Importante incontro questa mattina tra il sindaco di Rende Marcello Manna e il presidente della Provincia Franco Iacucci. Un incontro organizzato dal vice presidente della Provincia Mario Bartucci e dal consigliere provinciale Eugenio Aceto. Entrambi consiglieri comunali di Rende. “E’ stato un primo incontro molto proficuo e importante. Ringrazio della …
Leggi tutto »Tag Archives: dissesto
Reggio Calabria – MNS: “Falcomatà dica la verità, l’ombra del dissesto sulla città”
di Grazia Candido – “Se l’amministrazione Falcomatà non darà concrete risposte alla Corte dei Conti, per Reggio Calabria si paventa il dissesto finanziario”. A lanciare l’allarme rivelando la verità sui bilanci comunali censurati pesantemente dalla delibera della Corte dei Conti, sono i Commissari Provinciale e Città di Reggio Calabria MNS …
Leggi tutto »Messina- M5s accusa: “una situazione economico finanziaria drammatica”
Il dato è tratto e, tre anni dopo l’insediamento dell’amministrazione di Renato Accorinti, tra le stanze di palazzo Zanca riecheggia una verità che nel corso delle ultime amministrative il Movimento Cinque Stelle non ha mai nascosto: il dissesto del Comune di Messina è un dato di fatto. Una situazione …
Leggi tutto »Cosenza senza sindaco, Vigna: “I debiti del Comune arrivano dal Pd”
“Riguardo all’interrogazione parlamentare di alcuni deputati del PD, occorre innanzitutto sottolineare che i numeri dicono ben altro. Se prendiamo in considerazione i dati definitivi dei bilanci 2010 e 2014 il dato è quanto mai chiaro. in relazione ai lavori nel 2010 il 61% veniva assegnato attraverso affidamenti diretti (cottimi fiduciari) …
Leggi tutto »Falcomatà:“Basta somma urgenza, la vera partita si gioca su programmazione”
Rendicontando ai giornalisti sui lavori fatti per ripristinare il territorio dopo l’emergenza maltempo, il primo sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà, non poteva esimersi dall’esprimere la massima solidarietà e vicinanza ai sindaci dei territori della costa Jonica della provincia colpiti gravemente dall’alluvione. “A Palizzi il sindaco Scerbo mi ha spiegato …
Leggi tutto »Emergenza Maltempo in Calabria: in arrivo 50 milioni di euro per provincia di Reggio
Oltre ai 10 milioni previsti per la città di Reggio Calabria nel decreto ‘Misure urgenti per gli interventi nel territorio’, approvato oggi a Palazzo Chigi dal Consiglio dei Ministri è previsto anche lo lo stanziamento di 50 milioni per l’emergenza maltempo, a Benevento e in Calabria. “Il decreto approvato oggi …
Leggi tutto »Dissesto idrogeologico in Calabria, ministro Galletti: “12 progetti pronti a partire”
Dodici interventi contro il dissesto idrogeologico in Calabria, sono “immediatamente cantierabili” e si trovano proprio nelle aree colpite dall’alluvione di Halloween e quindi partiranno “quanto prima” i lavori. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, in audizione alla commissione Ambiente della Camera. Per mitigare le situazioni a maggiore rischio del …
Leggi tutto »Maltempo: massimo livello di rischio in Calabria fino a domani (AGGIORNAMENTO)
Il maltempo flagella la Calabria soprattutto nel reggino e sul versante ionico centro-meridionale. Per questo motivo l’allerta meteo da codice rosso è stata aggiornata e durerà fino a domani lunedì 2 novembre fino alle ore 16.00. Permane una situazione di allerta, codice rosso, su ionio centrale e meridionale e tirreno. Tutti i …
Leggi tutto »Rossano (CS) – Dissesto idrogeologico, Graziano: ‘Ora ci aspettiamo che gli atti della Regione si traducano in fatti concreti’
Rischio idrogeologico, c’è bisogno di interventi urgenti per la messa in sicurezza del territorio regionale e particolarmente della Sibaritide che ha subito ingenti danni nel corso dell’alluvione del 12 agosto scorso. La Regione Calabria ha già adottato alcune misure. Ora è doveroso che le parole si tramutino subito in fatti concreti …
Leggi tutto »Oliverio presiede incontro sulla viabilità in provincia di Vibo Valentia
Il Presidente della Regione Mario Oliverio – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – ha presieduto un incontro con il Prefetto di Vibo Valentia, Giovanni Bruno, il Sindaco Elio Costa, il Vicepresidente della Provincia di Vibo, Pasquale Fera, ed i sindaci del vibonese per fare il punto sulla grave …
