Don Luigi Ciotti ha aperto la seconda giornata della 5 Giorni di Musica contro le mafie, incontrando nell’Auditorium Guarasci di Cosenza oltre 700 studenti delle scuole superiori per riflettere insieme su cinque parole chiave del cambiamento sociale: Consapevolezza, Democrazia, Dignità, Giustizia sociale, Memoria. “Il Noi è il vero protagonista del …
Leggi tutto »Tag Archives: mafia
Sciolti per mafia 5 Comuni in Calabria, anche Lamezia Terme
Sono stati sciolti per mafia 5 Comuni in Calabria. Il provvedimento è stato preso dal Consiglio dei Ministri. Tra questi anche Lamezia Terme Il Comune di Lamezia Terme, come aveva dichiarato il sindaco Paolo Mascaro, è stato sciolto dal Consiglio dei ministri per infiltrazioni mafiose. Analoghi provvedimenti, con la stessa …
Leggi tutto »Mafia, Commissione Csm, via i figli ai componenti dei clan
Via i figli minorenni ai componenti di clan mafiosi, che li indottrinano rendendoli partecipi dei loro affari illeciti. La sollecitazione al legislatore a mettere mano al codice penale, introducendo la pena accessoria della decadenza dalla potestà genitoriale per i condannati per i reati associativi di tipo mafioso, quando coinvolgono i …
Leggi tutto »Mafia, sindaco Lamezia Terme Mascaro: Inviata memoria per essere sentito
Mafia, sindaco Lamezia Terme Mascaro ha commentato così la notizia relativa alla proposta di scioglimento per infiltrazioni mafiose del Comune da parte della Commissione d’accesso che era stata nominata nello scorso mese di giugno: “A mio parere e’ impossibile che la Commissione d’accesso abbia proposto lo scioglimento del Comune perche’ …
Leggi tutto »Basta mafia, vedova carabiniere: “Orgogliosa di un marito sbirro”
“Orgogliosa di avere sposato uno sbirro”. E’ la scritta che la vedova del brigadiere Antonino Marino, ucciso a Bovalino il 9 luglio del 1990, ha scritto sulla propria camicia bianca con la quale sta marciando a Locri nel corteo di Libera. “Quando ho visto le scritte di ieri – ha …
Leggi tutto »Messina – Ispezioni antimafia presso un cantiere a Taormina
Nell’ambito dei compiti istituzionali di monitoraggio delle imprese impegnate nella realizzazione di opere pubbliche, il locale “Gruppo Interforze” – istituito presso l’Ufficio Territoriale del Governo di Messina con a capo un Funzionario Prefettizio e formato da Ufficiali e Funzionari della Direzione Investigativa Antimafia, della Questura e dei Comandi Provinciali dell’Arma …
Leggi tutto »Locri (RC) – Migliaia in piazza contro la mafia, migranti in testa
È partito il corteo con il quale Libera celebra a Locri la XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. In testa al corteo ci sono i familiari delle vittime che reggono due striscioni di Libera con lo slogan della Giornata di quest’anno: “Luoghi di …
Leggi tutto »Mafia – Duro colpo Dia a soggetto legato al clan Santapaolo-Picanello
Dalle prime luci dell’alba personale della Direzione Investigativa Antimafia di Messina, supportato dal Centro Operativo di Catania, sta eseguendo la confisca, disposta dal Tribunale di Messina – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta del Direttore della Dia, Nunzio Antonio Ferla, in sinergia con la locale Procura della Repubblica diretta dal Procuratore Vincenzo …
Leggi tutto »Taormina (ME) – Alfano lancia sfida ponte su Stretto e Olimpiadi 2028 per combattere mafia
“Non esiste alcun territorio al mondo che sia molto sviluppato se ha una forte criminalità organizzata, quindi noi dobbiamo puntare ad azzerarne la presenza, come stiamo facendo, e al tempo stesso ad una alta infrastrutturazione e ad obiettivi strategici”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, a Taormina, a …
Leggi tutto »Ponte sullo stretto, De Magistris: “Brindano mafia e ‘ndrangheta”
“Per Renzi la priorità è il ponte sullo stretto. Brindano gli speculatori, brindano mafia e ‘ndrangheta”. E’ quanto scrive su facebook Luigi De Magistris, sindaco di Napoli ed ex pubblico ministero in Calabria. “I collegamenti ferroviari della gran parte delle città e dei comuni del Mezzogiorno sono ancora a binario unico, diversi dei …
Leggi tutto »Mafia, 25 misure cautelari: operazione dei carabinieri anche in Calabria
