Giovedì 22 marzo, nella sala Monteleone del Consiglio regionale della Calabria, si svolgerà un evento, organizzato dal servizio Eures del dipartimento regionale lavoro, per fornire informazioni sulle opportunità di inserimento nel mondo del lavoro in alcuni Paesi Europei. Durante l’iniziativa “Eures Job Meeting–Employment Opportunities in Europe”, alla quale tutti possono …
Leggi tutto »Tag Archives: Europa
Calabria, le Valli Cupe e Sersale aprono all’Europa
Calabria, le Valli Cupe e Sersale aprono all’Europa. Uno dei quattro progetti di mobilità internazionale giovanile ideati e organizzati da “Terra di Mezzo”, l’associazione di promozione sociale e culturale nata nel 2013 a Vallefiorita, con la collaborazione di sei comuni calabresi, interesserà, nei mesi di maggio e giugno 2018, la …
Leggi tutto »Migranti, Sculco: “Apatia Ue su emergenza sbarchi, rischio caos”
“L’apatia dell’Europa sulla questione migranti percepita nella riunione dei capi di governo a Bratislava, evidenzia la correttezza della diagnosi italiana e la grande responsabilità che si sono accollate le sue regioni e le autonomie locali per fronteggiare quella che Papa Francesco ha definito ‘la crisi umanitaria più grave dopo la …
Leggi tutto »Agricoltura, Oliverio: “Patrimonio Sud unico. Al centro di strategie europee”
Il Presidente della Regione, Mario Oliverio, questa mattina è intervenuto, insieme agli altri presidenti di Regione del Mezzogiorno, al convegno sul tema: “Innovazione, agricoltura di qualità e prodotti tipici. La sfida del Mezzogiorno nel quadro delle politiche europee”. All’incontro, che si è svolto presso la Reggia di Caserta, hanno partecipato …
Leggi tutto »Emergenza migranti, Sculco: “Al Sud situazione rischia di esplodere”
“L’Europa dia segni di resipiscenza sulla questione migranti. Mentre negli Stati prevale l’attenzione alle vicende interne, la situazione, specie nel Mezzogiorno italiano, rischia di esplodere”. E’ quanto afferma la consigliera regionale di Calabria in Rete Flora Sculco. “Venerdì scorso – aggiunge – Crotone ha dato sepoltura ad otto persone giunte …
Leggi tutto »Truffa ai danni della Comunità europea: sequestrati beni per oltre 400mila euro
La Compagnia della Guardia di Finanza di Crotone ha individuato un nuovo caso di frode ai danni della Unione Europea, commesso dal titolare di un’azienda che avrebbe indebitamente beneficiato di finanziamenti comunitari riconosciuti per il “sostegno ai redditi agricoli”. Nei giorni scorsi, in esecuzione di apposito provvedimento disposto dal Gip, la …
Leggi tutto »Il futuro di Gioia Tauro: il gateway, i corridoi europei e il Canale di Suez
di Marina Malara – L’aggiudicazione dei lavori per la costruzione e la gestione trentennale del nuovo scalo ferroviario del porto di Gioia Tauro a Sogemar è un passo avanti nella concretizzazione della competitività della grande infrastruttura calabrese, soprattutto se messa in collegamento con altre due situazioni di portata internazionale e …
Leggi tutto »‘Ndrangheta e criminalità organizzata se ne parla anche in Europa…
Sbarca nell’Europarlamento la criminalità organizzata. Se n’è discusso, infatti, in un convegno curato dall’eurodeputata pentastellata Laura Ferrara, titolare del rapporto sulla lotta alla corruzione a alla criminalità organizzata. Le mafie non sono un problema territoriale o del Sud Italia, anzi, oltre i confini nazionali è più difficile riconoscerle e per questo trovano …
Leggi tutto »La nuova sfida della Calabria da 2,3 miliardi di euro. Approvato il Por in Europa
Due miliardi e 300 milioni di euro. E’ questa la somma che la Commissione europea ha destinato alla Calabria dopo l’approvazione delle linee guida per il Por 2014-2020. L’importante misura è stata presentata questa mattina nella Cittadella regionale dal governatore Oliverio e dalla sua Giunta assieme all’Autorità di Gestione Paolo …
Leggi tutto »Calabria – A rischio, ancora, i fondi Europei. Allarme Bruxelles: Regione ferma al 70%
Il Programma operativo nazionale Reti e mobilità ed i Programmi regionali di Sicilia, Campania e Calabria 2007-2013 continuano ad arrancare nell’assorbimento dei fondi dell’Unione europea. A fronte di regioni come Val d’Aosta o Liguria, al 98% e al 95% dell’assorbimento del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr; dati della …
Leggi tutto »Cinque istituti superiori calabresi al Parlamento Europeo con Laura Ferrara
