La notte scorsa è franato un ponte lungo la strada provinciale 58, una delle strade di accesso al Comune di Petilia Policastro, popoloso comune del crotonese. Il cedimento è avvenuto probabilmente a causa della persistente fuoriuscita di acque bianche che hanno evidentemente compromesso l’attraversamento sul torrente Cropa. Di fatto, il …
Leggi tutto »Tag Archives: crollo
Va a fuoco la canna fumaria, incendio fa crollare tetto: evacuata famiglia nel catanzarese
Il tetto di un palazzo di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio è crollato a causa di un incendio dovuto alla canna fumaria. Sul posto, per domare l’incendio, i vigili del fuoco, i carabinieri della Stazione di Sant’Andrea e della Radiomobile che hanno aiutato gli abitanti del palazzo nrl corso dell’emergenza. Si …
Leggi tutto »Unità di crisi e sala operativa a Reggio: sgomberata famiglia, crollato palazzo
Piove incessantemente sulla Calabria, soprattutto sulla fascia ionica catanzarese ed il reggino. Sono a rischio esondazione il torrente Budello, a Gioia Tauro (Reggio Calabria), che già in passato ha provocato numerosi danni, e l’Ancinale, nel soveratese, dove in 24 ore sono caduti 311 ml di pioggia. Volontari coordinati dalla Protezione …
Leggi tutto »Strada inghiottita nel centro cittadino, voragine profonda oltre 10 metri nel crotonese
Una strada nel centro storico di Petilia Policastro, nel crotonese, è stata inghiottita da una voragine profonda oltre dieci metri. Sul porto sono intervenuti i vigili del fuoco ed i tecnici del Comune di Petilia. Il sindaco, Amedeo Nicolazzi, ha provveduto ad evacuare trenta persone residenti nella zona. “La situazione …
Leggi tutto »La Calabria forse respira. Sabato riapre il Viadotto Italia sulla A3
Sabato 25 luglio riaprirà su un’unica carreggiata, a doppio senso di circolazione, il viadotto Italia lungo l’A3, chiuso dal 2 marzo scorso a causa del crollo di una campata che provocò la morte di un operaio. La riapertura, secondo quanto reso noto dall’Ansa, sarà resa possibile dall’accoglimento da parte della …
Leggi tutto »Crollo viadotto Italia – La Procura di Castrovillari autorizza interventi per messa in sicurezza
La Procura della Repubblica di Castrovillari ha autorizzato l’Anas a realizzare gli interventi necessari per la messa in sicurezza del viadotto Italia. Il crollo parziale, che ha provocato la morte di un operaio di 25 anni, avvenuto il 2 marzo scorso ha causato l’interruzione del traffico fra gli svincoli di Mormanno …
Leggi tutto »Crollo viadotto Italia – Prefetto vieta circolazione a mezzi pesanti su SS18 per l’estate.
Il prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao, avrebbe ordinato il divieto di transito ai mezzi pesanti di massa per la prossima estate, a partire dal 15 giugno, fino al 15 settembre. Tre mesi di blocco totale, visto il crollo del viadotto Italia. Al riguardo la Conftrasporto critica l’Ordinanza convinta che il …
Leggi tutto »Crollo viadotto Italia – Magorno (PD): ‘Si va verso la svolta positiva’
«I fatti delle ultime ore spingono ad affermare che l’incontro di Roma tra il Ministro Delrio, il Presidente Oliverio, i sindaci, il Prefetto e l’Anas, ha indubbiamente segnato una svolta verso una soluzione positiva della vicenda della chiusura del Viadotto Italia della A3 . Una ragionevole sensazione suffragata anche dal …
Leggi tutto »Crollo viadotto Italia, si va verso la soluzione? Speranze apertura per luglio
Ieri sera, dopo un vertice lungo 5 ore, a Palazzo di giustizia di castrovillari, potrebbe essere stata trovata la soluzione per la problematica del viadotto Italia. Lo stesso procuratore generale di Catanzaro, Raffaele Mazzotta, dopo il vertice, ha lasciare intravedere la possibilità che l’autostrada possa riaprire alla circolazione entro la …
Leggi tutto »Interruzione A3 – La Cisl chiede unità di intenti ad incontro con Governo
La Cisl, nel ribadire l’estrema importanza del prossimo incontro con il Governo sull’interruzione dell’A3 (tratto Laino Borgo – Mormanno), auspica la massima unità di intenti da parte della delegazione calabrese. Dopo quasi 100 giorni di blocco dell’importante arteria viaria, pressoché unico collegamento con il resto del Paese, è arrivato il …
