Ad ormai 8 ore dalla chiusura dei seggi i Comuni in provincia di Cosenza di cui ancora non si conoscono i sindaci sono: Castrovillari, dove sono state scrutinate 10 sezioni su 22; San Giovanni in Fiore, dove sono state scrutinate 11 sezioni su 24 e Tortora, dove non risultascrutinata nessuna …
Leggi tutto »Tag Archives: elezioni
Elezioni in provincia di Crotone: sindaci eletti per S.Severina e Rocca di Neto
In Provincia di Crotone erano solo 2 i Comuni chiamati al voto per decretare il nuovo sindaco. Rocca di Neto, dove i candidati erano 2: Tommaso Blandino, nuovo sindaco, e Elisa Barretta che non è stata eletta per una manciata di voti. A Santa Severina, invece, è stato eletto Salvatore Giordano,unico candidato …
Leggi tutto »Comunali 2015 – Affluenza nel catanzarese al 58,38%
A Catanzaro ha votato complessivamente in tutta la provincia il 58,38%. A Lamezia Terme, la città più popolosa della calabria al voto, alle urne si è recato il 48,12% (Dato delle 19.00). Mentre a Soverato, al voto per la terza vota in pochi anni, ha votato il 61,12%. Dopo un …
Leggi tutto »Comunali 2015 – Affluenza nel crotonese al 68,78%
A Crotone, negli unici due centri protagonisti di questa tornata elettorale l’affluenza ha superato il 68,78%. A Rocca di Neto alle 23.00 aveva votato il 70,92% di persone, mentre a Santa Severina il 63,92%. La provincia di Crotone è chiamata alle urne in soli 2 comuni. Rocca di Neto e Santa Severiva. Per …
Leggi tutto »Comunali 2015 – Affluenza a Vibo Valentia a 71,55%
A Vibo Valentia, capoluogo chiamato a scegliere il nuovo sindaco, ha votato il 71,55%. Il dato dell’affluenza provinciale è del 66,94%. Sono cinque i candidati a sindaco nel Comune di Vibo Valentia dove si voterà il 31 maggio prossimo: Elio Costa, ex magistrato, già sindaco all’inizio degli anni 2000, sostenuto da …
Leggi tutto »Comunali 2015 – Affluenza nel cosentino al 61,13%
A Cosenza ha votato il 61,13%. I centri più rilevanti al voto sono Castrovillari che ha raggiunto il 61,39% e San Giovanni in Fiore, dove è andato a votare l’55,09% degli elettori. La provincia di Cosenza è chiamata alle urne in 11 comuni. I centri più grandi sono quello di San Giovanni …
Leggi tutto »Comunali 2015 – Affluenza nel reggino al 62,84%
Nella provincia Reggio Calabria ha votato il 62,84%. Nei due centri dove è previsto il ballottaggio in caso di mancata maggioranza espressa l’affluenza non è stata eccezionale. A Siderno ha votato il 62,09%, a Gioia Tauro ha raggiunto il 70,84%. Nella provincia di Reggio Calabria sono duei centri che superano i 15mila …
Leggi tutto »In Sicilia si vota fino alle 15. A Barcellona e Milazzo si supera il 44%
In provincia di Messina si vota a: Barcellona Pozzo di Gotto, Basicò, Giardini Naxos, Graniti, Limina, Malvagna, Milazzo, Mirto, Naso, Raccuja, San Salvatore di Fitalia, Savoca. Oltre alla giornata di oggi i siciliani saranno chiamati al voto anche domani dalle 7 alle 15, ora di chiusura delle urne. Per il …
Leggi tutto »Fotografano voto in cabina: denunciati 2 anziani
La polizia di Stato ha denunciato, in distinti episodi, a Lamezia Terme, due anziani sorpresi a fotografare la scheda all’interno della cabina elettorale. Gli episodi sono avvenuti in un seggio del quartiere S. Eufemia e in un altro nel quartiere di Sambiase. Altre tre persone, sempre a Lamezia Terme, sono …
Leggi tutto »Comunali 2015 – Urne aperte in 60 comuni Calabresi e 21 di Messina
Molti comuni nelle 5 province calabresi e in provincia di Messina oggi sono chiamati al voto. Si vota anche a Vibo, unico capoluogo di provincia a scegliere il nuovo primo cittadino. VIBO UNICO CAPOLUOGO ALLE URNE LAMEZIA LA CITTA’ PIU’ POPOLOSA COSENZA La provincia di Cosenza è chiamata alle urne in …
Leggi tutto »Comunali 2015 – A Vibo Bevilacqua chiude con sobrietà
La piazza non è quella della destra di Almirante e neanche quella di Gianfranco Fini, rispettivamente piazza Garibaldi e piazza Municipio. E’ una piazza molto più piccola, piazza Diaz, non è affollatissima, ma c’è gente. C’è tanta gente. Ci sono tanti giovani, tante donne e ci sono tanti che hanno …
