In linea con la massiccia adesione allo sciopero della Dirigenza Medica e Veterinaria proclamato dalle principali Organizzazioni Sindacali di categoria, anche la sanità calabrese si è fermata. A comunicarlo in una nota stampa è il dottor Domenico Minniti Presidente Regionale AAROI EMAC sez. Calabria Associazione Italiana Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani …
Leggi tutto »Tag Archives: medici
Precari del 118, la Cisl denuncia il silenzio della Regione
Precari dell’emergenza urgenza territoriale, precari del 118 la Cisl parla di “assordante silenzio dal dipartimento salute della Regione Calabria” “La problematica del personale medico convenzionato dell’emergenza-urgenza, cioè del SUEM 118, attività che si basa anche e soprattutto sull’impegno ed abnegazione di questi professionisti che, in numero sempre più ridotto, assicurano …
Leggi tutto »“Mala Sanitas”, Cafiero De Raho respinge accuse di Repubblica e Corriere della Calabria
“In merito agli articoli pubblicati in data 22 aprile 2016, sul Corriere della Calabria – quotidiano on line, dal titolo “I Riuniti e gli orrori che tutti hanno finto di non vedere”, a cura di Paolo Pollichieni e su La Repubblica. it, dal titolo “Reggio Calabria, medici arrestati, intercettazioni rimaste …
Leggi tutto »Reggio – Operazione “Mala Sanitas”: 11 misure cautelari per fatti del 2010
In corso di esecuzione 11 misure cautelari nei confronti di personale sanitario per reati di falso ideologico e materiale nonché di interruzione di gravidanza senza consenso, commessi nel Presidio ospedaliero “Bianchi-Melacrino-Morelli” di Reggio Calabria. Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria stanno eseguendo un’ordinanza …
Leggi tutto »Allarme assenza ricettari rosa: iniziano a mancare in alcune parti della città di Catanzaro
In diverse zone della provincia di Catanzaro, tra cui sorbo San Basile, Santa Maria, Taverna, Settingiano, Decollatura, Albi e in vari altri quartieri della città, i cittadini non possono piu’ accedere alle prestazioni farmaceutiche in regime convenzionato per mancanza delle ricette ssn. “Tale gravissima situazione – scrive Federfarma Catanzaro – …
Leggi tutto »Niente ricette per medici di base? A Mosorrofa e non solo, è realtà. Pazienti senza farmaci
“E’ una cosa da far rabbrividire”. Un commento chiaro che arriva dall’associazione di volontariato “Forza Reggio”. Già da qualche giorno si vocifera della assenza dei ricettari medici per prescrivere medicine e prestazioni sanitarie ai pazienti. Oggi la denuncia di un caso specifico da parte dell’associazione. Pare infatti che da qualche …
Leggi tutto »Bimbo di 9 mesi morto al policlinico: 12 medici indagati dalla Procura di Messina
Dodici medici sono indagati per la morte del bimbo di 9 mesi, il piccolo Andrei Cristy, figlio di una giovane coppia di romeni che da anni lavora e abita a Falcone, avvenuta nel policlinico di Messina (Qui la notizia). Il bambino era stato ricoverato nel reparto di pediatria dell’ospedale di …
Leggi tutto »Denunce di Azzarà Riuniti, Uil attacca: ‘La cattiva reputazione è tutta opera dei medici’
“La nostra sigla è un Sindacato coeso che si muove all’unisono anche rischiando di apparire una voce fuori dal coro”. Lo scrive in un comunicato stampa il sindacato Uil di Reggio Calabria. “L’obiettivo – si legge nella nota – è essere al servizio del Cittadino, stimolando, controllando, denunciando, rischiando personalmente, …
Leggi tutto »Il medico non è più ‘infallibile’? Uil: ‘Oggi con internet sono professionisti come altri’
“Tutto ciò sta creando una enorme sfiducia nei confronti di una categoria che, fino a qualche decennio addietro, godeva della giusta considerazione sociale”. E’ la frase contenuta nella nota stampa apparsa sui quotidiani reggini a firma dell’Ordine dei Medici, considerata il punto centrale dalla Uil Fpl. Il “tutto ciò” a …
