Anche quest’anno la Capitaneria di porto di Reggio Calabria, in occasione della ricorrenza di Ferragosto, ha intensificato i controlli nell’ambito dell’Operazione Mare Sicuro 2016, impiegando il proprio personale, in mare e sulle spiagge. Il dispiegamento di 7 unità navali e di 6 pattuglie terrestri tra Capo Spartivento e Bagnara Calabra …
Leggi tutto »Tag Archives: mare
Trivelle: tra Taranto e Reggio concessioni per 14mila kmq: la Campania in mare
Tecnicamente quali son i rischi che i nostri mari e noi corriamo con le trivellazioni e perché? Lo abbiamo chiesto, in vista del Referndum di domenica 17 aprile, al direttore regionale di Legambiente, Luigi Sabatini che, oltre a spiegare gli effetti prodotti dalle trivellazioni nei nostri mari sottolinea quali sarebbero le …
Leggi tutto »Legambiente – Il bilancio di Goletta Verde 2015 sullo stato di salute del mare boccia la Calabria
Su 266 campioni di acqua analizzati dal laboratorio mobile di Goletta Verde, il 45% è risultato con cariche batteriche superiori ai limiti imposti dalla normativa. Si tratta di un punto inquinato ogni 62 km di costa. Le differenti condizioni metereologiche riscontrate nei tratti di costa durante i campionamenti, i periodi …
Leggi tutto »Liquame e fogna in mare: denunciato il sindaco di Crotone Peppino Vallone
La Guardia costiera di Crotone ha depositato in Procura un’informativa sui presunti responsabili dello sversamento in mare dei liquami fognari dello scorso week end. Il sindaco di Crotone Peppino Vallone sarebbe stato denunciato, scrive l’Agi, per omissione di atti di ufficio, inquinamento grave e disastro ambientale, in concorso con Soakro. …
Leggi tutto »Sequestrata villa abusiva costruita su costa con vincolo paesaggistico nel vibonese
Continuano i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia, di quelli del Nucleo Tutela Patrimonio culturale di Cosenza con la collaborazione dei colleghi del Nucleo Elicotteri, finalizzati a scovare sulle nostre coste opere abusive e realizzate in zone ricadenti in aree protette. Nella mattinata i Carabinieri hanno appunto sequestrato …
Leggi tutto »Reggio – Guardia costiera sequestra gavitelli abusivi
Nei mesi di giugno e luglio la Capitaneria di porto di Reggio Calabria, ha condotto, lungo l’intero territorio di Reggio Calabria e Villa S. Giovanni, un’intensa attività di repressione e contrasto all’annoso e diffusissimo fenomeno dei gavitelli abusivamente posizionati lungo l’intero litorale. La collocazione delle boe d’ormeggio lungo la fascia …
Leggi tutto »Cosenza – Sperimentato l’utilizzo di droni per controllare il mar Tirreno dall’alto (FOTO)
La salute del mare si controlla anche dall’alto. La Provincia di Cosenza continua nella sua attività di monitoraggio dell’ambiente marino su diversi fronti. Dal momento del suo insediamento il presidente Mario Occhiuto, infatti, ha indirizzato l’attività della Polizia provinciale e i tecnici del settore Ambiente e demanio, sulla tutela dell’ambiente …
Leggi tutto »Vacanze low coast a poco prezzo? Le località più economiche a Messina ed in Calabria
Anche le vacanze in alta stagione possono essere low cost, basta solo evitare i luoghi “troppo” comuni. Il portale Casevacanza.it, leader in Italia per gli affitti turistici e partner di Immobiliare.it, ha monitorato i prezzi medi per una settimana richiesti ad agosto nelle località turistiche italiane, scoprendo quali saranno le …
Leggi tutto »Cosenza – Conferenza stampa sullo stato della depurazione del Tirreno cosentino
Il Presidente della Provincia di Cosenza, Mario Occhiuto, ha organizzato una conferenza stampa per illustrare i dati sulla depurazione del Tirreno cosentino. L’incontro con la stampa si terrà martedì 30 giugno 2015 alle ore 10.30 presso il Palace Hotel Bouganville di Belvedere (via L. Da Cutro). Interverranno il presidente della …
Leggi tutto »Pescatore dilettante scompare in mare. Avviate le ricerche nel mar Ionio del crotonese
Un appassionato di pesca, Vincenzo Bonessi, di 67 anni, pensionato comunale, è scomparso stamani nelle acque antistanti il territorio di Cirò Marina, nel crotonese. Bonessi, secondo quanto riferito dall’agenzia Ansa, è uscito in mare dal porto turistico a bordo della della sua imbarcazione di cinque metri spinta da un motore …
