“E’ tragicomico il quadro finale che viene fuori dalla relazione del Ministero dell’Economie e delle Finanze relativamente ad un’indagine sull’amministrazione regionale calabrese. Una Regione che sembra viaggiare a due velocità, mentre tra i cittadini non si intravede alcun elemento reale di sviluppo o miglioramento dello status quo, dall’altra parte, nelle …
Leggi tutto »Tag Archives: debiti
Gioia Tauro (RC) – Interrogazione minoranza: “7 mln di debito inutile. Il sindaco come farà a pagare?”
I consiglieri comunali di minoranza del Comune di Gioia Tauro hanno presentato una interrogazione al Sindaco Giuseppe Pedà, inviandola anche al prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, relativa ad un debito che l’amministrazione Comunale avrebbe contratto chiedendo con una delibera di Giunta “una anticipazione di cassa alla banca tesoriere …
Leggi tutto »Paola – Gaetano: “Perrotta dovrebbe chiedere scusa alla città. Da lui eredità ecomostri e debiti”
“Debiti, l’ex sindaco Perrotta e la sua squadra dovrebbero chiedere scusa alla Città di Paola e dire cosa hanno fatto con i 27 milioni di euro di debiti lasciati in eredità. Nessuna grande opera, ma solo incompiute; mutui su mutui e debiti. Eccola l’eredità di quanti vorrebbe tornare a governare la …
Leggi tutto »Reggio – Chiusura gazebo lungomare: titolari potranno rateizzare debiti
L’Amministrazione comunale di Reggio Calabria ha approvato un’ulteriore riapertura dei termini per la rateizzazione del debito pregresso per il pagamento della tassa sull’occupazione degli spazi e delle aree pubbliche, i gazebo, che interessa alcuni locali del Lungomare. La delibera riammette al piano di rientro gli operatori commerciali che ne facciano richiesta entro …
Leggi tutto »Aeroporto stretto – Sogas, i sindacati denunciano: i soci non colmano i debiti
Le novità si apprendono da una nota congiunta delle sigle sindacali , che denunciano, appunto, il mancato versamento da parte dei soci della Sogas, società che gestisce l’aeroporto dello Stretto, delle somme dovute. I soci inadempienti in questione, secondo quanto scritto dai sindacati, Cgil, Cisl, uil e Ugl, sarebbero Regione, …
Leggi tutto »Crotone, Provincia senza soldi, Vallone: “Non lasceremo che si resti senza servizi essenziali
L’interessamento e l’impegno del prefetto Vincenzo De Vivo e le giuste motivazioni addotte dal presidente della Provincia Peppino Vallone non hanno scalfito l’intransigenza della Banca Nazionale del Lavoro, tesoriere dell’ente intermedio, che non ha ritenuto muoversi dalla posizione assunta già nei mesi scorsi. Questa mattina presso la Prefettura c’è stata una …
Leggi tutto »Regione condannata a pagare 81 mln alla Campanella. E gli inoccupati?
Il tribunale di Catanzaro ha in parte accolto il ricorso della Fondazione Campanella, promosso dal suo ex presidente Paolo Flazea, che pretendeva il risarcimento di 81 milioni di euro da parte della Regione Calabria. Secondo quanto stabilito dal giudice, infatti, la fondazione aveva diritto di pretendere dal suo socio fondatore …
Leggi tutto »Reggio – Fp Cgil su Asp provinciale: ‘Dopo anni di oscurantismo siamo nella giusta direzione’
La Fp Cgil di Reggio-Locri e di Gioia Tauro ritengono che dopo anni di oscurantismo e consulenze improduttive, benché molto costose, l’azione di capillare e puntuale controllo sui debiti e sui pagamenti effettuati dall’Asp di Reggio Calabria abbia intrapreso la giusta direzione. “Sono molti anni – scrivono in un comunicato – che i …
Leggi tutto »CapitaleMessina: ‘Ad un mese di distanza nessuna risposta alla richiesta di incontro sul Piano di riequilibrio del Comune’
Quasi un mese fa, esattamente il 14 aprile, CapitaleMessina ha chiesto un incontro al vicesindaco ed assessore al bilancio Guido Signorino per avere chiarimenti in merito alla situazione debitoria del Comune ed al piano di riequilibrio economico. L’associazione era – ed è – mossa dalla convinzione che sia un diritto/dovere …
Leggi tutto »Reggio – Debiti pregressi Asp: sinergia tra Confindustria e Asp
La situazione complessa dei debiti pregressi dell’Asp di Reggio Calabria e la proposta di collaborazione di Confindustria Reggio rivolta all’individuazione di un percorso risolutivo trasparente, agevole e condiviso per il pagamento dei crediti vantati dalle imprese di settore nei confronti dell’Azienda. Questi sono stati gli argomenti al centro dell’incontro svoltosi …