Leggi tutto »Cosenza – Crolla nel centro storico parte di un palazzo
La notte scorsa si è verificato nel centro storico, in via Bernardino Bombini, il crollo di una porzione di edificio, all’interno di un fabbricato più consistente, senza provocare danni alle persone. La situazione è tenuta sotto costante controllo dall’Amministrazione comunale che già prima che si verificasse il crollo, essendosi manifestate …
Leggi tutto »Viadotto Italia – La Cgil mette sul tavolo le sue perplessità
Dopo 85 giorni dall’interruzione del viadotto e dopo danni arrecati all’economia calabrese finalmente si sono mossi ed è previsto per giorno 3 p.v. un incontro convocato dal Ministro Delrio, e il Presidente della Giunta Regionale ha annunciato un’azione di risarcimento nei confronti dell’Anas della quale ancora non si conosce l’entità …
Leggi tutto »Viadotto Italia – Tallini: ‘Il risarcimento tocca alle vere vittime e non ala Regione che fa solo demagogia’
“Iniziativa totalmente improduttiva e demagogica, adottata con il solo scopo di far dimenticare le gravi responsabilità della Regione e la totale assenza di credibilità del Governatore davanti al governo Renzi. Gli unici soggetti abilitati a chiedere i danni all’Anas sono le categorie produttive messe in ginocchio da questo evento: gli …
Leggi tutto »Orlandino Greco su Viadotto Italia: ‘Solo passerelle del Governo e di Anas. Il problema resta alla Calabria’
“Sono ormai trascorsi tre mesi dal crollo del Viadotto Italia e la Calabria è ancora tristemente isolata ed abbandonata”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale Orlandino Greco, capogruppo della lista “Oliverio Presidente”, che aggiunge: “In questi mesi abbiamo assistito soltanto a passerelle da parte di rappresentanti del Governo nazionale e …
Leggi tutto »Viadotto Italia – Tra i danni chiesti all’Anas e le proposte della Regione si annuncia un’estate ‘infernale’
di Clara Varano – Una strada destinata a diventare un inferno nei prossimi mesi. L’esodo estivo che avrà inizio sin da giugno per poi raggiungere l’acme tra luglio ed agosto e l’idea di una A3 interrotta e di una SS 18 congestionata dal traffico di mezzi pesanti non piace proprio …
Leggi tutto »Viadotto Italia – Resta il sequestro. Procura autorizza rimozione macerie, tempi lunghi
La Procura della Repubblica di Castrovillari, d’intesa col procuratore generale di Catanzaro Raffaele Mazzotta, ha autorizzato la rimozione delle macerie provocate dal crollo di una campata del viadotto Italia, avvenuto il 2 marzo scorso nel tratto tra Laino Borgo e Mormanno dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria e che provocò la morte di …
Leggi tutto »Messina – Crolla intonaco al ‘Caio Duilio’: scuola chiusa anche domani
L’istituto nautico Caio Duilio è stato chiuso e l’attività didattica sospesa. L’interruzione delle lezioni e delle attività scolastiche si è resa necessaria dopo il crollo di una parte di intonaco, che si è verificato, fortunatamente questa notte, nei corridoi dell’istituto superiore di via La Farina. Le verifiche strutturali dei Vigili …
Leggi tutto »Maltempo – Crolla palazzina e strada rischia frana in Calabria. Eolie isolate
Il maltempo si accanisce contro il Meridione. Calabria e Sicilia le più colpite, con conseguenti problemi, anche gravi nelle due regioni. Una palazzina, infatti, è crollata ed altre tre hanno subito danni a causa di una frana nella frazione “Foresta” di Petilia Policastro. La frana è stata alimentata dalla pioggia …
Leggi tutto »Reggio: cade pezzo di cornicione vicino tapis roulant (FOTO)
La pioggia caduta oggi e nei giorni scorsi a Reggio Calabria, ha deteriorato il cornicione di uno dei palazzi in centro città, che è crollato in strada nei pressi del tapis roulant. Sul posto, per eliminare le parti pericolanti, i Vigili del fuoco reggini che sono intervenuti dopo aver ricevuto …
Leggi tutto »