Per un comune ad evidente vocazione turistica, che nei mesi estivi arriva a duplicare o triplicare la propria popolazione con l’arrivo dei visitatori ed il ritorno a casa di chi durante l’anno vive fuori per motivi di lavoro e studio, il corretto ed efficiente funzionamento dei sistemi depurativi è condizione …
Leggi tutto »Tag Archives: fondi
Fino a 25mila euro per le giovani avvocate reggine. Intesa tra Regione e Ordini
di Clara Varano – Nuova intesa per la Regione Calabria. Il Dipartimento “Sviluppo economico, lavoro, formazione e politiche sociali”, infatti, ha sottoscritto un protocollo con gli ordini forensi del distretto di Reggio Calabria, per la promozione di iniziative a sostegno delle giovani avvocate, finanziate con il fondo strutturale comunitario denominato “Approdo”, …
Leggi tutto »Cirò (KR) – Dissesto: 400mila euro per località ‘Falcone’
Dissesto idrogeologico, lavori di consolidamento di località Falcone. L’Esecutivo Caruso ricorre al decreto Sblocca Italia, programma “Nuovi progetti di interventi”. Chiesto un finanziamento di 400 mila euro. Tutela dell’ambiente, sicurezza e riqualificazione del territorio erano e restano prioritarie. A darne notizia è il vicesindaco Francesco Paletta. Piccoli comuni. Dalla riqualificazione …
Leggi tutto »Calabria – In arrivo 55 mln per lavoratori in cassa integrazione in deroga
Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha annunciato la firma del decreto che riguarda il Piano di riparto dei fondi riservati ai lavoratori in cassa integrazione in deroga per il 2014 con il quale vengono assegnati alla Calabria 55 milioni di euro. La notizia è stata resa nota dallo stesso ministro nel …
Leggi tutto »Mandatoriccio(CS) – Un milione per la strada ‘Mare-Centro storico’
Un milione di euro per la realizzazione della strada mare-centro storico, un’opera strategica per migliorare la viabilità dalla strada statale 106 al mare. Mandatoriccio, uno dei 120 comuni italiani ad essere stato premiato dallo Sblocca Italia per essere in buono stato finanziario e per aver presentato progetti cantierabili, ha ottenuto …
Leggi tutto »Sant’Alessio d’Aspromonte (RC) – Il Comune rientra ne finanziamento Pisl
Il Comune di Sant’Alessio in Aspromonte è stato “ripescato” e, quindi, ammesso ad accedere al finanziamento Pisl – II tranche, insieme agli altri 92 Enti municipali che hanno già firmato la convenzione. Al Comune verranno erogati 400mila euro per la ristrutturazione e la messa in funzione di un edificio da …
Leggi tutto »Cirò (KR) – Scuola media Lilio: 241 mila euro per messa in sicurezza
Edilizia scolastica. Scuola media statale Lilio, ok al progetto esecutivo per la messa in sicurezza, l’efficientamento energetico, l’igiene e l’agibilità dell’edificio di località Sant’Elia. 241 mila e 500 euro, è quanto ha chiesto l’Esecutivo Caruso alla Regione Calabria per la realizzare gli interventi. Dalla sostituzione degli infissi interni in legno …
Leggi tutto »Cantieri in Comune del Governo – Magorno: ‘Grande soddisfazione’
“Non posso che salutare con grande soddisfazione la notizia dei fondi che il Governo ha destinato a 15 interventi, subito cantierabili, nella nostra regione e previsti nell’ambito del progetto nazionale ‘Cantieri in Comune’”. Lo dichiara il segretario del Pd Calabria, Ernesto Magorno, dopo l’annuncio, dato al termine della riunione del …
Leggi tutto »Fondi Ue e avvio pagamenti, Ferrara (M5S): ‘Ottimo risultato anche grazie a noi’
“Apprendo con piacere dello sblocco da parte della commissione UE dei pagamenti verso la Calabria di 797 milioni di euro relativi ai programmi 2007/2013”. Lo dichiara in una nota Laura Ferrara Portavoce Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo. “Pagamenti dei quali – aggiunge la parlamentare – la nostra regione era …
Leggi tutto »Approvati i controlli Ue in Calabria. Fondi sbloccati. Entro aprile 796 milioni di euro
Via libera della Commissione europea alla ripresa dei pagamenti sul programma operativo regionale (Por) per la Calabria, relativi ale periodo 2007-2013. Entro la fine di aprile Bruxelles provvederà a versare 796 milioni di euro dal Fondo europeo di sviluppo regionale, il cosiddetto Fesr. L’esecutivo Ue, ha infatti, notificato oggi all’Italia, …