Leggi tutto »Messina – 56enne muore in ospedale. Procura dispone sequestro e autopsia
E’ stato disposto il sequestro dela salma di Concetta Fiumanò, la casalinga 56enne, deceduta il 16 aprile scorso al policlinico “Gaetano Martino”. Il corpo della donna si trova adesso nell’obitorio dell’ospedale “Papardo”. Dopo la morte della signora i familiari, che non riescono a darsi una spiegazione per quanto avvenuto, hanno …
Leggi tutto »Cosenza – Sanità al collasso, medici ed infermieri dell’Annunziata in piazza (FOTO E VIDEO)
Si sono dati appuntamento nel cortile dell’Ospedale Annunziata medici ed infermieri, per la manifestazione pubblica già annunciata nei giorni scorsi con la presenza dei sindacati. La protesta nasce per denunciare le condizioni in cui versa la struttura e per chiedere la nomina immediata del Commissario alla sanità in Calabria. Tanta …
Leggi tutto »Inchiesta ‘Medical Market’ si allarga l’indagine: altre mamme potrebbero aver abortito solo per soldi
Uno scenario raccapricciante quello che è emerso nelle ultime ore relativamente alle indagini della Polizia e della Guardia di Finanza di Cosenza sui falsi incidenti stradali che ieri ha portato all’arresto
Leggi tutto »Roma – Morte Simona Riso. Rinviati a giudizio medici: dopo la caduta ‘potevano salvarla’
Il gup del tribunale di Roma ha deciso di rinviare a giudizio, per omicidio colposo, i due medici del San Giovanni dove è deceduta Simona Riso, la 28enne di Vibo Valentia, precipitata il 30 ottobre 2013 dal terzo piano di una palazzina in via Urbisaglia per motivi non ancora chiariti. …
Leggi tutto »Reggio, sblocco turnover Sanità: la Fials chiede stabilizzazione medici convenzionati
Il sindacato autonomo sanità FIALS interviene in merito alla annosa vicenda dei medici convenzionati che da 8 anni attendono di essere inquadrati nei ruoli organici delle asl. “Nel 2006 – si legge nella nota della Fials – sono state pubblicate le graduatorie regionali del concorso bandito nel 2001 per la …
Leggi tutto »Vibo, i medici di famiglia chiedono risposte sul servizio h24
La complessa macchina operativa della sanità pubblica vibonese che continua a vivere un momento di notevole difficoltà organizzativa e sanitaria trova in una nuova idea messa in piedi da sei medici di famiglia una soluzione per tentare di superare alcuni disagi giornalieri che ostacolano il buon rendimento dei servizi sanitari. …
Leggi tutto »Locri (RC): tre volte in ospedale muore per puntura zecca, 12 indagati
Dodici medici dell’ospedale di Locri sono indagati per il reato di omicidio colposo nell’ambito delle indagini sulla morte di Francalisa Raschellà, di 50 anni, avvenuta il 3 giugno scorso presumibilmente per gli effetti della puntura di una zecca. Il compagno della donna ha presentato denuncia ai carabinieri di Locri ipotizzando …
Leggi tutto »Reggio, VII Edizione delle Giornate di Aggiornamento Medico
Le Giornate di Aggiornamento Medico, giunte ormai alla VII edizione, si sono aperte con il saluto di sua Eccellenza Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova: “La realtà della malattia tocca nel profondo la qualità della vita umana – ha dichiarato il presule. La politica del risparmio …
Leggi tutto »Gerace (RC): svolto convegno su “Le malattie autoimmuni: un approccio multidisciplinare”
“Le malattie autoimmuni: un approccio multidisciplinare”: è stato questo il titolo di un convegno, molto partecipato, promosso dall’Ordine dei Medici presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi a Gerace. “Il corso – ha spiegato in apertura Domenico Calabrò, primario di allergologia all’Ospedale di Locri e promotore dell’iniziativa – rientra fra …
Leggi tutto »