Leggi tutto »Enti Locali – La Regione mette a disposizione di Province e Comuni circa 46 milioni
La Giunta, su proposta dell’assessore regionale al Personale, Vincenzo Ciconte, ha deliberato di dare attuazione, per l’anno 2015, al patto regionale verticale “incentivato”, così come previsto dalla legge, e cioè di “mettere a disposizione delle Province e dei Comuni soggetti al Patto di stabilità interno, per l’anno 2015, un plafond …
Leggi tutto »Catanzaro – Vertenza Campanella: arriva lo stop alle attività. Chiuso dal 2 marzo
Indirizzato a tutti gli organi interessati, compresa la Regione Calabria ed il Ministero alla Salute, arriva il decreto con il quale il direttivo della fondazione sancisce la sospensione di tutte le attività del centro oncologico calabrese. La Fondazione Campanella, infatti, dal 2 di Marzo sospenderà tutte le attività assistenziali che …
Leggi tutto »Quando la crisi ti mette il cappio al collo. Imprenditore lametino suicida per Equitalia
di Clara Varano – Un biglietto scritto con un pennarello. “Perdonatemi”. Una richiesta di perdono rivolta alle persone più care, moglie e figli. Così un imprenditore di Lamezia, di 55 anni, ha deciso di togliersi la vita ieri dopo aver ricevuto una cartella esattoriale di Equitalia da 400mila euro. Un …
Leggi tutto »Catanzaro – Fondazione Campanella: ‘Vogliamo incontrare il presidente Oliverio’
La situazione della Fondazione Campanella è ormai insostenibile. Lo hanno gridato a gran voce oggi i dirigenti medici (Leggi qui) ed ora vogliono dirlo direttamente al presidente della Regione Mario Oliverio. Le organizzazioni sindacali e il management della Fondazione Campanella, infatti, hanno chiesto, per l’ennesima volta, un incontro urgente per …
Leggi tutto »Vertenza Campanella: lavoratori occupano presidenza (FOTO)
di Clara Varano – Una trentina di lavoratori della Fondazione Tommaso Campanella ha occupato la presidenza a Catanzaro. Al centro delle loro richieste “l’immediato pagamento delle spettanze residue” che equivalgono a cinque mensilità”. Costretti a rimanere con loro il presidente Paolo Falzea e il direttore generale Mario Martina. “I dirigenti – …
Leggi tutto »Fondazione Campanella: non ci sono i soldi per comprare farmaci salvavita
Il Tribunale di Catanzaro, ieri, ha chiesto il fallimento per la Fondazione Campanella, centro oncologico di eccellenza per tutta la Calabria. Immediatamente dopo, una casa farmaceutica, la Novartis, ha eseguito un pignoramento sui crediti che la Fondazione Campanella vantava nei confronti dell’Asp di Catanzaro, per numerose prestazioni effettuate. Questo ha …
Leggi tutto »Reggio, la Provincia esamina i debiti della Sogas
I debiti della Sogas sono al vaglio della Provincia di Reggio Calabria. Ieri,infatti, c’è stato il primo di una serie di incontri tra il presidente della società aeroportuale Carlo Alberto Porcino edi consiglieri provinciali, per cercare di far luce sulla situazione in cui la Sogas versa e che da tempo …
Leggi tutto »Sorical, piano storico per salvarla, liquidatori: ‘I Comuni devono pagare’
di Clara Varano – La Sorical, era già stato annunciato qualche giorno fa, ha sottoscritto, con i suoi creditori, un accordo che consentirà di salvare la società pubblico-privata, dalla liquidazione. Il piano è stato presentato a Catanzaro dai liquidatori sella società, Sergio Giordano e Baldassare Quartararo. “L’obiettivo del piano, raggiunto …
Leggi tutto »Sorical, storico compromesso: la società mista esce dalla crisi
La Sorical apre la strada al risanamento. E’ stato chiuso, infatti, uno storico accordo di ristrutturazione, che potrebbe rendere la Società appetibile a livello internazionale anche per soci privati. Ieri, difatti, è stata sottoscritta un’intesa che consentirà alla società pubblico-privata di superare la crisi dovuta ai debiti contratti, circa 300 …
Leggi tutto »Imprese, boom sofferenze: in un anno +23% a 170 miliardi, l’allarme di Unimpresa Reggio Calabria
Secondo l’analisi del Centro studi Unimpresa, cresce la difficoltà nel pagare le rate dei prestiti da parte dell imprese italiane. I finanziamenti non pagati sono più che raddoppiati in poco più tre anni (a fine 2010 erano a 77,8 miliardi). Per le famiglie gli “arretrati” valgono 32 miliardi, per le …
Leggi tutto »