oggi la decisione del tribunale amministrativo del Lazio relativamente alla sospensione di Mario Oliverio. Il presidente aveva presentato ricorso, tramite i suoi legali gli avvocati Alfredo Gualtieri e Oreste Morcavallo, contro la decisione del Anac di sospendere la sua attività per 3 mesi. La prima udienza si era …
Leggi tutto »Reggio – Confcommercio: “Il commissariamento mette a rischio sopravvivenza aziende”
Il Consiglio di Stato, su richiesta di urgenza da parte della Camera di Commercio di Reggio Calabria, ha stabilito per il 25 febbraio la data dell’udienza di merito sul ricorso avverso la sentenza del TAR Reggino che annullava l’elezione del presidente Lucio Dattola. “Salta subito all’occhio – si legge in …
Leggi tutto »Botricello (CZ) – Opposizione chiede al Tar chiede annullamenti atti maggioranza: rischio scioglimento
“Il Piano delle opere pubbliche annuale e triennale del Comune di Botricello è stato approvato senza il rispetto delle norme vigenti, invalidando in questo modo anche il bilancio di previsione”. Accade a Botricello, dove il gruppo consiliare di opposizione “L’Altra Botricello” ha presentato il ricorso al Tribunale amministrativo regionale per …
Leggi tutto »Inibizione Anti corruzione per Oliverio. Dicussione davanti al Tar per sospensione
Era prevista per oggi, e l’udienza è stata puntuale, la discussione davanti al Tar della Calabria il ricorso dei legali del presidente della Regione Mario Oliverio che hanno chiesto la sospensiva del provvedimento di inibizione dalle nomine per tre mesi, che il Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, …
Leggi tutto »Interdittiva per Oliverio, presentato il ricorso al Tar: ‘E’ illegittima’
“Palesemente illegittima con ‘forzature’ interpretative della norma inammissibili”. In una frase il sunto delle motivazioni alla base del ricorso di Mario Oliverio contro la sanzione comminata dall’Anac al presidente e che gli impedirebbe di conferire nomine per i prossimi tre mesi. La vicenda è ormai nota. Dopo la nomina di …
Leggi tutto »Tegola per la Regione. Consiglio di Stato annulla concorsi interni: 985 dipendenti saranno demansionati?
Ancora rogne per la Regione Calabria e le sue decisioni relative ai dipendenti. Il Consiglio di Stato, infatti, ha accolto e dunque condannato la Regione, il ricorso presentato da un laureato in Ingegneria civile sui concorsi riservati solo ai dipendenti interni dell’amministrazione. Per il Consiglio di Stato la Regione Calabria …
Leggi tutto »Fincalabra: il Consiglio di Stato conferma Mannarino alla presidenza
Dopo la vittoria al TAR Calabria di Catanzaro, anche il Consiglio di Stato si pronuncia a favore del ricorrente: il dott. Luca Mannarino rimarrà Presidente di Fincalabra. Il Consiglio di Stato ha infatti confermato quando statuito dal giudice amministrativo di primo grado ed ha perciò rigettato l’istanza cautelare con cui …
Leggi tutto »Sanità – Arriva il primo stop a Scura. Tar sospende il decreto sui fondi ai privati
Il Tar di Catanzaro dopo il ricorso proposto daalcuni associati dell’anisap, ha sospeso gli effetti del decreto 78 emanato dal commissario per il piano di rientro della Sanità Massimo Scura. E’ il primo stop imposto dalla magistratura alla struttura commissariale. Il decreto in oggetto fissa lo schema del contratto tipo …
Leggi tutto »