L’istituto scolastico “Ibico” di Santa Caterina, inagibile e chiuso da quasi un decennio, sarà ristrutturato e riaperto grazie al finanziamento destinato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di 1 milione e 600 mila euro. A darne notizia in una nota congiunta i consiglieri Riccardo Mauro e Paolo Brunetti che …
Leggi tutto »Tag Archives: fondi
Forestazione, Oliverio a lavoratori: 200 milioni per settore
Saranno stanziati 200 milioni di euro per il settore forestazione, Oliverio a lavoratori garantisce tramite il bilancio dello Stato le risorse fino al 2019 “Abbiamo convocato questi incontri perché vogliamo ascoltare i lavoratori, sentire le loro esperienze concrete, ma soprattutto illustrare loro il percorso che stiamo portando avanti”. Lo ha …
Leggi tutto »Provincia di Catanzaro: 10 milioni di euro per manutenzione di strade e scuole
Dieci milioni di euro per manutenzione di strade e scuole. Una boccata d’ossigeno che permette alla Provincia di Catanzaro di “raccogliere i frutti di un duro lavoro costruito nel tempo con l’unico obiettivo di continuare a dare risposte ai territori e mantenere la qualità dei servizi”. Con otto voti favorevoli, …
Leggi tutto »Svincolo Laureana di Borrello, Nicolò: “Se definanziato interverremo”
Il consigliere regionale Alessandro Nicolò interviene sui timori delle associazioni e i cittadini che lo svincolo di Laureana di Borrello sia definanziato e che i fondi vengano destinati ad altro “Se qualcuno dovesse tentare il classico colpo gobbo in Parlamento, con la complicità della Regione, definanziando la realizzazione dello svincolo …
Leggi tutto »Cosenza – 500mila euro dalla Camera di Commercio a favore di nuove imprese
La Camera di Commercio di Cosenza, nell’ambito delle iniziative istituzionali programmate per il 2016, su indicazione dei Comitati camerali per l’Imprenditoria Giovanile e Femminile, ha deciso di supportare la nascita di nuove imprese nella provincia cosentina concedendo un contributo per favorire la ripresa dell’occupazione. L’azione è rivolta agli aspiranti nuovi imprenditori …
Leggi tutto »Calabria – Por: 334 imprese chiedono sostegno per innovazione
Sono 334 le imprese calabresi che hanno presentato il proprio progetto di investimento per l’acquisto di servizi per l’innovazione. Un dato significativo – informa una nota del Dipartimento “Programmazione nazionale e comunitaria” diffusa dell’Ufficio stampa della Giunta regionale – che dimostra l’accresciuta attenzione che si respira in regione sui temi …
Leggi tutto »Assegnati 163 milioni per ammortizzatori a 12 Regioni: c’è anche la Calabria
“Ammontano a quasi 163 milioni di euro le risorse assegnate a 12 Regioni per soddisfare competenze, relative all’anno 2016, per l’erogazione dei trattamenti di cassa integrazione e mobilità in deroga”. Lo fa sapere il ministero del Lavoro in una nota, dopo la firma del decreto che dà il via libera …
Leggi tutto »Parco d’Aspromonte – In arrivo mezzo milione di euro per le comunità
Ente Parco, Comuni e soggetti privati uniti per valorizzare l’Aspromonte. Da questa sinergia nasce il finanziamento di circa mezzo milione di euro che l’ente Parco ha deciso di destinare a tre macroaree individuate dal Parco, che andranno a rafforzare il patrimonio ambientale e identitario di dodici comuni dell’entroterra aspromontano. Il piano di …
Leggi tutto »In arrivo 10 mln per territorio Rende: 6 per Legnochimica, 4 per bonifica vecchia discarica
E’ di circa 90 milioni di euro l’impegno messo in campo dal Governo per la Calabria con fondi stanziati contro dissesto, bonifiche e difesa del litorale. La salvaguardia dell’ambiente al centro delle decisioni del Cipe ed è arrivato il via libera alla programmazione 2014-2020 dei fondi di Sviluppo e Coesione …
Leggi tutto »D’Agostino al Pci: “Cosa è cambiato da quando mi chiedevate contributi per Festa Rossa?”
