Si alzano presto ogni mattina, molti di loro si recano in provincia con la propria auto per i controlli in settori particolarmente delicati come quelli dell’agricoltura e dell’edilizia, subendo spesso intimidazioni, minacce e qualche volta vere e proprie aggressioni come spesso si legge nelle cronache locali e nazionali. Si tratta …
Leggi tutto »Tag Archives: diritti
Reggio – Giornata nazionale dell’Infanzia, Lelefante organizza manifestazione “La strada dei diritti
L’Associazione ludico educativa LELEFANTE, in collaborazione con il CRAL (università mediterranea) il 20 novembre 2015, in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, organizza la manifestazione dal titolo “La strada dei diritti” un percorso didattico-educativo che si propone di riflettere sui principi enunciati dalla Carta dei diritti e sull’importanza …
Leggi tutto »‘Calabria: La regione dove i diritti sono calpestati da un’oligarchia politico-burocratica’, lettera di un cittadino
Da svariato tempo mi pongo una domanda. La Regione Calabria è una delle 15 Regioni a statuto ordinario che esistono in Italia e pertanto con gli stessi principi fondamentali dettati dallo Stato (legge cornice) per tutte le regioni oppure a mia insaputa la Regione Calabria è diventata una regione a …
Leggi tutto »Tabularasa 2015, “No hate, just love”. Sul palco di piazza italia conversazione sui diritti Lgbt
Tabularasa diventa luogo di incontro per parlare di amore, uguaglianza e diritti. “No hate, just love”, questo il titolo della conversazione che ha visto protagonisti a Piazza Italia otto interlocutori a colloquio con la giornalista Paola Bottero. Una serata che si propone come il secondo capitolo di un’avventura iniziata un …
Leggi tutto »Reggio – ‘Diritti acquisiti, diritti non goduti’…
È proprio così, a vivere in questa terra, in questa città ci si può ritrovare spesso a non poter godere dei diritti acquisiti. Se poi, a farne le spese, è una donna vedova, e non più nel fiore degli anni, è più allarmante. È la storia della Sig.ra Maria Romeo in …
Leggi tutto »E’ Pasqua per tutti tranne che per gli Emotrasfusi
Alla fine dopo tanti articoli di vari movimenti ed associazioni, tante insistenze, tanti dibattiti, interrogazioni parlamentari, la Regione Calabria ed Il Ministero della Salute, di concerto hanno partorito in favore degli emotrasfusi il topolino, “accordando” rispetto ai tanti bimestri arretrati della Legge 210/1092, spettanti quale indennizzo agli emotrasfusi
Leggi tutto »Cgil ‘Gli appalti sono il nostro lavoro. I diritti non sono in appalto’ fa tappa a Reggio
Si è svolto oggi a Reggio Calabria, presso il Palazzo di Giustizia un presidio organizzato dalla Fillea Cgil Rc-Locri per promuovere la raccolta firma per l’iniziativa di legge popolare promossa dalla Cgil e dalla Fillea Cgil sugli appalti nel settore edile. Il presidio – inserito nel quadro della campagna Cgil …
Leggi tutto »Catanzaro, vicenda Sorical, Abramo: ‘Tutelare esigenze dei citadini’
Il Comune di Catanzaro ha deciso di procedere legalmente nei confronti della Sorical, la società di gestione degli impianti idrici calabrese. A pochi giorni dalla notizia positiva sulla possibile risoluzione della questione debiti della Società partecipata (LEGGI QUI LA NOTIZIA), queste le parole del sindaco di Catanzaro Sergio Abram: “Nessuna …
Leggi tutto »Il Tar ridà diritto al voto alla Calabria: il vuoto post Scopelliti, quando si vota?
di Clara Varano – “Con la sentenza di ieri del Tar è stato restituito il diritto al voto ai cittadini dopo un tentativo della politica di negarlo”. Così l’avvocato Francesco Pitaro commenta, nel corso di una conferenza stampa a Catanzaro, la sentenza del Tar della Calabria che ieri con un’ordinanza …
Leggi tutto »