“I dati sull’occupazione, diffusi nei giorni scorsi, ci inducono a precisare alcuni aspetti che, a nostro avviso, forniscono un quadro d’insieme più puntuale del livello di occupazione del nostro territorio” – scrive la Cgil Catanzaro-Lamezia. “Intanto intendiamo esprimere grande interesse per il segnale positivo che, naturalmente, va alimentato e sostenuto …
Leggi tutto »Tag Archives: dati
Fusione Corigliano-Rossano, vince il Sì, verso la nuova città: i dati
Ha vinto il Sì al referendum consultivo per la fusione Corigliano-Rossano. In entrambi i comuni il responso delle urne ha decretato la volontà di unire i due enti per dare vita alla terza città per popolazione della Calabria. A Rossano hanno votato Sì 12.715 aventi diritto a fronte di 791 …
Leggi tutto »La Calabria positiva: imprese in crescita, province su podio nazionale, tranne Reggio
Segnali di vitalità in arrivo dal sistema imprenditoriale del Mezzogiorno nel secondo trimestre dell’anno. Tra aprile e giugno il Registro delle imprese delle Camere di commercio ha fatto registrare un incremento di 38mila unità, di cui 14.500 (il 38,1%) residenti al Sud. Un risultato che evidenzia la crescente partecipazione dell’imprenditoria …
Leggi tutto »In Calabria un’eccellenza nel deserto che circonda gli abusi sui minori
E’ stato presentato nella sede della Regione a Catanzaro, il bilancio sociale 2016 del centro di intervento specialistico Casa di Nilla che include i dati sugli abusi e le violenze subite dai bambini calabresi. “Il motivo per cui noi presentiamo sempre il bilancio – ha sottolineato Giancarlo Rafele, direttore del …
Leggi tutto »Legambiente presenta rapporto “Pendolaria”. Calabria tra le 10 peggiori
È stato presentato questa mattina a Napoli il Rapporto Pendolaria 2015 di Legambiente. Il Dossier presenta l’immagine di un Paese che viaggia sempre di più a velocità differenti tra Nord e Sud. Da una parte assistiamo al successo di treni moderni e veloci con un’offerta sempre più ampia e articolata …
Leggi tutto »Mendicino (CS) – Primi dati sulla raccolta differenziata
Arrivano i primi importanti dati sulla raccolta differenziata. Dall’avvio fino ai primi giorni del nuovo anno il trend di crescita è enorme e testimonia oltre la bontà della scelta compiuta, come amministratori, anche la predisposizione e la cultura dei cittadini che sta rispondendo a dovere su un tema delicato quanto …
Leggi tutto »Prezzi al consumo – Reggio segno negativo per trasporti. A Catanzaro il meno è sulla cultura
Nel mese di Novembre l’Indice dei Prezzi al Consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) della città di Reggio Calabria, registra una variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente di +0,1%. La variazione congiunturale, ossia rispetto al mese precedente, è pari a 0,0%. A livello congiunturale, le divisioni di spesa con …
Leggi tutto »Calabria – Ridotta l’Irpef per il 2015
Nel 2015 la maggior parte dei governatori italiani ha deciso di non aumentare l’addizionale regionale Irpef. È quanto viene sottolineato in una nota della Cgia di Mestre. “Rispetto allo scorso anno – si legge nella nota – in 13 regioni la situazione è rimasta inalterata, in 2 (Calabria e Molise) …
Leggi tutto »Reggio ultima provincia per la raccolta differenziata. Fra le peggiori d’Italia
di Clara Varano – Che la Calabria fosse fanalino di coda in tutto, era ed è ormai risaputo. Che lo fosse anche nella raccolta differenziata, tranne alcuni comuni che eccellono, ma sono l’ago in un pagliaio, era anche risaputo ed oggi, il rapporto impietoso dell’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e …
Leggi tutto »Carceri in Calabria – Il Sappe divulga i dati: 1 suicidio e 65 episodi di autolesionismo
Donato Capece, segretario generale del Sappe, il sindacato autonomo di Polizia penitenziaria, ha reso noti i dati relativi alla situazione delle carceri in Calabria relativamente al 2014. Secondo quanto scritto dal Sappe, in regione ci sono stati 2 morti per cause naturali, 65 episodi di autolesionismo, 10 tentati suicidi sventati …
Leggi tutto »Ancora cattive notizie per la Calabria. Su consumi e spese Vibo e Reggio ultime della classe
di Clara Varano – La Calabria resta la cenerentola d’Italia. Gli ultimi dati diffusi dall’Istat, riferiti al periodo 2011-2013, infatti, parlano di un Pil per abitante, di 15,5 mila euro, cioè un livello inferiore del 61% rispetto alla sola Bolzano, che con un Pil di 39,8 mila euro pro capite, …
Leggi tutto »Regionali 2014: crolla l’affluenza, dati significativi a Cosenza e nel vibonese
Scende l’affluenza in Calabria, anzi crolla a picco rispetto al 2010, quando a votare fu circa 1 milione e 118mila elettori, per una percentuale del 59,2%. Leggendo i singoli dati, però, qualche analisi si può avanzare e qualche interrogativo si può già porre. A parte il dato di Reggio Calabria …
Leggi tutto »Regionali 2014: in Calabria spoglio a rilento, l’Emilia ha già superato la metà
A poche ore dalla chiusura dei seggi il primo raffronto che salta agli occhi è quello con la regione che come la Calabria è andata al voto: l’Emilia Romagna. Sono infatti 2.480 su 4.512 le sezioni scrutinate. La Calabria, invece, è solo a 297 su 2.409. In sostanza se avessimo …
Leggi tutto »Speciale Svimez – Focus povertà: il Sud senza lavoro e sempre più povero
La mancanza di lavoro, l’economia incentrata sull’agricoltura, poco favorita, ed una emigrazione sempre più marcata pongono la Calabria tra le regioni poverissime. La diretta conseguenza di tutto ciò, infatti, è il deterioramento delle condizioni economiche delle famiglie, che ha fatto emergere gravemente il problema della povertà. In Italia dal 2008 …
Leggi tutto »Morti sul lavoro: nel primo quadrimestre 4 in Calabria e 17 in Sicilia. Dati allarmanti
L’osservatorio sulla sicurezza Vega, ha pubblicato i dati sui casi morti sul lavoro, le cosiddette morti bianche, realtivi a tutto il territorio italiano. Dal rapporto emerge che la Calabria ha registrato nel primo quadrimestre del 2014 4 casi di morti sul lavoro, mentre la Sicilia è, tristemente ai primi posti. …
Leggi tutto »