“Sono passati sei mesi dalla morte del colonnello Omar Pace, ancora nessuna notizia dalle indagini aperte”. A sottolinearlo è il deputato del Pd Davide Mattiello, componente delle commissioni Giustizia e Antimafia, che si chiede: “Cosa sappiamo? Il finanziere, in forza alla Dia, lavorava per la Dda di Reggio Calabria ed era …
Leggi tutto »Tag Archives: antimafia
Elezioni Platì – Antimafia a neo sindaco: “Dica pubblicamente che ‘ndrangheta è il nemico”
“Il messaggio che lei può portare domani è questo: la Commissione Antimafia sarà al mio fianco ma il primo compito che ho a Platì è di combattere la ‘ndrangheta primo nemico di questa comunità: se lei fa questa affermazione avrà il nostro aiuto”. Parole chiare e dure rivolte al neosindaco …
Leggi tutto »Nessuna infiltrazione mafiosa nella Recycling di Crotone: Tar accoglie ricorso
Il Tar di Catanzaro ha accolto il ricorso presentato dalla Società Recycling di Crotone nei confronti dell’interdittiva antimafia da cui era stata colpita. Il tribunale ha condannato alle spese il Ministero dell’Interno e l’Autorità portuale di Gioia Tauro che hanno di fatto bloccato l’attività della società. Si contano ingenti danni arrecati …
Leggi tutto »Giustizia lenta e carenza di magistrati, procuratore Roberti: ‘Servono uomini per combattere la ‘ndrangheta’
E’ significativa la dichiarazione del procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, fatta proprio nel corso della prima visita del ministro Orlando nei tribunali con problemi di organico. Roberti, infatti, intervenendo a Roma in una tavola rotonda su racket e usura organizzata ha citato l’esempio della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, “dove ci …
Leggi tutto »SeaTouring, Gratteri: ‘Coi soldi progetti antimafia assumiamo insegnanti precari’
Bagno di folla a Cannitello per la settima e ultima serata della fortunata rassegna socioculturale ideata e condotta da Paola Bottero e Alessandro Russo. Un abbraccio lungo più di due ore al protagonista, il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, “oltre l’oro bianco” Mentre scorrono i filmati effettuati in Amazzonia, la …
Leggi tutto »Antimafia in Calabria, M5S: ”De Gaetano evita audizione grazie alla Bindi”
“Grazie al presidente Rosy Bindi, il Partito Democratico ha evitato l’audizione in commissione Antimafia dell’assessore regionale Antonino De Gaetano, fondamentale per tracciare il quadro politico sulla costruzione dei quattro nuovi ospedali calabresi, che presenta profondi e risaputi dubbi di legalità”. E’ quanto affermano, in una nota congiunta, i componenti M5S …
Leggi tutto »Carovana internazionale antimafie – continua il tour calabrese delle periferie
La Carovana internazionale antimafie ha fatto tappa a Catanzaro, nel quartiere Corvo. Promossa dall’Arci, Libera, Avviso pubblico, La Ligue de l’Enseignement e dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, la Carovana, nata nel 1994 in Sicilia e giunta alla sua diciottesima edizione, quest’anno con al centro la tematica delle periferie …
Leggi tutto »Vicenda ‘impresentabili’ Commissione antimafia, segretari provinciali Pd Calabria: ‘Scelta inopportuna’
La pubblicazione della lista dei candidati “impresentabili” alle prossime regionali a due giorni dalle elezioni è una scelta quanto meno inopportuna dal punto di vista della tempistica. Una decisione che rischia di offuscare anche il lavoro condotto dalla Commissione nazionale Antimafia perché si presta a speculazioni e strumentalizzazioni. Quella che …
Leggi tutto »Comunali 2015 – Rosy Bindi: ‘In Calabria candidati in odore di mafia’
di Clara Varano – La Commissione Antimafia presieduta da Rosy Bindi ha illustrato l’elenco dei “famosi” impresentabili alle elezioni Regionali. Tra questi figura anche il tanto discusso Vincenzo De Luca, candidato alla guida della Regione Campania dal Partito Democratico. Ed è terremoto nei ranghi alti del Partito. In suo sostegno, direttamente …
Leggi tutto »Beni confiscati alla mafia, Bianchi: a Limbadi vince lo Stato
“E’ una vittoria per lo Stato e per la società tutta, non solo per la comunità di Limbadi, che oggi potrà contare su una nuova struttura che sarà a disposizione dei giovani e delle associazioni del territorio”. Così la parlamentare Ncd Dorina Bianchi, componente della Commissione Parlamentare antimafia, commenta la …