Leggi tutto »Area dello Stretto – Studi per potenziare sistema infrastrutture e trasporto
Nei giorni scorsi è stato presentato lo Studio di Fattibilità per il miglioramento dei sistemi di collegamento marittimo, ferroviario e stradale nell’Area dello Stretto condotto nell’ambito del Tavolo Tecnico istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (DM 160/2014). Come recita il decreto: “L’Obiettivo del tavolo tecnico è la redazione …
Leggi tutto »Amantea (CS) – Sinergie istituzionali per la salvaguardia del mare
Capire quale sia l’effettivo stato di salute del mare e orientare le scelte delle nuove generazioni verso le problematiche ecologiche. La presentazione del progetto “Quanto è profondo il mare”, avvenuta presso il polo scolastico di località Sant’Antonio, ha messo in luce le potenzialità del territorio, ma soprattutto le difficoltà che …
Leggi tutto »Reggio – Terremoto magnitudo 3.1 al largo della costa ionica
Ancora un terremoto nel mar Jonio di Reggio Calabria. Una scossa di magnitudo 3.1, infatti, è stata registrata stamattina alle ore 9.21 a Sud della Provincia di Reggio Calabria e ad est dell’Etna e della Sicilia orientale. La scossa, secondo quanto riportato sul sito dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, …
Leggi tutto »Case al mare in Calabria per prostitute, ragazze in vendita per 3mila euro. Blitz in Lombardia
Ragazze costrette a trasferirsi in rinomate località di villeggiatura, d’estate, per compensare i mancati guadagni nelle città semideserte: è emerso nell’operazione internazionale contro lo sfruttamento della prostituzione in corso da parte dei carabinieri di Pavia, che stanno eseguendo, anche ad Asti, Macerata, e in Romania, in Belgio, in Germania e …
Leggi tutto »Catanzaro – A Capodanno tutti in acqua per ‘Calabria… Mare d’Amore’
Il primo Gennaio del 2015, ore 11:30/45, appuntamento sulla spiaggia antistante l’hotel Palace del quartiere Lido di Catanzaro per il consueto bagno di capodanno, il tema della giornata sarà: Calabria… Un mare d’AMORE. L’immensità del mare come amore immenso per la nostra terra! Fatta non solo di ‘ndrangheta ma di …
Leggi tutto »Arpacal lancia allarme scarichi fognari nel mare del vibonese
Con una nota inviata stamattina al sindaco di Briatico, Andrea Niglia, ed alle autorità competenti, il direttore del dipartimento provinciale di Vibo Valentia dell’Arpacal, Angela Maria Diano, ha reso noto che “in data odierna, nell’ambito dell’attività di monitoraggio delle microalghe potenzialmente tossiche, è stato rilevato probabile sversamento fognario con interessamento …
Leggi tutto »Immobiliare in Calabria: in ribasso i prezzi delle case al mare
Nella seconda parte del 2013 le quotazioni delle abitazioni nelle località di mare in Calabria hanno registrato una diminuzione del 2,4%. E’ quanto emerge da uno studio di Tecnocasa relativo al mercato turistico. L’analisi evidenzia come il ribasso dei prezzi stia restituendo nuova linfa anche agli acquisti da parte di …
Leggi tutto »Catanzaro, analisi Arpacal su mare, Comune: ‘Le nostre acque sono pulitissime’
“Il mare di Catanzaro è pulito, anzi pulitissimo”. Non lasciano spazio a dubbio i risultati delle analisi effettuate dal laboratorio bionaturalistico dell’Arpacal e trasmessi in mattinata a Palazzo De Nobili. Le acque prelevate il 17 luglio scorso all’altezza del Lido Anapi presentano valori assolutamente irrilevanti sia per quanto riguarda gli …
Leggi tutto »Catanzaro, escono in barca ma non rientrano: continuano le ricerche
“Sembrano spariti nel nulla”. E’ quanto ha dichiarato all’ANSA Vincenzo Tavano, figlio di Angelo, una delle tre persone scomparse nel Mare Jonio, al largo di Simeri Crichi, nel Catanzarese, dopo essere usciti in barca all’alba di ieri mattina per una battuta di pesca. Èproprio Angelo Tavano la persona che la …
Leggi tutto »Fiv e Croce Rossa Italiana promuovono la sicurezza in mare
La sicurezza è la vera priorità di ogni attività nautica. Per questo la Federazione Italiana Vela, VI Zona Calabria – Basilicata, ha stipulato un’apposita convenzione con il comitato locale di Reggio Calabria della Croce Rossa Italiana. L’intento dell’accordo, che ha durata triennale, è garantire la sicurezza di chi partecipa, in …
Leggi tutto »