Istituto “Pitagora – Calvosa” di Castrovillari (Cs), Liceo linguistico “Corrado Alvaro” di Palmi (Rc), Liceo economico e sociale “Gravina” di Crotone, Liceo scientifico di Strongoli (Kr) e Liceo Scientifico di Paola (Cs). Questi i cinque istituti scolastici sorteggiati fra i 71 che avevano inviato richiesta e, che visiteranno il Parlamento …
Leggi tutto »Tendopoli a Cosenza: il caso arriva in Europa grazie alle segnalazioni del meetup M5S
“La dignità della persona. Un principio che vale prima di tutto il resto e che non sembra essere prevalso nella decisione, da parte del sindaco di Cosenza, di trasferire la comunità rom che occupava le sponde del fiume Crati, nella tendopoli allestita a Vaglio Lise”. È quanto afferma Laura Ferrara, …
Leggi tutto »Fondi Ue: La ricetta del ministro Boschi è un task force in regioni indietro come la Calabria
E’ l’ultima idea del ministro Maria Elena Boschi: “Una task force tra la presidenza del Consiglio e alcune Regioni – Campania, Calabria e Sicilia – che sono indietro” nell’utilizzo dei Fondi di Coesione europei. La Boschi lo ha annunciato rispondendo ad una interrogazione di Sel sull’assegnazione delle deleghe per le politiche di …
Leggi tutto »Aieta (CS) – La capitale degli studi sull’Europa è in Calabria: lunedì parte la Summer School “Giornate d’Europa”
Il Palazzo Rinascimentale di Aieta si prepara ad accogliere anche quest’anno, dal 27 Luglio al 2 Agosto, studenti e giovani laureati per la V Edizione della Summer School “Giornate d’Europa”. L’Associazione Centro Rinascimento, con sede a Cosenza e ad Aieta, porta avanti l’iniziativa dopo aver intessuto una fitta rete di …
Leggi tutto »Regione – Piani di sviluppo rurale: alle battute finali il negoziato con la Comunità europea
Procede a ritmo serrato il negoziato con la Commissione Europea sul Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020. In seguito alle osservazioni della CE, arrivate ufficialmente in data 10 febbraio, il Dipartimento Agricoltura, dopo un ampio confronto con il partenariato economico e sociale, aveva inviato a Bruxelles la versione rivista del PSR lo …
Leggi tutto »Crisi Grecia e Italia: terapia europea buona per tumore in fase iniziale, qui siamo in metastasi
di Isidoro Pennisi – Io non voglio esagerareoridurre ciò che sta avvenendo in Grecia per mezzo delle azioni politiche di questa attuale e nuova classe dirigente che la governa. Da un po’ di giorni siamo arrivati ad un bivio che ci riguarda e su questo credo sia giusto provare a ragionare …
Leggi tutto »Legambiente denuncia l’ennesimo fallimento in Calabria: rischio commissariamento depurazione
Sarebbe questione di ore ormai per la firma del decreto da parte del Governo, che porta al commissariamento della Regione Calabria nel settore del trattamento delle acque e della depurazione. Una “diffida ad adempiere”, che per la Regione Calabria è stata fissata in trenta giorni entro i quali dovrà attenersi …
Leggi tutto »Comunali 2015 – Lo Schiavo al dibattito su Europa e fondi: ‘Risorse comunitarie chiave di volta per il territorio’
Si è svolto ieri, sul lungomare Cristoforo Colombo di Vibo Marina, su iniziativa del Partito democratico, un incontro-dibattito su “Europa e fondi comunitari” al quale hanno preso parte il candidato sindaco del centrosinistra alle elezioni comunali del 31 maggio, Antonio Lo Schiavo, e il vice presidente della Commissione europea per …
Leggi tutto »Impianto Rsu di Crotone a Ponticelli, la Commissione europea avvierà un’inchiesta
“La Commissione avvierà un’inchiesta per verificare se l’impianto di Ponticelli è debitamente autorizzato.” Questo l’importante risultato raggiunto in seguito all’interrogazione dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Laura Ferrara. I cittadini e le associazioni ambientaliste da oltre dieci anni denunciano il grave rischio sanitario dovuto alle nauseabonde esalazioni riconducibili ai rifiuti Rifiuti …
Leggi tutto »Capo Colonna, non c’è finanziamento Ue nonostante cartello. Ferrara (M5S): ‘Voglio chiarimenti’
Perché nel parco archeologico di Capocolonna nell’area in cui erano in corso i lavori per l’ampio parcheggio, lavori finalmente bloccati, campeggiava fino a qualche tempo fa la segnaletica di cantiere su cui svetta la bandiera europea con accanto la dicitura a caratteri cubitali: “Progetto cofinanziato dall’Unione europea”? La domanda se …
Leggi tutto »