Leggi tutto »‘Mi fanno ritrattare, poi mi ammazzano’. Maria Concetta Cacciola nelle parole del Pm Musarò
“Maria Concetta Cacciola è tornata a Rosarno consapevole di ciò che le sarebbe successo: pur non avendo mai compiuto reati, era intrisa di cultura ‘ndranghetista e capiva la fine che avrebbe fatto. Ad un’amica disse: “mi fanno ritornare e mi fanno ritrattare, poi mi ammazzano. Ma devo tornare per i …
Leggi tutto »Catanzaro – Anche Abramo alla manifestazione antimafia organizzata da Libera
Ci sarà anche il sindaco Sergio Abramo alla manifestazione antimafia organizzata da Libera per venerdì prossimo in piazza Prefettura. Il primo cittadino condivide l’iniziativa lanciata dall’associazione di don Ciotti per affermare ancora con maggiore forza che Catanzaro è una città che respinge la criminalità e le pratiche mafiose. Abramo, che …
Leggi tutto »Messina – Angela Napoli presenta il suo libro ‘L’antimafia dei fatti’
Venerdì 27 Marzo, alle ore 17, presso l’aula ex-Chimica del Dipartimento di Giurisprudenza di Messina (piazza Pugliatti 1), sarà presentato il libro “L’Antimafia dei Fatti” di Angela Napoli, consulente della Commissione parlamentare Antimafia. All’incontro, promosso dall’associazione universitaria Morgana, con la collaborazione del Collettivo Art. 21 e dell’associazione Punto Zero, interverranno …
Leggi tutto »Polemica nomina Giunta: Nuti chiede audizione in Antimafia di Oliverio e De Gaetano
In commissione Antimafia il deputato M5s Riccardo Nuti ha chiesto oggi l’audizione del governatore della Calabria, Mario Oliverio, e dell’assessore regionale Antonino De Gaetano, dopo le risposte rese alla commissione dall’ex ministro per gli Affari regionali, Maria Carmela Lanzetta. Con riferimento a De Gaetano, assessore ai Lavori pubblici della Regione Calabria, Nuti ha sostenuto in …
Leggi tutto »Nel mirino dell’antimafia amministrazioni ‘comunali e anche provinciali’
“Ci sono alcune amministrazioni comunali e per quanto mi riguarda anche provinciali che sono all’attenzione delle prefetture per verificare se ci sono le condizioni per mandare una commissione d’accesso”. Sarebbero dunque in atto gli accertamenti prodromici nelle varie prefetture calabresi per valutare l’accesso e il possibile commissariamento di alcune amministrazioni. …
Leggi tutto »Cetraro (CS) – Soppressione posto di polizia, Bossio e Magorno scrivono a Bindi
I deputati del Pd Ernesto Magorno ed Enza Bruno Bossio, membri della Commissione bicamerale antimafia, hanno scritto al presidente della Comissione, Rosy Bindi, in merito alla soppressione del Posto Fisso di Polizia di Cetraro. Nella lettera si legge: «On.Bindi, ci rivolgiamo alla Tua attenzione per chiederTI di audire in Commissione …
Leggi tutto »Tuccio chiede 1mln al Viminale
di Giuseppe Tuccio – È incontestabile che in questi ultimi anni lo Stato ha individuato il fenomeno mafioso come il più preoccupante “fatto criminale” per cui ha messo in campo strategie di rinnovata efficienza sia quanto agli strumenti operativi impiegati sia quanto alla professionalità dei funzionari chiamati a governare sinergicamente …
Leggi tutto »Reggio: cambio al vertice della Dia. Arriva il Colonnello Gaetano Scillia -VIDEO
di Stefano Perri – Cambio al vertice del Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria. A guidare l’importante snodo investigativo sarà da oggi il Colonnello Gaetano Scillia, che sostituisce il Colonnello Gianfranco Ardizzone, trasferito al Centro Dia di Caltanissetta. Il passaggio di consegne è avvenuto stamane, presso la …
Leggi tutto »Messina: costituita la rete di Addiopizzo. Consumo critico per sostenere i commercianti antiracket
di Stefano Perri – ”Pago chi non paga”. Si chiama così l’iniziativa presentata stamane dal Comitato Addiopizzo di Messina: una lista di commercianti, imprenditori e liberi professionisti che si schiera apertamente contro il racket e che viene sostenuta da una campagna di consumo consapevole. Un’iniziativa storica per la città di …
Leggi tutto »San Gregorio d’Ippona (VV): Michele Pannia, appena rieletto,sequestrata la casa dall’antimafia
La casa del sindaco di San Gregorio Ippona, Michele Pannia, riconfermato nelle elezioni di ieri alla guida del comune del vibonese, è stata sequestrata dalla Dia di Roma in collaborazione con quella di Catanzaro insieme ad altri beni riconducibili, secondo l’accusa, alla cosca Fiaré-Razionale. La cosca, al cui vertice ci …
Leggi tutto »