Sono 149 le persone che risultano indagate dai carabinieri, nell’ambito di una operazione contro la mafia, che i militari dell’Arma stanno eseguendo in 6 regioni, per 25 sono scattate misure cautelari. I carabinieri, inoltre, stanno procedendo anche a sequestro di beni immobili ed attività commerciali, nonché a perquisizioni in Abruzzo, …
Leggi tutto »Dia sequestra patrimonio da 5 mln: beni riconducibili a esponente cosca mafiosa messinese
Dalle prime luci dell’alba personale della Dia di Messina, supportato dal Centro Operativo di Catania, sta eseguendo il sequestro, disposto dal Tribunale di Messina, di beni per un valore complessivo di 5 milioni di euro nei confronti di Giuseppe Pellegrino, attualmente detenuto, legato al clan mafioso messinese degli Spartà. La proposta di sequestro …
Leggi tutto »(DETTAGLI) Imprenditore ritenuto contiguo alla mafia: sequestro per Bucceri a Messina
Gli uomini della Dia di Messina, a conclusione di ulteriori approfondimenti investigativi, hanno sequestrato un compendio aziendale, per un valore stimato di oltre 500.000,00 Euro, all’imprenditore – Sorvegliato Speciale con obbligo di soggiorno – Concetto Bucceri, di Letojanni (ME), ritenuto, nell’ambito di diverse inchieste giudiziarie, anello di congiunzione tra le …
Leggi tutto »L’imprenditore Santalucia e quel legame indiretto con Matteo Messina Denaro
Salvatore Santalucia, di Roccella Valdemone, provincia di Messina, è un noto imprenditore già assurto agli onori della cronaca per essere stato individuato, nell’ambito di inchieste giudiziarie, quale “trait d’union” tra le organizzazioni criminali mafiose operanti nel territorio a cavallo tra le province di Messina e Catania per il controllo delle …
Leggi tutto »Mafia – Sequestro da 1,3 mln ad imprenditore legato ai clan siciliani
La Dia di Messina, supportata dal Centro Operativo di Catania, ha sequestrato, in stretta sinergia con la Direzione Distrettuale Antimafia, un consistente patrimonio, per un valore stimato di oltre 1.300.000 di Euro, all’imprenditore Salvatore Santalucia, di Roccella Valdemone (ME), ritenuto, nell’ambito di diverse inchieste giudiziarie, anello di congiunzione tra le organizzazioni …
Leggi tutto »Consegnato al Comune di Rende bene confiscato alla mafia
Consegnato al Comune di Rende un bene confiscato alla mafia. Si tratta di un appartamento ubicato in via Verdi. Questa mattina a Reggio Calabria è stato il presidente del consiglio comunale di Rende, Annamaria Artese, a ricevere le chiavi dello stabile dal prefetto Umberto Postiglione, direttore dell’Anbsc (Agenzia nazionale per …
Leggi tutto »Sotto tutela il figlio del pm antindrangheta Nicola Gratteri
Dopo i finti poliziotti incappucciati sotto tutela il figlio di Gratteri E’ stato messo sotto tutela il figlio del procuratore aggiunto di Reggio Calabria Nicola Gratteri, protagonista di un episodio dai contorni ancora misteriosi ma che viene affrontato con la massima attenzione dalle forze dell’ordine. La decisione è stata presa …
Leggi tutto »Inchiesta de “L’Espresso” – Non crescerai mafioso: bambini sottratti a mamma mafia
Bambini allontanati dalle famiglie mafiose ed affidate a “genitori” del Nord oppure a comunità. E’ la nuova frontiera della lotta alla mafia scandagliata in uno speciale, in uscita domani, de “L’Espresso” di Giovanni Tizian. Molti sono convinti che i bambini che crescono in contesti mafiosi non abbiano scampo, ne è …
Leggi tutto »Le mafie “proteggono” dal terrorismo? Di Matteo: “Tra loro nessuna differenza”
“Avverto il pericolo che le mafie operanti in Calabria e in Sicilia, in generale sul territorio italiano, vogliano porsi agli occhi dell’opinione pubblica come garanti della tranquillita’ nei territori da loro governati”. Lo ha dichiarato il pm antimafia Nino Di Matteo ospite di “Storie Vere”, su Rai Uno. “Mi e’ …
Leggi tutto »Mafia e responsabilità genitoriale: orientamento tribunale minorenni di Reggio in Senato
In Senato oggi si è svolto, aperto dal saluto del Presidente Grasso il convegno”indottrinamento mafioso e responsabilità genitoriale: l’orientamento giurisprudenziale del Tribunale dei minorenni di Reggio Calabria Introdotto dal garante On. Marilina Intrieri, sonno intervenuti il Presidente del tribunale dei minorenni di RC Roberto Dibella,il Procuratore della Repubblica Federico Cafiero …
Leggi tutto »