L’Assessorato regionale all’Istruzione, in una nota diffusa dall’Ufficio stampa della Giunta, porta a conoscenza delle scuole calabresi che sul sito della Regione Calabria è pubblicato il Piano per il diritto allo studio anno 2015, approvato con DGR n. 276 del 4 agosto 2015. La Regione, con l’obiettivo di promuovere il …
Leggi tutto »Tag Archives: scuola
Riparte la scuola – “Start!”, la lettera di Monsignor Oliva ai suoi studenti della Locride…
“Si riparte! Ecco di nuovo tra le mura di una scuola, un nuovo anno scolastico: tante cose come prima, ma nulla come prima. Anche quest’anno mi piace consegnarti questa lettera, per dirti: non ti conosco, ma voglio comunicare con te. Non so se ci siamo incontrati. Ma ti sento vicino, …
Leggi tutto »Riforma della Scuola – Docenti calabresi incontrano assessore Roccisano: ‘Ignorano le nostre ragioni’
Una delegazione di docenti calabresi, in rappresentanza dei movimenti di difesa della scuola pubblica statale, ha incontrato l’Assessore al Lavoro e all’Istruzione
Leggi tutto »Girifalco – Lunedì tutti a scuola, Iapello (Pd): ‘Stiamo lavorando per migliorare tutti i servizi’
A tutti gli studenti di Girifalco che si apprestano a tornare sui banchi di scuola il gruppo del Pd nel Consiglio comunale di Girifalco, esprime un sincero augurio di buon anno scolastico con l’invito ad affrontarlo con entusiasmo e dedizione. “Gli stessi sentimenti – si legge in una nota – …
Leggi tutto »Docenti calabresi a Mattarella: ‘La chiamata diretta da noi avvantaggia la ‘ndrangheta’
Ill.mo presidente della REPUBBLICA, ci rivolgiamo a Lei come capo dello STATO, garante della Costituzione e di conseguenza dei diritti dei cittadini italiani. Diritti che sono violati e calpestati dalla Riforma Renzi-Giannini, detta paradossalmente “buona scuola” che ha seguito un iter parlamentare a dir poco discutibile ed ha stravolto tutte …
Leggi tutto »La scuola elementare di S. Ilario dello Ionio (RC) premiata all’Expo
Gli alunni della quinta classe della scuola elementare di S. Ilario dello Ionio, dell’istituto comprensivo “De Amicis-Maresca” di Locri, vincitori del concorso nazionale “Cibo sano, cibo per tutti”, nella sezione Scuole Primarie, sono stati premiati la settimana scorsa nel padiglione Italia dell’Expo, a Milano. Accompagnati dall’insegnate Maria Marando, curatrice del …
Leggi tutto »Le fiabe calabresi patrimonio da riscoprire e valorizzare tra i banchi di scuola
Il mondo delle fiabe rappresenta un patrimonio da riscoprire e valorizzare perché custodisce le radici delle tradizioni popolari della Calabria e del bagaglio linguistico e identitario rappresentato dal dialetto. E’ questo il messaggio che Fondazione Imes Catanzaro, Regione Calabria, Fondazione Carical e Donzelli Editore hanno lanciato al termine della due …
Leggi tutto »Calabria contro la ‘Buona scuola’ di Renzi: elenco degli istituti con blocco scrutinii
Prosegue la lotta contro la “buona scuola” del governo Renzi anche in Calabria. Il coordinamento degli insegnanti calabresi ha inviato una nota per fare il punto della situazione, sottolineando che il blocco è “quasi totale”, in linea con i dati registrati nel Paese. Segno, spiegano i docenti (che hanno inaugurato …
Leggi tutto »Crotone: Termina ‘Scuola e Formazione: dai banchi di scuola ai banchi di lavoro’
Martedì 09 giugno 2015 alle ore 10:30 presso l’auditorium dell’Istituto “S. Pertini-E. Santoni”, sito in Viale Matteotti in Crotone, si svolgerà la manifestazione conclusiva del progetto di alternanza scuola lavoro: “Scuola e formazione: dai banchi di scuola ai banchi di lavoro” Alla manifestazione parteciperanno il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per …
Leggi tutto »Scuola, a Lazzaro il progetto ‘Antiquarium Leucopetra… giovani idee per semplici soluzioni’
Gli alunni delle classi seconde e terze dell’Istituto Comprensivo di Motta S. Giovanni, hanno presentato nei giorni scorsi, alla comunità scolastica ed alla cittadinanza il frutto di due percorsi di grande valore culturale e formativo: “Antiquarium Leucopetra… giovani idee per semplici soluzioni” e “Colonizzazione greca di Lazzaro”. Ha introdotto l’incontro …
