“Non sono legato ai contratti. Serve prima confrontarsi e verificare se esistono le condizioni per proseguire, anche perché nn può essere un pezzo di carta a vincolarti”. Così ai microfoni di Gazzetta del Sud Massimo Taibi ha fatto capire che la sua permanenza a Reggio non è scontata. Il suo …
Leggi tutto »Occhiuto: “Da oggi Sacal formalmente pubblica, Regione controlla il 61,2%”
“Da oggi la Società aeroportuale calabrese è formalmente tornata sotto il controllo pubblico. Questo pomeriggio, infatti, a seguito dell’accordo dello scorso 4 marzo tra Regione Calabria e Lamezia Sviluppo, subito dopo il Consiglio di amministrazione di Sacal, si è proceduto al rogito notarile per la cessione ufficiale delle azioni, per un valore …
Leggi tutto »Mobilità e Trasporti, approvato in Consiglio comunale un documento da sottoporre alla Commissione parlamentare
Il consiglio comunale, aperto al contributo dei consiglieri metropolitani, ha discusso ed approvato un documento strategico su infrastrutture e mobilità per Reggio Calabria e l’area metropolitana. Il testo verrà consegnato alla presidente della Commissione parlamentare ai Trasporti, Raffaella Paita, nel corso di un’iniziativa che si terrà venerdì prossimo alla presenza …
Leggi tutto »Giornata mondiale dell’acqua, Città metropolitana a confronto con i cittadini della Piana
Nella giornata mondiale dell’acqua la Città metropolitana, rappresentata dal Sindaco f.f. Carmelo Versace, ha preso parte ai lavori dell’iniziativa pubblica organizzata a Galatro dall’associazione “Progetto Città della Piana”. Un lungo e partecipato momento di confronto che ha acceso i riflettori sui principali temi della crescita e sviluppo che da tempo …
Leggi tutto »“La fiamma che unisce”, a Reggio Calabria arriva la staffetta della solidarietà
“La fiamma che unisce”, a Reggio Calabria arriva la staffetta della solidarietà promossa dal Coni, iniziativa a carattere benefico per la raccolta di beni di prima necessità per il popolo ucraino, realizzata con il patrocinio del Comune e della Città Metropolitana di Reggio Calabria. L’evento sarà presentato nel corso di …
Leggi tutto »Rifiuti, Occhiuto: “Più differenziata e ammodernamento termovalorizzatore Gioia Tauro”
“La Giunta regionale ha approvato il nuovo Piano rifiuti, un documento estremamente importante con il quale vogliamo da una parte rafforzare l’economia circolare – con la riconversione dell’impiantistica di trattamento già esistente sul territorio -, dall’altra prepararci a fronteggiare le emergenze e rendere la Calabria completamente autonoma. Il nuovo Piano …
Leggi tutto »Il Vicepresidente della Giunta regionale ha incontrato il Ministro Franceschini
Oltre un’ora di colloquio, cordiale e produttivo. Il Vicepresidente della Giunta regionale della Calabria, Giusi Princi, ha incontrato il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, presso il suo ufficio a Roma. A 24 ore dall’insediamento del Comitato interistituzionale per le celebrazioni del 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, la …
Leggi tutto »Emergenza Ucraina, a pieno ritmo i lavori dell’unità di crisi regionale per accoglienza e assistenza sanitaria
La Calabria sta fronteggiando al meglio l’emergenza Ucraina, mettendo in campo l’enorme macchina istituzionale della solidarietà: risorse, energie e professionalità a disposizione di chi versa in condizioni di estrema difficoltà. Sta lavorando a ritmo serrato l’Unità di crisi regionale, istituita con ordinanza del commissario delegato all’emergenza, individuato nel presidente Occhiuto, …
Leggi tutto »Caronte & Tourist garantisce passaggi gratuiti ai cittadini ucraini e ai volontari da e verso l’Ucraina
Sin dalle prime drammatiche notizie sull’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe, Caronte & Tourist ha organizzato la sua struttura per agevolare i corridoi umanitari e i transiti degli aiuti per la nazione assediata, garantendo passaggi gratuiti ai soggetti coinvolti. “Come tutti, oltre allo sconvolgimento, sin da subito abbiamo sentito …
Leggi tutto »Piana di Gioia Tauro – Ispezioni sui cantieri di lavoro: denunce, sequestri e sanzioni
A Taurianova, i Carabinieri insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria e della Stazione CC Forestali di Cittanova, hanno posto in essere una serie di controlli volti a verificare il rispetto delle normative in tema di rischio per la salute e la sicurezza sui luoghi di …
