Se gli investimenti pubblici crollano in tutto il Paese, specie al Nordovest (-32,2%) e al Centro (-27,6%) dove le riduzioni sono molto consistenti, l’unica macro area che ha registrato un risultato positivo è stata il Mezzogiorno (+ 419 milioni di euro pari al +2,7%) e in Calabria gli investimenti pubblici …
Leggi tutto »Tag Archives: crisi
Reggio – Patto per imprese del territorio: protocollo tra Comune e Confcommercio
Città grandi e piccole stanno perdendo a poco a poco il loro ruolo attrattivo, sia sotto il profilo residenziale che dell’offerta merceologica e dei servizi, con conseguente indebolimento anche dell’offerta turistica e dell’indotto. Per questo, Anci e Confcommercio-Imprese per l’Italia, con i rispettivi presidenti Piero Fassino e Carlo Sangalli, hanno …
Leggi tutto »Si attenua la morsa della crisi in Calabria? L’export dice sì: +13,3%
Esportazione con asticella positiva anche per la Calabria, almeno nel secondo trimestre 2016. A dirlo è l’Istat che ha analizzato il mercato dell’export per tutte le regioni italiane. Naturalmente a farla da padrona sono le regioni del Nord, vero traino per l’economia del Paese, ma il dato che fa sorridere …
Leggi tutto »Senza lavoro da 17 mesi si incatena a Castrovillari: “Non mi muovo finché non parlo con istituzioni”
Ha deciso di protestare incatenandosi nella sede del suo ex posto di lavoro per ottenere una nuova assunzione. Così inizia il sit in di protesta di Rosario Rummolo, licenziato il 2 Marzo 2015 dall’azienda Ferloc Srl (ex partecipata da Ferrovie della Calabria), che, da due giorni è incatenato nelle adiacenze …
Leggi tutto »Ancora crisi occupazionale: la Calabria registra un ulteriore -1,4%
Dopo una stasi registrata nell’anno precedente, l’occupazione nel 2015 torna a scendere in Calabria. Nonostante un timido segnale positivo registrato in generale nell’economia calabrese, che ha visto una crescita del Pil dello 0,1%, il mercato del lavoro non accenna ad uscire, neanche minimamente, dalla crisi. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto …
Leggi tutto »Porto Gioia Tauro è piena crisi: rapporto Contship boccia lo scalo calabrese
Gioia Tauro, il porto di Gioia Tauro, ha subito una forte flessione nel 2015 per quanto concerne il numero di container trasferiti da nave a nave e nonostante resti il porto leader per il transhipment del Medcenter Container Terminal, registra un calo sempre maggiore che dal 2013, anno dell’acme con …
Leggi tutto »Niente fondi per agricoltori, Nicolò: “Sono questi i gravi danni del governo regionale”
“La protesta di Confcoltivatori contro la Giunta regionale per la mancata erogazione di ben 80 mln di euro di fondi destinati ai titoli Pac (Programma agricolo comune) e Psr (Programma sviluppo rurale) peraltro argomento richiamato in aula da FI, è l’ennesima testimonianza dei gravissimi danni che il governo regionale sta …
Leggi tutto »Regione non eroga 80 mln ad aziende, Confcoltivatori: “Oliverio se ci sei batti un colpo”
“Mala tempora currunt”, è il lamento dell’intero comparto agricolo calabrese. Per l’agricoltura calabrese, i tempi sono bui da un po’ e pare che non si intraveda all’orizzonte alcun cenno di schiarita. Sembra, infatti, che, denuncia Confcoltivatori, qualche migliaio di imprenditori agricoli abbia trascorso un fine anno da incubo e ci si …
Leggi tutto »Crisi economica e lavoro, Magorno: “Stabilità un’occasione per le emergenze”
Nell’agenda del segretario del Pd, Ernesto Magorno, che ieri ha presieduto l’assemblea regionale del partito, non poteva mancare, considerati gli ultimi rapporti e gli ultimi dati sul’economia e l’occupazione, un passaggio sul lavoro e la crisi che per quel verso la Calabria vive da anni ormai. “La nostra – ha …
Leggi tutto »Messina senza acqua – I numeri utili per le emergenze
Riaperta l’unità di crisi in prefettura per l’emergenza idrica in cui, dopo la frana verificatasi nel territorio di Calatabiano ai danni della condotta di Fiumefreddo, versa nuovamente Messina, il sindaco, Renato Accorinti, ha diramato un avviso per informare la cittadinanza che come comunicato dall’AMAM, vi sarà una distribuzione razionata delle …
Leggi tutto »Emergenza a Messina – IL VIDEO DELLA FRANA E DEL GUASTO
Incubo acqua a Messina: emergenza durerà settimane. Scuole aperte
I disagi dureranno diverse settimane. E’ questa la notizia più allarmante che arriva dalla riunione appena ultimata in Prefettura a Messina. Obiettivo ampliare condotta di Alcantara, cercando di portare il quantitativo di acqua utilizzabile almeno al 50% nell’attesa che si risolva l’emergenza alluvionale a Fiumefreddo. L’acqua ci sarà, ma non …
Leggi tutto »Riforme, tensione nel Pd: Doris Lo Moro lascia il tavolo tecnico. Frattura insanabile?
