I Carabinieri di Casal di Principe (Caserta) hanno eseguito 46 misure cautelari nei confronti di 46 indagati ritenuti appartenenti a clan dei Casalesi. I provvedimenti sono stati eseguiti nelle province di Caserta, Napoli, Benevento, Viterbo, Parma, Cosenza e Catanzaro. Tra i destinatari anche l’ex boss Francesco Schiavone, detto Sandokan, e …
Leggi tutto »Tag Archives: racket
‘Ndrangheta – Occhiuto: “Istituiremo ufficio dedicato a vittime usura e racket”
“Tengo ad esprimere il mio pubblico apprezzamento nei confronti della magistratura inquirente per lo sforzo enorme che compie attraverso il lavoro di bonifica della città di Cosenza e della Calabria dai fenomeni di inquinamento criminale”. Lo afferma il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto all’indomani dell’operazione dei carabinieri del Ros e …
Leggi tutto »Sotto scorta con la propria auto: singolare “richiesta” a due imprenditori calabresi
Denunciano il racket mafioso al quale sono sottoposte le loro imprese, collaborano con la giustizia e contribuiscono all’arresto di diverse persone, tanto che lo Stato li tiene sotto scorta ma, in pieno agosto, lo stesso ritratta la misura che li coinvolge, precisando che il servizio di tutela verrà svolto “mediante …
Leggi tutto »Atti intimidatori: la ‘ndrangheta cerca di riprendere il potere perso a Lamezia
“Gli atti intimidatori sul territorio di Lamezia che si sono verificati in questo periodo sono chiaramente un tentativo da parte delle cosche di ‘ndrangheta di riconquistare potere sul territorio”. A dirlo, a margine della conferenza stampa sull’arresto dei fratelli Gagliardi, il procuratore Giovanni Bombardieri ed il capo della Squadra Mobile …
Leggi tutto »Lotta al racket in Calabria: stipulata intesa tra Prefetture, Procure distrettuali e Abi
I prefetti della Calabria, le Procure distrettuali di Catanzaro e Reggio Calabria e Abi, l’Associazione bancatia italiana, in ambito regionale hanno sottoscritto a Catanzaro un Protocollo d’intesa finalizzato ad estendere la circolarità delle informazioni relative alla sospensione dei termini in favore delle vittime di richieste estorsive e di usura, anche …
Leggi tutto »La Fai al Salone del libro di Torino con la collana Arcipelago
Giovedì 12 maggio alle ore 14:00, Arcipelago – collana di libri dedicata alla lotta alla mafie, a cura dalla FAI ed edita da Rubbettino, sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino (Caffè Letterario). Il progetto editoriale, realizzato nell’ambito delle azioni PON Sicurezza, è composto da nove volumi, tutti …
Leggi tutto »Catanzaro – Presentato il libro di Ciconte: ‘Società sana deve reagire alla ‘ndrangheta’
“Tra convenienza e sottomissione – Estorsioni in Calabria” è il titolo del libro che Enzo Ciconte ha curato per la Fondazione delle associazioni antiracket e antiusura italiane, la cui prefazione è stata affidata al procuratore di Reggio, Federico Cafiero De Raho, e che è stato presentato a Catanzaro presso l’Università …
Leggi tutto »Continua l’ondata intimidatoria. Bruciato ennesimo deposito commerciale a Catanzaro
Ancora racket a Catanzaro, ancora intimidazioni. Non si ferma, dunque, l’ondata di criminalità che ha colpito, negli utlimi tempi, il capoluogo di regione, fino a poco tempo fa, considerata l’unica città del meridione, dove è più radicato il crimine organizzato, avulsa da episodi intimidatori palesi. E invece, nonostante gli arresti …
Leggi tutto »Lotta al racket e alla ‘ndrangheta. Presentato il libro ‘Mai più soli’ a Catanzaro
“Mai più soli”, sembrerebbe in Calabria quasi un augurio e non una affermazione, eppure non è così. Le vittime, al centro del volume, che si intitola proprio “Mai più soli”, scritto da Tano Grasso, presidente onorario della Federazione antiracket italiana, non sono davvero più sole e questo grazie al sostegno …
Leggi tutto »Sostegno alle vittime del racket che denunciano. Firmata intesa a Catanzaro
di Clara Varano – Non dovranno più preoccuparsi, almeno per 300 giorni dalla denuncia, di pagare Equitalia, le Entrate o l’Inps, per i debiti contratti nei loro confronti. Una boccata d’ossigeno per le vittime di usura ed estorsione che in Calabria significa vittime di ‘ndrangheta. L’idea è venuta al prefetto …
Leggi tutto »Reggio: la rivincita di Cogliandro contro il racket dà speranza alla città
di Domenico Grillone – “La denuncia? Un investimento per il nostro futuro. Ed oggi posso dire con assoluta certezza che, se non avessi denunciato la ndrangheta, non avrei mai potuto raggiungere questo obiettivo”. Il felice epilogo della storia di Filippo Cogliandro, il ristoratore di Lazzaro vittima del racket che non …
Leggi tutto »Cutro (Kr): Chiese pizzo a imprenditore, arrestato
Avrebbe chiesto il pizzo ad un’azienda specializzata nel commercio di cereali. Salvatore Ciampà, di 26 anni, è stato arrestato dai carabinieri a Cutro con l’accusa di tentata estorsione. L’arresto è stato fatto in esecuzione di un provvedimento emesso dal gip di Crotone su richiesta della Procura. L’episodio risale al periodo …
Leggi tutto »