Erano 22 i comuni chiamati al voto nella provincia di Catanzaro. Dopo quasi 8 ore tutte le sezioni di ciascun comune chiamato alle urne sono state scrutinate. Si attendeva Chiaravalle Centrale per i dati definitivi del catanzarese. Da segnalare il caso Petrizzi dove con una sola lista presentata ed un solo …
Leggi tutto »Tag Archives: politica
Comunali 2016 – Risultati in provincia di Vibo: dati definitivi
Sono stati 10 i comuni al voto nella Provincia di Vibo Valentia. I risultati definitivi dopo oltre 7 ore di scrutini. Si attendeva solo Serra San Bruno, dove ha vinto Luigi Tassone con il 42%. COMUNE SINDACO NUMERO VOTI % SEGGI DASA’ SCATURCHIO RAFFAELE 535 89,61 7 FILADELFIA DE NISI MAURIZIO 2.308 …
Leggi tutto »Comunali 2016 – Risultati in provincia di Reggio Calabria: dati definitivi
A quasi sei ore dalla chiusura delle urne la Provincia di Reggio Calabria ha chiuso gli scrutini in tutti i comuni dove si attendeva il risultato elettorale. Mancava solo Melicucco all’appello che ha chiuso da poco la partita scegliendo come sindaco Salvatore Valerioti. Nel Reggino erano 14 i comuni al …
Leggi tutto »Saccomanno: “Rosarno è molto peggiorata. Degrado in tutti i quartieri”
Giacomo Saccomanno è di nuovo candidato a sindaco di Rosarno. E’ già stato primo cittadino della città della Piana e alle ultime amministrative era l’avversario di centrodestra della candidata del Pd Elisabetta Tripodi, che poi vinse le elezioni. Strill.it a ridosso dell’apertura delle urne lo ha intervistato per capire la …
Leggi tutto »Idà: “Per Rosarno è necessario avere contatti con tutte le Istituzioni”
Giuseppe Idà è il giovane candidato a sindaco di Rosarno. Energico e con tanta voglia di fare. Per Rosarno punta tutto sul ricambio generazionale e sulla normalità. Strill.it a ridosso dell’apertura delle urne lo ha intervistato per capire la sua idea della futura città. Per lei in campo il sostegno …
Leggi tutto »Amministrative Crotone – La città si prepara al voto: voce ai candidati
Le elezioni amministrative si avvicinano e in Calabria le città su cui è puntata prevalentemente l’attenzione sono Cosenza (Leggi lo speciale qui) e Crotone, dove la corsa per sostituire Peppino Vallone è iniziata anche troppo tardi. Si voterà in un solo giorno, dalle ore 7 alle 23. Il turno di ballottaggio …
Leggi tutto »Calabria Verde commissariata: gestione al generale dei carabinieri Mariggiò
Il generale dei Carabinieri Aloisio Mariggiò, attualmente Vice direttore tecnico operativo della Direzione Investigativa Antimafia a Roma, è stato nominato dalla Giunta regionale, su proposta del presidente Mario Oliverio, Commissario di “Calabria Verde“. Tra gli incarichi ricoperti, nelle diverse aree del Paese, è stato anche Comandante provinciale dei Carabinieri di Catanzaro …
Leggi tutto »“Sistema Rende” – La Procura antimafia indaga anche sulle regionali 2014
E l’inchiesta del “Sistema Rende“, che nei giorni scorsi ha portato agli arresti di esponenti di spicco del mondo politico tra cui Sandro Principe, rischia di allargarsi e di colpire anche le ultime regionali 2014. Ci sarebbe, infatti, un’altra parte d’inchiesta, ancora coperta da riserbo istruttorio relativa proprio alle elezioni che …
Leggi tutto »Tassone contro Oliverio: “Il peggiore presidente della Calabria. Ha sfasciato la Sanità”
di Clara Varano – “La Calabria è penalizzata. Sono un pentito ed ho chiesto scusa al mio partito per aver indicato la linea di sostegno di Oliverio che credo che sia il peggior presidente che questa nostra terra abbia avuto. L’insipienza e l’inutilità della gestione gestione mostrata fino ad ora …
Leggi tutto »Zoccali vince contro Regione, Oliverio: “Uomo di Scopelliti non poteva restare lì”
Il tribunale di Catanzaro, giudice del lavoro Anna Maria Torchia, ha condannato la Regione Calabria a pagare gli emolumenti che l’ex dirigente voluto da Giuseooe Scopelliti, Francesco Zoccali, avrebbe dovuto ricevere: circa 200 mila euro, se non fosse stato sollevato dal suo incarico in seno alla Giunta. E se dopo Zoccali …
Leggi tutto »‘Ndrangheta – Bufera su Principe “il capo” che “decideva sindaco successore”
