di Grazia Candido – Un tavolo tecnico in Prefettura per lo sblocco ricoveri, la nomina del direttore Dsm (Dipartimento salute mentale) e una rete territoriale. Queste sono le richieste del “Comitato diritti psichiatria” formatosi dopo le ultime gravi vicende inerenti la gestione del settore psichiatrico sul territorio reggino. A sciorinare …
Leggi tutto »Tag Archives: Libera
Scritte offensive Locri, riunione in Prefettura a Reggio: “Lo Stato non arretra”
Questo pomeriggio si è tenuta, convocata d’urgenza dal Prefetto Michele di Bari, una Riunione Tecnica di Coordinamento per l’esame delle scritte offensive rinvenute su alcuni muri del Comune di Locri riferite a don Ciotti (“don Ciotti sbirro è più sbirro il Sindaco”, “don Ciotti sbirro siete tutti sbirri”, “don Ciotti …
Leggi tutto »Cgil: “Il 21 marzo a Locri la Calabria e tutti i calabresi parte civile per una nuova primavera di legalità”
La Cgil Calabria esprime indignazione e condanna per quanto avvenuto nell’arcivescovado della Locride, esprime solidarietà a Don Luigi Ciotti e a Monsignor Francesco Oliva, ed invita ad una reazione la società civile calabrese a partecipare domani a Locri contro la ndrangheta. “Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e …
Leggi tutto »De Raho: “È la ‘ndrangheta a scrivere e a togliere il lavoro”
“Queste scritte rientrano nella strategia della ‘ndrangheta che dice meno sbirri e più lavoro, ma è quella che fa fuggire le imprese che il lavoro lo danno”. Così il procuratore di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho ha commentato con l’ANSA le scritte apparse sul Vescovado di Locri. “Proprio una …
Leggi tutto »Famiglie monogenitoriali povere, raccolta firme per sbloccare legge regionale
Restituire dignità alle donne vittime di violenza per un riscatto sociale. Per avviare questo percorso le associazioni Agape, Libera e Soleinsieme hanno promosso una campagna di raccolta firme a sostegno della proposta di legge regionale n. 17 “Interventi per il sostegno delle famiglie mono genitoriali in difficoltà”. Il testo normativo …
Leggi tutto »Reggio – Il sindaco di Melito esprime totale solidarietà alla 13enne abusata
“Nel paese c’è una parte di omertà e una parte di ‘ndrangheta ma il paese non è tutto ‘ndrangheta e non è tutto omertà, nel paese c’è una parte sana che è la stragrande maggioranza”. Così il sindaco di Melito Porto Salvo, Giuseppe Salvatore Meduri, commenta le polemiche che si …
Leggi tutto »Caporalato e sfruttamento in agricoltura – Insediato il Tavolo di coordinamento
Si è tenuta presso il Palazzo della Prefettura la prima riunione del tavolo permanente di coordinamento sul tema del caporalato e dello sfruttamento in agricoltura. Presieduto dal Prefetto Michele di Bari, il tavolo è stato istituito a seguito del Protocollo sperimentale sottoscritto, il 26 maggio scorso, dal Ministero dell’Interno, dal …
Leggi tutto »Violenza sessuale 13enne: Libera si dissocia da attacchi a stampa del sindaco di Melito
“In riferimento alla marcia silenziosa di solidarietà alla ragazza di Melito Porto Salvo, vittima di inaudita violenza da parte del branco, l’associazione Libera pur apprezzando la decisione del Comune di costituirsi parte civile e di collaborare ad un percorso di rinascita civile e morale della comunità, sente il dovere di …
Leggi tutto »Libera Calabria cambio al vertice: il nuovo referente regionale è Don Ennio Stamile
Libera Calabria ha un nuovo referente regionale. Sostituisce Mimmo Nasone don Ennio Stamile. La notizia è stata diffusa dalla stessa Assemblea regionale dell’Associazione che ha eletto il neo referente alla presenza di tutti i coordinamenti e presidi territoriali di Libera, i familiari delle vittime innocenti della ‘ndrangheta, don Luigi Ciotti, …
Leggi tutto »‘Ndrangheta – Lea Garofalo in tv, la sorella attacca: “Non era così. Non vedo più Denise”
La vita di Lea Garofalo sul piccolo schermo. La donna coraggio, che, insieme alla figlia Denise, ha combattuto e cercato di contrastare l’egemonia della ‘ndrangheta calabrese e il suo giogo, è stata interpretata da Vanessa Scalera per la regia di Marco Tullio Giordana. Il film è andato in onda ieri …