Leggi tutto »Enti Locali – La Regione mette a disposizione di Province e Comuni circa 46 milioni
La Giunta, su proposta dell’assessore regionale al Personale, Vincenzo Ciconte, ha deliberato di dare attuazione, per l’anno 2015, al patto regionale verticale “incentivato”, così come previsto dalla legge, e cioè di “mettere a disposizione delle Province e dei Comuni soggetti al Patto di stabilità interno, per l’anno 2015, un plafond …
Leggi tutto »Serre Calabresi – Sbloccati altri 300mila euro a favore delle aziende agricole del territorio
Il Consiglio di Amministrazione del GAL, presieduto da Renato Puntieri e con la presenza dei consiglieri Franco Candia e Piero Multari (Alta Locride) e Paolo Bova e Giuseppe Rotiroti (Serre Calabresi), martedì scorso (10 marzo) ha deliberato la rimodulazione del Piano Finanziario del Piano di Sviluppo Locale “Terrae Nostrae” sbloccando …
Leggi tutto »Fondi per dissesto idrogeologico inutilizzati, Fragale: ‘La Calabria non può più aspettare’
“Da un rapporto di Lega Ambiente Calabria si apprende che dal 1999 ad oggi, su 393 milioni di euro stanziati per gli interventi di messa in sicurezza contro il rischio idrogeologico, sono stati utilizzati solo 106 milioni di euro. Che la politica si impegni realmente non soltanto a reperire le …
Leggi tutto »Messina – Alluvione Giampilieri risolto il mistero sugli elenchi smarriti
“Si avvia a soluzione la scandalosa vicenda dell’esclusione dalle misure di sostegno varate dalla Regione degli sfollati di Giampilieri e degli altri villaggi del Messinese colpiti dalla tragica alluvione del primo ottobre 2009”. E’ quanto afferma Filippo Panarello, parlamentare regionale del Partito Democratico, relativamente della vicenda dell’elenco ‘smarrito’ dal dipartimento Protezione Civile del Comune …
Leggi tutto »Lavoratore in mobilità non ha soldi per vaccino del figlio. Un collega; ‘Mi sento sconfitto’
La loro è una storia di cui si è detto ormai tutto. Retroscena politici, fondi che ci sono e che poi inspiegabilmente spariscono, società partecipate chiamate in causa che poi non ottemperano a quanto chiesto. È la lunga odissea dei lavoratori in mobilità della Calabria. 30mila unità lasciate allo sbaraglio, …
Leggi tutto »‘6mila campanili’ – Arrivano altri soldi per i Comuni calabresi
Sono sei i Comuni calabresi al di sotto dei 5 mila abitanti, destinatari dei fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito del programma “6.000 mila campanili” inserito nella legge “Sblocca Italia”. Il decreto mette a disposizione 100 milioni di euro ed è stato firmato dal ministro Maurizio Lupi. …
Leggi tutto »Tagli “Decreto Reggio” – Marcianò: “La città va difesa dagli stessi reggini”
«Mi stupisce il compiacimento dei rappresentanti della cosiddetta “opposizione” nell’affermare che l’attuale Amministrazione avrebbe rimediato una grave figuraccia sulla questione dei tagli al “Decreto Reggio”». È quanto scrive in una nota l’assessore ai Lavori pubblici e Grandi opere del Comune di Reggio Calabria, Angela Marcianò. «Mi rattrista constatare che i …
Leggi tutto »Fondi Europei – Commissione Bruxelles boccia Calabria e programma operativo
La Calabria secondo l’Esecutivo dell’Unione europea è la regione che presenta più problemi relativamente all’utilizzo dei fondi che l’Europa mette a disposizione degli Stati membri per lo sviluppo del territorio. Che novità? Verrebbe da chiedersi. Nessuna, già si sapeva. In verità la novità c’è e riguarda il programma operativo che …
Leggi tutto »Fondi Ue – O si spendono in un anno oppure addio ai progetti faraonici in Calabria
I fondi europei vanno spesi. Vanno spesi presto, un anno al massimo, e senza ritardi. Per questo motivo il Governo ha chiesto un’accelerazione da imprimere all’effettivo utilizzo dei Fesr-Fse 2007/2013. Naturalmente chi non spende si vedrà revocati i fondi non spesi.
Leggi tutto »Fondi europei: Regione cambia gestione, ma a Bruxelles non ne sanno nulla
“La Regione Calabria cambia l’autorità di gestione dei fondi europei e la Commissione non ne sa nulla, così come si evince dalla risposta della stessa all’interrogazione che ho inviato lo scorso ottobre”. E’ quanto scrive in una nota Laura Ferrara, portavoce del Movimento 5 Stelle al Parlamento Europeo. “Le modifiche …
Leggi tutto »