Leggi tutto »Reggio – Elezioni Mediterranea: Forza Italia Giovani entusiasta del risultato della lista Alpha
«I Coordinamenti Provinciale e Cittadino Forza Italia Giovani Reggio Calabria, all’indomani dell’esaltante tornata elettorale universitaria, tenutasi il 26 e 27 Maggio presso la “Mediterranea”, esprimono il loro più grande compiacimento per gli eccellenti risultati conseguiti dalla lista “Alpha”», apre così la nota stampa diffusa, congiuntamente, dai due Coordinatori Fig Francesco …
Leggi tutto »Elezioni Università Meditarranea, Santelli: ‘Complimenti ai giovani di Forza Italia per il traguardo raggiunto’
“Apprendo con estremo piacere i risultati delle elezioni che si sono tenute all’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria, in cui diversi giovani azzurri hanno con il loro contributo raggiunto un importante traguardo, ulteriore tassello dell’ottimo lavoro che sta svolgendo il coordinatore regionale Luigi De Rose”. E’ quanto dichiara in …
Leggi tutto »Comunali 2015 – Rosy Bindi: ‘In Calabria candidati in odore di mafia’
di Clara Varano – La Commissione Antimafia presieduta da Rosy Bindi ha illustrato l’elenco dei “famosi” impresentabili alle elezioni Regionali. Tra questi figura anche il tanto discusso Vincenzo De Luca, candidato alla guida della Regione Campania dal Partito Democratico. Ed è terremoto nei ranghi alti del Partito. In suo sostegno, direttamente …
Leggi tutto »Comunali 2015 – Vibo unico capoluogo alle urne. Focus su candidati
Anche la città di Vibo Valentia è chiamata al voto domenica prossima. È l’unico capoluogo di provincia ad andare alle urne ed anche qui, come per Lamezia, nel caso in cui i cittadini non dovessero indicare subito il loro primo cittadino, è previsto il ballottaggio. La scelta nonostante i chiari …
Leggi tutto »D’Agostino: ‘Lavoro, salute e beni comuni non possono essere considerati merce’
Antonio D’Agostino è il candidato a sindaco di Vibo sostenuto dalla lista “Cambiamo Vibo”. “Il mio obiettivo – ha spiegato – è quello di dare la giusta attenzione ed il giusto valore a quello che ci circonda”. “Stiamo lentamente perdendo i diritti acquisiti, ma lavoro, salute e beni comuni non …
Leggi tutto »Pasqua: il ‘dissidente’ che dà vita al terzo polo e altera gli equilibri del Pd…
E’ stata la sorpresa dell’ultima ora: Cesare Pasqua, dirigente dell’Azienda sanitaria provinciale di vibo Valentia, con una lunga carriera politica alle spalle, ha deciso di candidarsi per correre in solitaria alla conquista di Palazzo Luigi Razza. Pasqua correrà con una sola lista ed è il secondo candidato del centrosinistra, quello …
Leggi tutto »Costa: l’uomo del centrodestra, il candidato senza simboli…
Elio Costa è un ex magistrato con lui corre alle prossime elezioni anche il mondo del centrodestra, eccetto Fratelli d’Italia che sostiene Franco Bevilacqua. Dall’inizio ha deciso di mantenersi distante da tutte le coalizioni politiche pur ottenendo da subito il sostegno di tutto il centrodestra, fatto da lui stesso smentito. …
Leggi tutto »Bevilacqua: ‘Per Vibo solidarietà e politica a costo zero’
Tra i candidati a sindaco di Vibo c’è anche un uomo che di esperienza politica ne ha tanta. Franco Bevilacqua, già senatore della repubblica italiana, affiancato dalla lista di “Fratelli d’Italia”. L’analisi che Bevilacqua dà del votoè precisa, meticolosa, da vero politico. “Temo – dice Bevilacqua – che non vi …
Leggi tutto »Lo Schiavo (PD): ‘Non ho condiviso il mancato rispetto dell’avversario per esito primarie’
Antonio Lo Schiavo è il candidato a sindaco per eccellenza, il candidato giusto per il Pd. Stimato, ‘pulito’, giovane e colto. Vibo è l’unico capoluogo di provincia ad andare alle urne per questa tornata elettorale. Forse è ancora presto per dirlo, forse in Calabria è sempre troppo prematuro, ma lo …
Leggi tutto »