Buon viaggio, zio Sandro Provvisionato, mentore di Tabularasa Per noi era semplicemente “zio Sandro”, eppure lui era una delle più prestigiose e, soprattutto, libere voci del giornalismo italiano. Sandro Provvisionato era entrato nella case degli italiani negli anni ’90 con la conduzione del tg della notte. La sua presenza fisica, …
Leggi tutto »Tag Archives: tabularasa
Tabularasa 2016, con “Haberowski” chiusura da standing ovation
Alessandro Haber non ha letto Charles Bukowski. Alessandro Haber ha fumato Bukowski, l’ha bevuto, se lo è spalmato addosso e poi l’ha cacciato via con stizza. Alessandro Haber sulle assi del Teatro al Castello di Roccella, per un’ora e passa, è stato Charles “Hank” Bukowski, fondendosi con l’amaro scrittore in …
Leggi tutto »Tabularasa 2016 – Nella serata conclusiva protagonista il tango: dalla Milonga al concerto dei Sertango
Questa sera a Tabularasa protagonista il tango. Si parte alle 19.00, nell’Arena dello Stretto, con Milonga al tramonto, selezioni di Javier Giraldi, per concludere, dopo il talk che vedrà protagonisti alle 21.00 Piero Badaloni, Sandro Provvisionato e Francesca Sassano, con il concerto dei Sertango ed il loro progetto musicale. Sertango …
Leggi tutto »Tabularasa 2016 – La satira di Lercio.it travolge l’Arena dello Stretto
Una redazione come tutte le altre. Un gruppo di persone che sceglie quale notizia pubblicare. Correzione di errori e refusi. Insomma, tutto normale. Tutto ordinario, tranne il fatto straordinario che si tratta di Lercio.it. A Reggio Calabria, ospiti della quindicesima serata, condotta da Giusva Branca, Raffaele Mortelliti, Paola Bottero e …
Leggi tutto »Tabularasa – Questa sera Gratteri, le “Rivoltelle” e la chitarra battente di Francesco Loccisano
Arena dello Stretto, questa sera. A Tabularasa ancora protagonista la legalità con uno dei magistrati più amati d’Italia e due tra le realtà musicali più importanti che abbia mai espresso la Calabria. Si parte alle 19.30 con la chitarra battente di Francesco Loccisano, si prosegue alle ore 21 con Nicola Gratteri, da …
Leggi tutto »Antonio Padellaro e il suo “Fatto personale” protagonisti oggi a Tabularasa: ore 21 Arena dello Stretto
È Antonio Padellaro, giornalista e saggista, già direttore del Fatto Quotidiano e dell’Unità, il prestigioso ospite di Tabularasa che, dopo la pausa di ieri, riparte questa sera (martedì 5 luglio) alle ore 21 nello splendido scenario dell’Arena dello Stretto sul Lungomare di Reggio Calabria. Partendo dalla sua ultima opera, “Il …
Leggi tutto »Tabularasa 2015 – Emozioni, introspezioni e cultura, le serate della sesta edizione
Finito. Così, improvvisamente come è iniziato il 4 luglio. Tabularasa chiude la sua sesta edizione, “Il Gusto”, non senza un bilancio da fare come per ogni esperienza che lascia il segno, come per ogni espreinza che chi la vive non può fare a meno di tornare a casa anche solo …
Leggi tutto »Tabularasa 2015 – Il nuovo aggiunto alla Procura di Reggio Calabria Gerardo Dominijanni e Raffaella Calandra
Nella serata conclusiva della kermesse, introducendo la giornalista Raffaella Calandra e il magistrato Gerardo Dominijanni, Giusva Branca e Raffaele Mortelliti hanno sintetizzato un mese di Tabularasa con poche battute di reale soddisfazione: “Si è consolidato un legame con la città – ha detto Mortelliti -. In tanti hanno partecipato ai …
Leggi tutto »Tabularasa 2015, “No hate, just love”. Sul palco di piazza italia conversazione sui diritti Lgbt
Tabularasa diventa luogo di incontro per parlare di amore, uguaglianza e diritti. “No hate, just love”, questo il titolo della conversazione che ha visto protagonisti a Piazza Italia otto interlocutori a colloquio con la giornalista Paola Bottero. Una serata che si propone come il secondo capitolo di un’avventura iniziata un …
Leggi tutto »Tabularasa 2015 – Ultima serata. Si chiude con Calandra e Dominijanni
Cala il sipario sulla sesta edizione di Tabularasa che vedrà ospiti a piazza Italia, a partire dalle ore 21.30 Raffaelle Calandra, de Il Sole 24 Ore, e Gerardo Dominijanni, magistrato. I due converseranno con gli organizzatori del contest, Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, sul tema “De Inquisitionibus”.