Leggi tutto »Lamezia – ‘Un balcone per Trame’ il progetto nelle scuole
Lamezia terme, cinque giugno duemilaquindici, in un Teatro Grandinetti illuminato a festa e strapieno di bambini e ragazzi vestiti con i colori dei loro Istituti, si è concluso il progetto “Trame a scuola – Il mio impegno contro le mafie”. Protagonisti gli alunni degli Istituti Comprensivi di Lamezia: Manzoni-Augruso, Nicotera-Costabile, Don …
Leggi tutto »Buona Scuola – I precari della provincia di Crotone scrivono a Matteo Renzi
Signor Presidente del Consiglio, le scrivo perché sento di poter ancora esercitare diritto di replica alla campagna mediatica che lei sta mettendo in campo, senza però dare alla controparte l’opportunità di esprimere le proprie ragioni, come sarebbe normale in un normale confronto democratico. Vorrei mettere a fuoco alcuni punti del …
Leggi tutto »A Villapiana (CS), parte il progetto ‘Scuola differenziata’
Raccolta differenziata, #bastacambiareabitudine. Villapiana parte delle scuole. Al via la campagna di sensibilizzazione. Obiettivo: imparare a considerare i rifiuti una risorsa. Si inizia lunedì 18 maggio con i bimbi della primaria e si prosegue, almeno come primo step, fino a venerdì 5 giugno, con la Giornata internazionale dell’ambiente. Si festeggia …
Leggi tutto »La scuola in particolare e, gli studenti tutti, sono risorsa fondamentale per questa città
Carissimi! La scuola in particolare e, gli studenti tutti, sono risorsa fondamentale per questa città. Per questo motivo, in vista delle consultazioni elettorali del prossimo 31 maggio per il rinnovo del consiglio comunale e del sindaco di Melito di Porto Salvo, l’ Emittente Capo Sud Television Channel, ha ritenuto importante, …
Leggi tutto »Il Giudice del Lavoro di Reggio riconosce scatti di anzianità a dipendenti Ata precari
Due sentenze importanti quelle del 10 Aprile 2015 per i precari Ata della scuola. Dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea di novembre 2014, che ha dichiarato contrario alla clausola 5 della Direttiva Europea 1999/70 l’abuso dei contratti a termine del comparto Scuola perché, pur essendo necessario e previsto un …
Leggi tutto »Crotone – Dimensionamento scolastico, sindaci: ‘E’ inaudito. La scuola è l’unica realtà positiva’
Pochi giorni fa il CSA di Crotone ha comunicato un drastico dimensionamento della Scuola Secondaria di I grado, con ricadute particolarmente negative per il territorio e per la realtà sociale dei nostri paesi. E’ stata comunicata l’abolizione del tempo prolungato in tutte le scuole medie del crotonese, e solo per …
Leggi tutto »Catanzaro – ‘Assessore all’Ambiente’ dell’istituto Don Milani scrive ‘polemico’ ad Abramo
Egregio signor Sindaco della città di Catanzaro, chi Le scrive è l’Assessore all’ambiente e al territorio Alessandro Luciano del C.C.R. dell’I.C. Don Milani-Sala Scuola Primaria Sala-Campagnella. Parlo a nome di tutti i bambini per informarLa dei problemi che riguardano il territorio del nostro ambiente scolastico: grate alle finestre, un cortile …
Leggi tutto »Messina – Crolla intonaco al ‘Caio Duilio’: scuola chiusa anche domani
L’istituto nautico Caio Duilio è stato chiuso e l’attività didattica sospesa. L’interruzione delle lezioni e delle attività scolastiche si è resa necessaria dopo il crollo di una parte di intonaco, che si è verificato, fortunatamente questa notte, nei corridoi dell’istituto superiore di via La Farina. Le verifiche strutturali dei Vigili …
Leggi tutto »Campana (CS) – Protezione civile: ‘La prevenzione si fa a scuola’
Monitorare e sorvegliare il territorio, in particolare i boschi e le aree verdi per la prevenzione degli incendi; ampliare la rete di vigilanza e di pronto intervento in caso di emergenze naturali, ambientali e sanitarie, in modo da intervenire tempestivamente in caso di bisogno. L’azione di informazione va fatta dal …
Leggi tutto »La scuola di Renzi, riflessioni dopo visita Davide Faraone e su assenza assessore da 5 mesi
di Guido Leone* – Con un ennesimo colpo di scena, il governo ha approvato nei giorni scorsi un disegno di legge sulla scuola, che non solo è ormai parente lontano del documento sulla Buona scuola presentato a settembre, ma
Leggi tutto »