«Il Museo soffre di una drammatica carenza di personale, al punto da rendere difficile, se non impossibile, la normale gestione e programmazione delle varie attività. Complice il mancato turn over e alcuni distacchi presso altre sedi, da anni stiamo lavorando in regime estremamente ridotto e con affanno. Ormai siamo arrivati …
Leggi tutto »Sorpresi a rubare rame nello scalo merci di Villa San Giovanni Bolano arrestati
Sono stati sorpresi dagli Agenti della Polizia ferroviaria di Villa San Giovanni all’interno di alcune vetture dismesse dall’esercizio ferroviario, parcheggiate nello scalo merci di Villa San Giovanni – Bolano, mentre erano intenti ad asportare un radiatore composto in gran parte di rame. I tre, tutti italiani, una volta scoperti, si …
Leggi tutto »Un viaggio di speranza dalla Calabria ai confini con l’Ucraina
Riceviamo e pubblichiamo – Lunedì 6 Marzo, Francesco Trentinella di Palmi, riceve un messaggio con una richiesta di aiuto da parte di un giovane Ucraino che aveva conosciuto alcuni anni fa e con cui erano rimasti in contatto. Nel messaggio il giovane spiega le condizioni in cui lui e il …
Leggi tutto »Reggio Calabria – “E vissero tutti infelicemente contenti” con Perrotta, Olla, Pellegrino e Insegno
Grazia Candido (foto Gianni Siclari) – Il miglior modo per capire la realtà è attraverso i sentimenti e se si vuole avere una esistenza che vale davvero la pena vivere, si deve lottare per essa. E lo hanno fatto ieri sera, al teatro “Francesco Cilea” i vulcanici Federico Perrotta, Valentina …
Leggi tutto »Giornata nazionale delle vittime del Covid: bandiere a mezz’asta su Palazzo Alvaro
Bandiere a mezz’asta su Palazzo Corrado Alvaro, sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria, in segno di lutto nella giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus. “Il 18 marzo 2020 è una data che non dimenticheremo – si legge in una nota di Palazzo Alvaro – il giorno in …
Leggi tutto »Expo Dubai, Occhiuto: “Porto Gioia Tauro potrà rendere la Calabria una Regione centrale per il futuro del Paese e dell’Europa”
”Ci siamo quasi, ormai mancano davvero pochi giorni. Lunedì 21 marzo all’Expo 2020 di Dubai si celebrerà il Calabria Day. Una giornata di incontri ed eventi nella quale la nostra Regione sarà la protagonista assoluta all’interno dell’esposizione universale. Avremo ospiti di grandissimo prestigio – ringrazio su tutti i ministri Carfagna …
Leggi tutto »Roma, sequestrati 3 milioni di euro a due persone legate alla cosca Piromalli
Sequestro di beni ai fini di confisca per un valore di tre milioni di euro. E’ quanto eseguito dai poliziotti della Questura, su disposizione del Tribunale di Roma – Sezione misure di prevenzione, nei confronti di due persone ritenute vicine alla ‘Ndrangheta e in particolare legate alla famiglia Piromalli di …
Leggi tutto »Versace: “Da Senatrice Corrado scarsa conoscenza del territorio. Su anniversario Bronzi di Riace no alle polemiche inconsistenti”
“Lascia davvero senza parole l’iniziativa che vede prima firmataria la senatrice di origini crotonesi Margherita Corrado in merito al 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace che si celebra quest’anno. In un’interrogazione rivolta al ministro della Cultura, Dario Franceschini, infatti, la parlamentare, della quale scopriamo oggi l’esistenza, solleva …
Leggi tutto »Efficientemento energetico al Teatro Cilea, il Comune punta al bando del Ministero della Cultura
Via libera, dalla giunta comunale, al progetto definitivo per “interventi di miglioramento e di ecoefficienza volti alla riduzione dei consumi energetici del teatro comunale Francesco Cilea”. La proposta, presentata dall’assessora alla Cultura, Irene Calabrò, è stata candidata fra le azioni che il Ministero, guidato da Dario Franceschini, intende finanziare nell’ambito …
Leggi tutto »Tilde Minasi: “Resto in Calabria e rinuncio ad uno degli scranni più prestigiosi del nostro Paese”
Restare in Calabria, continuare a mantenere il ruolo di assessore, avanzare nel cammino intrapreso ad ottobre, è una scelta che affronto con rinnovato impegno, con maggiore voglia di fare, con ancora più stimoli per dare risposte ai territori, e, soprattutto, rappresenta una decisione meditata e compiuta anche grazie al rapporto …
