Roberto Marando, Consigliere Comunale di Ardore è da ieri un nuovo componente della Commissione Politiche Comunitarie e Rapporti con Organismi UE dell’ANCI presieduta dall’On. Osvaldo Napoli. Sono molto contento ha commentato Marando, di iniziare questo nuovo percorso e di mettere a disposizione dell’ANCI, con molto entusiasmo, la mia esperienza di …
Leggi tutto »Tag Archives: Ue
Reggio – Truffa all’Ue per 240mila euro: contratti falsi
Nell’ambito delle attività condotte a tutela della Spesa Pubblica, le Fiamme Gialle del Gruppo della Guardia di Finanza di Gioia Tauro, su direttive della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, hanno portato a termine delle indagini sul conto di un soggetto della Piana di Gioia Tauro che ha percepito, …
Leggi tutto »Importazione agrumi da Africa, Nicolò: “Scelta Ue penalizzante, Oliverio intervenga”
“La scelta di Bruxelles di aprire l’importazione di agrumi ad alcuni Paesi africani è un nuovo colpo basso inferto dalla Ue con la complicità del governo italiano silente, guidato da Matteo Renzi, all’economia italiana e, soprattutto, alle produzioni calabresi”. Lo afferma in una nota il capogruppo Forza Italia al Consiglio …
Leggi tutto »Calabria – A rischio, ancora, i fondi Europei. Allarme Bruxelles: Regione ferma al 70%
Il Programma operativo nazionale Reti e mobilità ed i Programmi regionali di Sicilia, Campania e Calabria 2007-2013 continuano ad arrancare nell’assorbimento dei fondi dell’Unione europea. A fronte di regioni come Val d’Aosta o Liguria, al 98% e al 95% dell’assorbimento del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr; dati della …
Leggi tutto »Bonifica discariche illegali, : in Calabria ne restano 39 (L’ELENCO)
Tema discariche sempre caldo in Calabria dove fino a poco tempo fa si parlava di illegalità per 43 discariche distribuite su tutto il territorio regionale. Il dato odierno, però, vede la Calabria con ancora 39 discariche illegali da bonificare. Da dicembre 2014 a giugno scorso ne sono state bonificate, dunque, soltanto …
Leggi tutto »Emergenza migranti – Il piano Ue prevede suddivisione tra Stati europei
Sono in centinaia di migliaia e arrivano sulle nostre coste, specie quelle Calabresi e siciliane, ogni giorno. Le diverse soluzioni, alcune tampone, trovate dai Governi susseguitisi, non sono state adeguate o sufficienti, le cose però potrebbero cambiare. La Commissione Ue, infatti, prepara la svolta nella strategia europea sull’immigrazione e l’Alto …
Leggi tutto »Messina – Celebrazioni per i 60 anni conferenza Ue: atteso Mattarella
Sono trascorsi 60 anni da quando a Messina si gettarono le basi per l’odierna Unione Europea. A giugno, proprio per celebrare questa ricorrenza il Comune e l’Università, in sinergia, hanno deciso di organizzare una 4 giorni che commemorerà, con molti protagonisti quel momento che ha cambiato la storia dell’Europa come …
Leggi tutto »Fondi Ue e avvio pagamenti, Ferrara (M5S): ‘Ottimo risultato anche grazie a noi’
“Apprendo con piacere dello sblocco da parte della commissione UE dei pagamenti verso la Calabria di 797 milioni di euro relativi ai programmi 2007/2013”. Lo dichiara in una nota Laura Ferrara Portavoce Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo. “Pagamenti dei quali – aggiunge la parlamentare – la nostra regione era …
Leggi tutto »Approvati i controlli Ue in Calabria. Fondi sbloccati. Entro aprile 796 milioni di euro
Via libera della Commissione europea alla ripresa dei pagamenti sul programma operativo regionale (Por) per la Calabria, relativi ale periodo 2007-2013. Entro la fine di aprile Bruxelles provvederà a versare 796 milioni di euro dal Fondo europeo di sviluppo regionale, il cosiddetto Fesr. L’esecutivo Ue, ha infatti, notificato oggi all’Italia, …
Leggi tutto »Fondi Ue – O si spendono in un anno oppure addio ai progetti faraonici in Calabria
I fondi europei vanno spesi. Vanno spesi presto, un anno al massimo, e senza ritardi. Per questo motivo il Governo ha chiesto un’accelerazione da imprimere all’effettivo utilizzo dei Fesr-Fse 2007/2013. Naturalmente chi non spende si vedrà revocati i fondi non spesi.
Leggi tutto »