Leggi tutto »Tabualarsa 2015 – “La memoria, strumento di cambiamento contro la criminalità”
Il ricordo delle vittime della mafia. La memoria e la sua importanza nel territorio calabrese. Questi i temi della serata di ieri a Reggio Calabria di Tabularasa, che ha visto sul palco del contest, organizzato da Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, Deborah Cartisano, coordinatrice dell’associazione Libera nella Locride, Don Pino …
Leggi tutto »Calabria – Erga omnes, Nasone (Agape): ‘Scelte coraggiose per non affossare questa terra definitivamente’
Il ciclone giudiziario che si è abbattuto sulla giunta regionale della, al di là degli sviluppi che si vedranno nel tempo, rischia di aggravare ulteriormente la situazione già drammatica della nostra regione che di fatto non ha un governo regionale nel pieno delle sue funzioni da quasi due anni. Una …
Leggi tutto »Reggio – La visita di Don Luigi Ciotti di Libera al cantiere ReActioncity Women
Il progetto “ReActionCity Women”, sin dal suo inizio, sta riscuotendo consensi per la propria valenza sociale e culturale e per la propria forte carica di innovazione. Stamane, è arrivato un nuovo importante riconoscimento, quello di don Luigi Ciotti. Il leader di Libera si è personalmente recato in via Possidonea 53 …
Leggi tutto »Don Ciotti svela a Siderno: ‘I killer sul pianerottolo. Mia madre non ha retto’
“Anche mia mamma è una vittima della violenza mafiosa”. Non lo aveva mai detto don Luigi Ciotti, fondatore di Libera eppure oggi, davanti ai giovani della Locride si è aperto ed ha raccontato la sua storia. A dare la notizia il quotidiano Avvenire, che spiega come don Ciotti abbia raccontato …
Leggi tutto »‘Libera’ bacchetta i candidati di Vibo: “Nulla l’adesione a ‘Viboocchiaperti’ del sindaco che sceglie indagati”
“A seguito di quanto riportato dalla stampa, in merito alla presenza nelle liste di candidati indagati non possiamo che esprimere preoccupazione per quanto emerso dalle cronache. L’inchiesta giornalistica, pubblicata dalla Gazzetta del Sud, coglie in pieno il senso della campagna ‘Viboocchiaperti’ quello di rendere un servizio di trasparenza ed informazione …
Leggi tutto »Oppido Mamertina (RC) – Cooperativa di ‘Libera’ nel mirino della criminalità
Un centinaio di alberi di ulivo gestiti dalla cooperativa Valle del Marro ‘Libera Terra’ sono stati tagliati da sconosciuti. L’uliveto, confiscato alla ‘ndrangheta, è gestito dalla cooperativa in località Baronello, a Castellace, frazione di Oppido Mamertina. Sono stati i soci della cooperativa a scoprire il taglio degli alberi, fatto con …
Leggi tutto »Libera Cosenza: ‘Verità e giustizia per Giuseppe Passarelli’
Come è morto Giuseppe Passarelli? Il 24 marzo 1997 nell’archivio della Caserma dei Carabinieri di Cassano allo Jonio, un carabiniere di Policoro (MT), Giuseppe Passarelli, si sarebbe sparato con un colpo di pistola alla nuca morendo dopo circa tre ore di agonia. Ufficialmente si parlò di suicidio, ma la famiglia …
Leggi tutto »Manifestazione Libera a Catanzaro – Lanzetta: ‘Siamo responsabili della nostra città’
“La manifestazione Catanzaro Libera Catanzaro, nonostante la pioggia, è stata in grado di rappresentare una città viva e solidale, con tante associazioni pronte a dimostrare che le ferite ricevute possono essere guarite con la consapevolezza che ognuno di noi deve assumersi la responsabilità di difendere la propria Città dalle azioni …
Leggi tutto »Catanzaro – Manifestazione Libera, Cgil: ‘Dobbiamo essere il sensore della società’
“La Cgil nazionale ha sfilato a Catanzaro per la legalità’ per dire “noi siamo con la città di Catanzaro”, per dimostrare in modo pragmatico l’estrema attenzione e il sentimento di un vero e proprio stato di allerta, di sgmail, verso gli ultimi nuovi numerosi fatti criminosi che hanno intaccato la …
Leggi tutto »Catanzaro e criminalità. Monteverdi: ‘Anticorpi per non morire di morbillo’
Il caos calmo. Catanzaro non è abituata ad avere attentati, ad avere minacce forti. Catanzaro è una città calma. Eppure qualcosa è cambiato. Oggi pomeriggio centinaia di persone scenderanno in piazza per dire “Catanzaro libera Catanzaro”. Qualcosa è cambiato. Il vento è cambiato e strill.it ne ha parlato a poche …
Leggi tutto »