di Clara Varano – “I soldi che i vari esponenti politici ricevevano per il loro lavoro fittizio finivano nella bacinella della cosca Lanzino-Ruà”. La città di Rende e big della politica, legati al Pd, nel ciclone dell’ultima inchiesta della Dda di Catanzaro. ‘Ndrangheta e politica, dunque, ancora una volta insieme finiscono …
Leggi tutto »Elezioni Cosenza – Presta candidato Pd senza primarie: la coalizione si spacca
“Lo scioglimento anticipato del consiglio comunale è stato un atto interruttivo di una nefasta pagina amministrativa. Nel corso di questi ultimi anni, Cosenza ha subito un progressivo processo di impoverimento generale. L’Amministrazione comunale uscente è stata utilizzata al servizio di interessi particolari e di gruppo che hanno caratterizzato soprattutto l’attività …
Leggi tutto »Reggio – Ripepi entra nelle fila di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni
Massimo Ripepi entra a far parte del partito Fratelli di Italia a Giorgia Meloni. Ad annunciarlo lo stesso consigliere comunale di Reggio in una nota che comunica l’incontro pubblico nel corse del quale spiegherà la sua scelta. La determinazione arriva a qualche mese di distanza dalla sua decisione di lasciare Forza …
Leggi tutto »Morrone Junior dice “bye bye” a Forza Italia: “Non mi rispecchia più”
Quando si dice: il cane morde sempre lo sciancato. Ecco che dopo le dimissioni da consigliere al Comune di Cosenza, Luca Morrone, il Morrone junior in politica annuncia la sua uscita dal partito di Forza Italia. Via un pezzo importante come fetta elettorale a Cosenza. Ora Forza Italia deve proprio …
Leggi tutto »Abbattimento diaframma galleria “Jannello”, Musmanno: “Impresa straordinaria calabrese”
L’Assessore regionale alle Infrastrutture Roberto Musmanno – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – ha espresso vivo compiacimento per il fatto che ieri, in anticipo sui tempi programmati, sia stato abbattuto il diaframma della galleria “Jannello”, che unisce sulla “A3” il viadotto “Jannello” con il viadotto “Italia”. L’Assessore Musmanno, …
Leggi tutto »Si dimettono 8 consiglieri: cade la maggioranza e l’esecutivo di Fusto a Borgia
Si sono dimessi otto consiglieri al Comune di Borgia: 5 della maggioranza (Elisabeth Sacco, Leonardo Maiuolo ’83, Giuseppe Zaccone, Leonardo Maiuolo ’55 e Angelo Veraldi) e 3 dell’opposizione (Giovanni Maiuolo, Domenico Tavano e Tommaso Esposito). Cade così, dopo un vero e proprio terremoto politico, l’esecutivo presieduto dal sindaco Francesco Fusto …
Leggi tutto »Più soldi e più cultura al Sud perché non resti deserto, Irto: “Nuovi fondi europei per progetti universitari”
di Clara Varano – Un Sud e un Nord che viaggiano a due diverse velocità e non solo nel mondo del lavoro, dei finanziamenti, dell’innovazione sovvenzionata, ma pericolosamente nel mondo della scuola e del suo diritto. E’ sostanzialmente l’esito della visita di Nicola Irto, presidente del Consiglio regionale calabrese, a …
Leggi tutto »A Roma balletto di nomi calabresi per il rimpasto del Governo Renzi
Ne parlano tutti i giornali nazionali negli spazi dedicati alle indiscrezioni riguardo a quello che sarà il rimpasto (anche se Renzi e la Boschi preferiscono chiamarla “integrazione”) della squadra di Governo nazionale. Il premier lo ha fissato il 21 gennaio, il giorno dopo il voto finale sulle riforme al Senato. …
Leggi tutto »Crisi economica e lavoro, Magorno: “Stabilità un’occasione per le emergenze”
Nell’agenda del segretario del Pd, Ernesto Magorno, che ieri ha presieduto l’assemblea regionale del partito, non poteva mancare, considerati gli ultimi rapporti e gli ultimi dati sul’economia e l’occupazione, un passaggio sul lavoro e la crisi che per quel verso la Calabria vive da anni ormai. “La nostra – ha …
Leggi tutto »Magorno: “Fare della Calabria una risorsa attrattiva e conveniente”
L’assemblea regionale del Pd è stata anche occasione per il segretario Ernesto Magorno per analizzare i limiti e le opportunità della calabria. “Sappiamo benissimo – ha detto Magorno – che tante sono le criticità della Calabria: dalla crisi economica al dissesto del territorio, dalla sanità (che diviene malasanità e morte …
Leggi tutto »