Doris Lo Moro, unica esponente della minoranza interna presente al tavolo del Pd sulle riforme, ha lasciato la riunione. La Senatrice calabrese, ad un cronista che l’ha interpellata, ha sottolineato, secondo quanto riferito da fonti Ansa, che “c’è divergenza tra quello che viene comunicato all’esterno e quello che avviene nelle …
Leggi tutto »Lavoratori Calabria Etica occupano sede Catanzaro, Gianturco: ‘Si tuteli il diritto al lavoro’
Da giorni ormai hanno occupato la sede catanzarese di Calabria Etica. sono i lavoratori della Fondazione coinvolta nello scandalo delle assunzioni a pioggia di qualche mese fa. Non accettano la mancanza dei pagamenti e vogliono chiarezza politica sulla loro situazione e sulla vicenda. Al netto delle indagini si tratta di …
Leggi tutto »Crisi Grecia e Italia: terapia europea buona per tumore in fase iniziale, qui siamo in metastasi
di Isidoro Pennisi – Io non voglio esagerareoridurre ciò che sta avvenendo in Grecia per mezzo delle azioni politiche di questa attuale e nuova classe dirigente che la governa. Da un po’ di giorni siamo arrivati ad un bivio che ci riguarda e su questo credo sia giusto provare a ragionare …
Leggi tutto »Rsa Cgil denuncia: ‘Continua precaria condizione dipendenti Consorzio di bonifica’
La Rsa Cgil, Geom. Sebastiano Cilione denuncia la precaria condizione dei dipendenti del Consorzio Basso Ionio Reggino i quali vengono da quasi un anno retribuiti saltuariamente. Infatti l’ultimo stipendio risale al lontano mese di Febbraio. Una situazione quella del mancato pagamento dei salari che i dipendenti non tollerano più e …
Leggi tutto »La Calabria maglia nera dell’Europa per disoccupazione giovanile
Non solo cenerentola d’Italia, ma anche d’Europa. La Calabria, infatti, insieme alla Puglia è tra le 10 regioni d’Europa ‘maglia nera’ per la disoccupazione giovanile, posizionandosi rispettivamente settima e nona con il 59,7% e il 58,1% di ragazzi tra i 15 e 24 anni senza lavoro. Sono i dati Eurostat …
Leggi tutto »Reddito minimo garantito a ‘Sinistra’? Proposta di legge già presentata da Nucera
Apertura della sinistra al reddito minimo garantito? Se ne parlerà oggi pomeriggio a Reggio Calabria. Ad annunciare la condivisione dell’idea del reddito di cittadinanza Giovanni Nucera, consigliere regionale La Sinistra che chiarisce annunciando la conferenza di oggi pomeriggio come “quella del reddito di cittadinanza è secondo La Sinistra una misura …
Leggi tutto »Vibo – Il divario tra Nord e Sud protagonista del Festival per l’Economia (FOTO)
Le scuole, protagoniste della seconda tappa del “Festival per l’economia”, si inizia con l’incontro “La moneta moderna spiegata ai ragazzi”, in scena all’Istituto comprensivo Buccarelli, con Francesco Romano (dottore commercialista) e Stefano Sanna referente economico Rete Mmt. Qui si è cercato di spiegare ai giovani studenti come uno Stato, attraverso la moneta, …
Leggi tutto »Reggio – Dipendenti villa Aurora senza stipendio, Usb: ‘Inizia stato di agitazione’
I dipendenti di Villa Aurora con due mesi di arretrati a Pasqua sono rimasti senza stipendio, e aspettandosi, almeno, il pagamento di tutte le spettanze arretrate, si sono visti arrivare solo quella di febbraio; una mensilità misera per via di tassazioni e di un contratto di cui i dipendenti non …
Leggi tutto »