I fondi europei vanno spesi. Vanno spesi presto, un anno al massimo, e senza ritardi. Per questo motivo il Governo ha chiesto un’accelerazione da imprimere all’effettivo utilizzo dei Fesr-Fse 2007/2013. Naturalmente chi non spende si vedrà revocati i fondi non spesi. (Leggi qui)
La Calabria, che da sempre combatte con i fondi europei, il loro impiego e la loro revoca a causa della mancata utilizzazione, ancora una volta risulta essere quella che è tra le regioni più a rischio per il fallimento dei risultati prefissati e non raggiunti.
Come risolvere la situazione ed evitare di perdere milioni di euro? Semplice con un rush finale. L’hanno raccontata così le Autorità di gestione e la Regione Calabria.
E nonostante la garanzia di destinare quei fondi, per evitare di perderli a progetti già in corso, spostandoli da quelli incagliati, i due progetti più “faraonici” quelli cioè sui quali c’è stato un preventivo di spesa maggiore, non sono nemmeno partiti. parliamo delle metropolitane di Catanzaro e di Cosenza.
Nonostante, dunque, la fiducia che le Autorità di gestione si affretta a spargere per rassicurare tutti, nella nostra regione il rischio che quei soldi tornino nelle casse della mamma Europa è molto alto.