Leggi tutto »Locri (RC) – Spianano abusivamente un’intera collina. Due persone denunciate
I militari della Stazione CC forestale di Locri (RC), nel corso di una normale operazione di controllo del territorio, hanno scoperto e sequestrato in località Rutolo nel comune di Locri, un’area collinare vasta circa mezzo ettaro, in cui il proprietario aveva avviato grandi lavori di sbancamento e spianamento del terreno, …
Leggi tutto »I consiglieri regionali del PD: “Positività covid alle stelle e governo regionale immobile”
“I dati di oggi sul fronte Covid, che vedono la nostra Calabria in testa rispetto all’indice di positività, certificano che la Regione continua a non agire e a non fare alcun passo in avanti. Le dichiarazioni ufficiali dei giorni scorsi, che volevano rassicurare e lasciare intendere come si fosse ormai fuori dalla …
Leggi tutto »Muovo sbarco di migranti in Calabria
Nuovo sbarco di migranti nel Porto ‘Delle Grazie’ di Roccella Jonica. Arrivate 104 persone di nazionalità egiziana e siriana, soccorse nell’ambito di un’operazione di salvataggio nelle acque territoriali dello Jonio dai militari della sezione navale della Guardia di Finanza di Roccella Jonica e da un pattugliatore d’altura della squadriglia navale …
Leggi tutto »Restauro di parchi e giardini storici: Reggio Calabria candida il Lungomare Italo Falcomatà e la Villa Comunale
Gli interventi sui due “luoghi del cuore” inseriti nel masterplan di opere da finanziare con fondi Pnrr. Previsti nuovi impianti di videosorveglianza e più accessibilità per le persone con disabilità La giunta comunale ha approvato i progetti di riqualificazione del Lungomare “Falcomatà” e della villa comunale “Umberto I” che saranno …
Leggi tutto »Psr: sostegno alla riconversione varietale e a nuovi impianti nel settore agrumicolo
Pubblicate sul sito istituzionale www.calabriapsr.it le graduatorie provvisorie dei bandi relativi all’intervento 4.1.1 “Investimenti nelle aziende agricole” e all’intervento 4.1.3. “Investimenti per la gestione della risorsa idrica da parte delle aziende agricole”, in riferimento all’annualità 2021. Ad esito del lavoro svolto della commissione di valutazione, in favore dei beneficiari le …
Leggi tutto »Emergenza Ucraina – Fortunato Varone nominato soggetto attuatore
Fortunato Varone, direttore generale del Dipartimento Protezione Civile Calabria, con ordinanza n.1/872 del 14 marzo 2022 è stato nominato soggetto attuatore delle attività del Commissario delegato per l’espletamento delle attività relative all’emergenza Ucraina. E’ stata istituita, con ordinanza n.2/872 del 14 marzo 2022, l’Unità di Crisi regionale per l’emergenza derivante …
Leggi tutto »Sanità, Tar Calabria: “Pesa inerzia ufficio commissario”
“C’è un aspetto in materia di sanità in Calabria che riguarda il contenzioso legato all’inerzia da parte dell’Ufficio del commissario per la sanità, passato in capo al presidente della Regione, nelle decisioni su istanze che vengono presentate, ad esempio, da strutture private che vogliono accreditarsi. E quando tutto questo si …
Leggi tutto »Volo Reggio-Milano, Dieni: “Ora rilancio definitivo dell’aeroporto”
“Il ripristino del collegamento aereo tra Reggio Calabria e Milano è una buona notizia e rappresenta una base di partenza per ogni possibile crescita futura del Tito Minniti”. È quanto afferma la deputata del Movimento 5 Stelle Federica Dieni. “I voli diretti dallo scalo dello Stretto a Linate …
Leggi tutto »Occhiuto: “Già disponibili voli diretti Reggio-Milano. Da aprile due voli al giorno”
“Sono già disponibili sul sito di ITA Airways i voli diretti da Reggio Calabria a Milano Linate, senza alcuna interruzione e con prezzi più convenienti, così come aveva chiesto esplicitamente la Regione, dal 27 marzo in poi. Anzi, già nel mese in corso, in alcuni giorni, sono previsti due collegamenti …
Leggi tutto »Malata di Sla senza assistenza, Dieni: «Asp Reggio si attivi subito»
«La Regione Calabria e l’Asp di Reggio devono attivarsi al più presto per garantire l’assistenza domiciliare a Ionele Sabina, la 36enne di Taurianova che, malgrado sia malata di Sla, non riceve l’assegno di cura mensile destinato alle persone con la sua patologia». Lo afferma la deputata del Movimento 5 Stelle …
Leggi tutto »