Leggi tutto »Rischio dissesto per la maggior parte dei Comuni calabresi, Anci: ‘Oliverio ci aiuti’
di Clara Varano – Il rischio è quello del dissesto finanziario. A corerlo la maggior parte dei Comuni calabresi se non si risolvono le problematiche inerenti alle tariffe. È la denuncia del presidente dell’Anci Calabria, Giuseppe Vallone, che ha incontrato la stampa oggi a Catanzaro. “La difficoltà di tutti i …
Leggi tutto »Dissesto idrogeologico, attivate decine di interventi, Berna: ‘Positiva inversione di rotta’
“Sul dissesto idrogeologico finalmente qualcosa si è mosso. I numeri e i fatti concreti dimostrano che in pochi mesi è stato realizzato più di quanto non sia avvenuto negli ultimi cinque anni”. Ancora una volta si affida all’evidenza dei dati il presidente di Ance Calabria, Francesco Berna, che nelle scorse …
Leggi tutto »Cirò (KR) – Dissesto: 400mila euro per località ‘Falcone’
Dissesto idrogeologico, lavori di consolidamento di località Falcone. L’Esecutivo Caruso ricorre al decreto Sblocca Italia, programma “Nuovi progetti di interventi”. Chiesto un finanziamento di 400 mila euro. Tutela dell’ambiente, sicurezza e riqualificazione del territorio erano e restano prioritarie. A darne notizia è il vicesindaco Francesco Paletta. Piccoli comuni. Dalla riqualificazione …
Leggi tutto »Lamezia Terme – M5S organizza convegno su dissesto idrogeologico
“Il Dissesto Idrogeologico in Calabria: la situazione di Lamezia terme” è il titolo di un convegno organizzato dal Movimento Cinque Stelle per domenica 26 aprile alle ore 18 presso la biblioteca comunale di Lamezia Terme – Palazzo Nicotera. «Dopo il convegno del mese scorso a Maierato – commenta il deputato …
Leggi tutto »Regione – Oliverio chiede al Governo più soldi per stato di emergenza
La Giunta regionale su proposta del presidente Oliverio ha deliberato di integrare la richiesta già fatta al Governo di dichiarazione dello stato di emergenza, formulata con deliberazione del febbraio scorso, estendendo la stessa agli eventi verificatesi, successivamente, nei territori dei
Leggi tutto »Cosenza, Ferri (UIL): In provincia alto rischio idrogeologico e pochi pompieri
“Sembra solo ieri che il paese di Cerzeto sia stato spazzato via da una frana e oggi ci ritroviamo ad assistere al ripetersi della stessa cosa ad Oriolo Calabro, in una provincia come quella di Cosenza dove molti dei 155 comuni sono ad elevato rischio idrogeologico”. Lo scrive in una nota Bonaventura Ferri, …
Leggi tutto »Mangialavori (CdL): ‘Si sospendano rate del mutuo per le Province in dissesto’
“L’approvazione da parte dell’Esecutivo del disegno di legge sul riordino delle funzioni già appartenenti alle Province non può che essere accolto positivamente”. Ad affermarlo è il consigliere regionale Giuseppe Mangialavori (CdL). “A tale proposito, il Consiglio, poche settimane fa, aveva approvato, all’unanimità, una mia mozione finalizzata, soprattutto, proprio a stimolare …
Leggi tutto »Questione dissesto, Fragale: ‘Va affrontata con programmazione, non in emergenza’
“Bene la volontà di aprire una nuova stagione urbanistica per la Calabria, ma per fare questo sarà importante affrontare il rischio idrogeologico con la programmazione e non con gli strumenti dell’emergenza”. Lo ha affermato il Presidente dell’Ordine dei Geologi della Calabria Francesco Fragale sull’esito dei lavori della quarta Commissione “Assetto …
Leggi tutto »Taurianova (RC) – Udc denuncia dissesto stradale
La sezione dell’Udc di Taurianova, con la presente nota stampa diffusa per tramite del suo commissario cittadino, Salvatore Leva, intervenire in merito alla problematica della viabilità del territorio comunale. Nello specifico, si esprime piena solidarietà a tutti i residenti della strada parallela di via T. Condello , che nei giorni …
Leggi tutto »Fondi per dissesto idrogeologico inutilizzati, Fragale: ‘La Calabria non può più aspettare’
“Da un rapporto di Lega Ambiente Calabria si apprende che dal 1999 ad oggi, su 393 milioni di euro stanziati per gli interventi di messa in sicurezza contro il rischio idrogeologico, sono stati utilizzati solo 106 milioni di euro. Che la politica si impegni realmente non soltanto a reperire le …
Leggi tutto »