“Avrei preferito rimanere in silenzio. Sia per correttezza istituzionale, che per non entrare in polemiche che non ritengo utili ad alcuno. Del resto, ho affidato ai miei legali, Guido Contestabile e Giovanni Marafioti, il compito di salvaguardarmi. Ma i continui attacchi a mezzo stampa rivoltimi dai direttivi regionale e provinciale del …
Leggi tutto »Bonifiche ed efficientamenti: 90 milioni per la Calabria Green di Galletti
Ammontano a circa 90 i milioni di euro per finanziare la lotta al dissesto, la difesa del litorale, la bonifica delle discariche abusive, l’ammodernamento degli impianti di gestione e trattamento dei rifiuti e l’efficientamento energetico di scuole ed edifici pubblici nei comuni con meno di 15mila abitanti. Questo l’impegno messo in …
Leggi tutto »Musei – Franceschini: “Nessuno sarà abbandonato. Da Brera a Reggio Calabria”
Positivo il bilancio dei musei e dei visitatori che in questo periodo prediligono la cultura. A parlare di trend ottimistico è lo stesso ministro dei Beni e attività culturali, Dario Franceschini: “Dovunque – sottolinea il ministro – crescono i visitatori, mentre in altri paesi europei si assiste a un calo. …
Leggi tutto »Progetto sperimentale detenuti Asp Reggio “non s’ha da fare”, Uil: “Delibera è irregolare”
Il sindacato Uil Fpl ancora sul piede di guerra contro le presunte azioni che spesso ha definito “irregolari” dell’Asp di Reggio Calabria. Questa volta nel mirino di Nuccio Azzarà, Nicola Simone e Francesco Politanò, la “Deliberazione n.275” del 2 agosto che riguarda un “Progetto Aziendale Sperimentale Detenuti” della quale chiedono …
Leggi tutto »Fondi cultura, Nicolò: “Confuso e irresponsabile il modo di procedere della Regione”
Alessandro Nicolò, presidente del gruppo di Forza Italia alla Regione, torna a discutere degli eventi culturali e dei contributi assegnati dalla commissione regionale. “La levata di scudi di trenta associazioni culturali (beneficiarie dell’avviso pubblico per le iniziative culturali 2016 della Regione) – che annunciano di adire il giudice amministrativo avverso …
Leggi tutto »Fondi cultura, Oliverio si giustifica. Anastasi: “Nessun assessore ha messo becco”
Oliverio, evidentemente turbato dalla pioggia di critiche relative alla distribuzione dei contributi che la Regione Calabria ha elargito, grazie ai fondi Pac, agli eventi culturali, vari e variegati, calabresi, al punto da convocare una conferenza stampa improvvisa, sotto la canicola di quasi ferragosto, tra un “Chi stabilisce dove inizia la …
Leggi tutto »Tra patto per la Calabria, Por e Psr la Regione gestirà miliardi di euro per il rilancio del terriorio
E alla fine, dopo tutta la descrizione degli interventi previsti in Calabria grazie ai Por, al Psr ed al patto per la Calabria sigralto nei giorni scorsi a Reggio con il presidente del Consiglio Matteo Renzi, Oliverio si commuove. Sarà la possibilità economica che finalmente la regione ha di essere …
Leggi tutto »Reggio, Tribunale, riprendono i lavori: intervista a Lotti e Falcomatà (VIDEO)
di Marina Malara – “Una grande opera che deve vedere la sua conclusione. Noi come governo ci siamo impegnati molto perché i finanziamenti Cipe per terminare i lavori sono arrivati”. Queste le prime parole di Luca Lotti, sottosegretario di stato alla presidenza del Consiglio dei Ministri, durante il sopralluogo presso il …
Leggi tutto »Calabria – Nuovi ospedali, Guccione: “Fermi 438 milioni di investimenti”
I gravi ritardi sulla costruzione dei tre nuovi ospedali di Vibo Valentia, Sibaritide e Piana di Gioia Tauro sono al centro di un’interrogazione del consigliere regionale Pd, Carlo Guccione, al presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio. “La Regione Calabria – scrive Guccione – ha in itinere la costruzione dei tre …
Leggi tutto »Niente fondi per agricoltori, Nicolò: “Sono questi i gravi danni del governo regionale”
“La protesta di Confcoltivatori contro la Giunta regionale per la mancata erogazione di ben 80 mln di euro di fondi destinati ai titoli Pac (Programma agricolo comune) e Psr (Programma sviluppo rurale) peraltro argomento richiamato in aula da FI, è l’ennesima testimonianza dei gravissimi danni che il governo regionale sta …
Leggi tutto »Regione non eroga 80 mln ad aziende, Confcoltivatori: “Oliverio se ci sei batti un colpo”
“Mala tempora currunt”, è il lamento dell’intero comparto agricolo calabrese. Per l’agricoltura calabrese, i tempi sono bui da un po’ e pare che non si intraveda all’orizzonte alcun cenno di schiarita. Sembra, infatti, che, denuncia Confcoltivatori, qualche migliaio di imprenditori agricoli abbia trascorso un fine anno da incubo e ci si …
Leggi tutto »