Leggi tutto »Reggio Calabria – Lamberti Castronuovo: “Se i politici valessero, la burocrazia starebbe al suo posto”
di Grazia Candido – Non le ha mai mandate a dire, in tutto quello che fa quotidianamente, ci mette la faccia e non gli importa se la sua schiettezza e lealtà possono attirare simpatia o antipatia, perché lui deve dare conto solo alla sua coscienza. Il dottor Eduardo Lamberti Castronuovo …
Leggi tutto »Al Colonnello Calcagni e al dottor Lamberti Castronuovo la prima edizione del Premio “Guerrieri”
Prima edizione del premio “Guerrieri”. Il riconoscimento, ideato dal direttore artistico della compagnia teatrale Officina dell’Arte, Peppe Piromalli, sarà assegnato a persone che, nel loro settore, contribuiscono ogni giorno ad affermare la legalità, la cultura, l’informazione, l’arte, il teatro. Ogni anno, saranno premiati due personaggi o realtà associative importanti e …
Leggi tutto »Expo Dubai: porto di Gioia Tauro volano di crescita per una Calabria centrale in Italia e in Europa”
Si è svolto oggi, presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, il Forum “Obiettivo Calabria. Una nuova porta per l’Europa”, il Regional Day interamente dedicato alla Calabria. Una giornata intensa che ha visto la partecipazione di oltre 15 relatori nazionali e internazionali, due ministri e un procuratore della Repubblica, il …
Leggi tutto »Giffone: scoperto il murale della legalità, nel ricordo delle vittime innocenti di mafia
La Città metropolitana ha celebrato il 21 marzo (“Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”), insieme alla comunità cittadina di Giffone dove, nella via intitolata a Giovanni Falcone, da oggi sorge un grande murale realizzato dagli artisti Barbara Ranieri e Antonio Pittelli e finanziato dallo …
Leggi tutto »Bronzi di Riace, mercoledì si insedia il Comitato di coordinamento
“I Bronzi sono gli attrattori per eccellenza. Ecco perché quella che ci si presenta è un’occasione più unica che rara: l’evento serve ad attirare l’attenzione sulla Calabria in generale, partendo sì dai Bronzi e dalla Magna Graecia, ma mirato a far conoscere al mondo tutta la Calabria e le sue …
Leggi tutto »Rosaria Succurro è il nuovo presidente della Provincia di Cosenza
Rosaria Succurro, sindaco di San Giovanni in Fiore, di Forza Italia, è stata eletta presidente della Provincia di Cosenza. Prima donna alla guida dell’ente, ha ottenuto il 42,25%, pari a 34.073 voti ponderati. Al secondo posto Ferdinando Nociti, del centrosinistra, presidente facente funzioni della Provincia dopo l’elezione di Franco Iacucci …
Leggi tutto »Reggio Calabria – “Clitennestra”, un amore devastante, raffinato e crudo
di Grazia Candido (foto Marco Costantino) – Tra il buio fitto e un fascio di luce che illumina il centro del palco puntellato da piccole luci rosse, si snoda la storia di “Clitennestra”, spettacolo inserito nel ricco cartellone del Festival delle Arti della Magna Grecia (manifestazione ideata dall’associazione culturale arte …
Leggi tutto »Sanità Calabria, Occhiuto: “Stiamo scalando una montagna, tra 10 giorni parte Azienda zero”
“In pochi mesi abbiamo fatto tantissime cose. Innanzitutto abbiamo arginato la pandemia, e non era scontato: con una campagna vaccinale da record – la Calabria per settimane è stata la prima Regione d’Italia – siamo sempre rimasti in zona gialla”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in un’intervista alla …
Leggi tutto »Gom e Asp Reggio Calabria, denuncia Fp Cgil su Pronto Soccorso e contratti Usca in scadenza il 31 marzo
Di seguito il comunicato firmato Funzione Pubblica CGIL Reggio – Locri: Al GOM, afflitto da molteplici problematiche, obiettivo improcrastinabile è quello di potenziare il Pronto Soccorso; dotarlo di unità adeguate attraverso la stabilizzazione del personale, medico ed infermieristico, precario; riorganizzare con razionalità, concretezza e lungimiranza la U.O.C. di Medicina d’Accettazione d’Emergenza …
Leggi tutto »South Working e Calabria, Bevacqua: “Si parla di fuga di cervelli, è un’occasione”
“Già a metà 2020 avevamo proposto alla Giunta regionale di incentivare il south working e renderlo stabile, utilizzando una parte delle centinaia di milioni resi disponibili dalla flessibilità europea. Oggi, una grande azienda che si occupa di ricerca e selezione del personale, ha firmato un protocollo d’intesa per promuovere quel telelavoro che durante la prima fase …
Leggi tutto »