Leggi tutto »Tabularasa 2015 – Concerto di Alessio Calivi
Questa sera, nell’ambito della rassegna culturale Tabularasa, a piazza Italia, ore 21.30, ci sarà il concerto di Alessio Calivi. Nato in provincia di Reggio Calabria nel 1985, scopre fin da piccolo di avere una naturale predisposizione al canto. A quattordici anni scarabocchia testi e melodie su un vecchio quadernone a …
Leggi tutto »Tabularasa 2015 – Salvatore Cosentino, “Salvo Gaber” e la profonda analisi dell’uomo…
La kermesse Tabularasa, ha ospitato la rilettura di Salvatore Cosentino, magistrato, professore universitario, nonché autore teatrale, del teatro-canzone di Giorgio Gaber, con lo spettacolo Salvo Gaber. “Sciascia – ha chiosato Salvatore Cosentino interrogato sulla sua figura di magistrato-attore – disse che la mafia verrà sconfitta da un esercito di maestri. …
Leggi tutto »Tabularasa 2015 – Concerto degli “Opera Chaotique”
Questa sera, ore 21.30 a piazza Italia, Reggio Calabria, nell’ambito del contest culturale di Tabularasa 2015, dalla Grecia il concerto degli Opera Chaotique. Gli Opera Chaotique, formatisi in Grecia nel 2011, sono Tenorman (aka George Tziouvaras) e Voodoo Drummer (aka Chris Koutsogiannis). In qualità di cantante lirico, pianista e compositore, …
Leggi tutto »Tabularasa 2015 – “Arginare il Malaffare Si Può”
Questa sera a Tabularasa 2015, Piazza Italia Reggio Calabria, alle ore 21.3, Salvatore Cosentino conversa con gli organizzatori del contest culturale Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, sul tema “Arginare il Malaffare Si Può”. A Seguire Monologo Salvatore Cosentino “SALVO Gaber”
Leggi tutto »L’area Metropolitana e ciò che rappresenta raccontata a Tabularasa dai protagonisti
L’Area Metropolitana dello Stretto, le sue problematiche embrionali e le sue possibilità di sviluppo e crescita sono state al centro dell’incontro di ieri sera a Reggio Calabria avvenuto nell’ambito di Tabularasa 2015. Alla serata erano presenti Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, Presidente della Provincia di Reggio Calabria, …
Leggi tutto »Editoria asservita, giornalismo autoreferenziale, libertà di stampa una chimera: a Tabularasa Maniaci e Albanese
Giornalismo e libertà. È questo il tema della conversazione che si è tenuta ieri sera sul palco della kermesse Tabularasa, tra Pino Maniaci, direttore dell’emittente televisiva Telejato, Michele Albanese, giornalista de Il Quotidiano del Sud, esperto in cronaca giudiziaria, Alessandro Russo, giornalista, autore e conduttore di vari programmi di inchiesta …
Leggi tutto »Tabualarsa 2015 – “Giornalismo, il prezzo della libertà”
Questa sera a Tabularasa 2015, ore 21.30, piazza Italia Reggio Calabria, Michele Albanese, Antonella Grippo, Pino Maniaci e Alessandro Russo conversano con gli organizzatori del contest culturale Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, sul tema “Giornalismo, il prezzo della libertà”.
Leggi tutto »‘Ti ho vista che ridevi’, a Tabularasa il libro del collettivo Lou Palanca
Storia di identità e di terra, di occasioni di incontro che diventano riscatto e salvezza. Questo l’itinerario narrativo offerto da “Ti ho vista che ridevi” il prodotto letterario del collettivo Lou Palanca protagonista di un confronto di scena a piazza Italia nell’ambito della rassegna Tabularasa. Gli ideatori della kermesse Giusva Branca e …
Leggi tutto »Tabularasa 2015 – “La Calabria come il Titanic”
Questa sera alle 21.30 in piazza Italia a Reggio Calabria nell’ambito di Tabularasa 2015 Attilio Sabato, Filippo Veltri e Giuseppe Baldessarro conversano con gli organizzatori del contest culturale Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, sul tema “La Calabria Come Il Titanic?”.
Leggi tutto »Tabularasa 2015 – Collettivo Lou Palanca: “Ti ho vista che ridevi”
Questa sera alle ore 21.30 a piazza Italia Reggio Calabria, nell’ambito di Tabularasa 2015 il Collettivo Lou Palanca presenta, insieme a Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, il libro “Ti ho vista che ridevi”. Negli anni ‘60 un’emigrazione individuale femminile raggiunge dal Sud il territorio delle Langhe, che le contadine stanno …
Leggi tutto »